M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...
Moderatori: scheccia, giuseppe85
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 16/08/2019, 14:47
Crixty ha scritto: ↑@
giuseppe85 ciao, nessuna novità.... Ma ammetto di non aver cercato ancora a fondo :ymblushing:
Lo farò domani quando darò una potatina alla najas e al miriophyllum con a seguito un bel giro di test .
Grazie per l'interesse... Non mancherò di aggiornarti e nel caso non dovessi trovarla aprirò una discussione in mercatino per vedere se riesco a trovare una femmina qui!!!!
Ok perfetto,io attendo aggiornamenti.più che prendere una femmina ti consiglio di prendere un gruppetto di giovani...le probabilità che maschio e femmina "combinati"si possano piacere sono minime,a differenza del fatto che si trovano loro...hai pensato di cambiare pelvicachromis?da teaniatus a pulcher?colori ugualmente fantascici e forse a mio parere più semplici riguardo a riprodursi.... il nostro "CAPO" @
cicerchia80 ha una colonia....chiedi a lui se ti cede un gruppetto...è una persona disponibilissima...chissà in loro troverai le tue beneattese soddisfazioni

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Crixty

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/01/19, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 4500,7000,full,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale + quarzite
- Flora: Limnobium laevigatum, Riccia, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Microsorum petit, Myriophillum, Egeria, Najas, Nesaea triflora, Hydrocotyle, Willow, Round pellia.
- Fauna: 5 Tetra del Congo
2 Coppie Pelvicacromis pulcher
- Altre informazioni: Avvio 09/06/2019
Terriccio universale, sabbia al quarzo
Filtro esterno hydor prime 20
CO2 citrico e bicarbonato sistema venturi
Acqua di rete
Valori all'avvio:
Ec 264 a 26` c
NO3- 0
PO43- 0,25
pH 7,1
KH 6
GH 7
CO2 17
NO2- 0
Fe 0
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Crixty » 16/08/2019, 16:22
@
giuseppe85 giuseppe85 ha scritto: ↑ perfetto,io attendo aggiornamenti
giuseppe85 ha scritto: ↑più che prendere una femmina ti consiglio di prendere un gruppetto di giovani...le probabilità che maschio e femmina "combinati"si possano piacere sono minime,a differenza del fatto che si trovano loro
Per questo devo vedere se il negoziante mi prende il maschio indietro
giuseppe85 ha scritto: ↑hai pensato di cambiare pelvicachromis
In questa situazione che ne sarebbe del mio maschietto...?!?!?!?
Inizialmente dovevo prendere pulcher, poi in negozio non mi hanno convinto... Molto poco colorati ma ho scoperto dopo che questo dipende molto dalle condizioni di allevamento; poi mi sembra diventino più grossi (anche se forse non sarebbe un male per convivere con i miei tetra del Congo )
La prossima settimana sento il negozio è vedo cosa mi propone....
Ho già avuto la fortuna di conoscerlo, e proprio lui che mi ha consigliato cosa ospitare in vasca ed è stato molto gentile e paziente!!!
giuseppe85 ha scritto: ↑..chiedi a lui se ti cede un gruppetto...è una persona disponibilissima...chissà in loro troverai le tue beneattese soddisfazioni
Se il negoziante non mi offrirà soluzioni adeguate proverò sicuramente a chiedere sostegno al grande capo

Posted with AF APP
Crixty
-
cicerchia80
- Messaggi: 53661
- Messaggi: 53661
- Ringraziato: 9014
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1352
-
Grazie ricevuti:
9014
Messaggio
di cicerchia80 » 16/08/2019, 19:37
Ah guarda....non saprei come spedirli
Ma se si trova il modo...
Stand by
cicerchia80
-
Crixty

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/01/19, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 4500,7000,full,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale + quarzite
- Flora: Limnobium laevigatum, Riccia, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Microsorum petit, Myriophillum, Egeria, Najas, Nesaea triflora, Hydrocotyle, Willow, Round pellia.
- Fauna: 5 Tetra del Congo
2 Coppie Pelvicacromis pulcher
- Altre informazioni: Avvio 09/06/2019
Terriccio universale, sabbia al quarzo
Filtro esterno hydor prime 20
CO2 citrico e bicarbonato sistema venturi
Acqua di rete
Valori all'avvio:
Ec 264 a 26` c
NO3- 0
PO43- 0,25
pH 7,1
KH 6
GH 7
CO2 17
NO2- 0
Fe 0
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Crixty » 16/08/2019, 21:35
@
cicerchia80 ciao

,molto gentile e disponibile come sempre..... Ti ringrazio!!!
Comunque prima provo a sentire il negoziante per vedere sé più assecondare le mie esigenze; in caso contrario proverò ad informarmi sul come si possa fare una spedizione del genere

.
Grazie ancora!!!

Posted with AF APP
Crixty
-
Crixty

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/01/19, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 4500,7000,full,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale + quarzite
- Flora: Limnobium laevigatum, Riccia, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Microsorum petit, Myriophillum, Egeria, Najas, Nesaea triflora, Hydrocotyle, Willow, Round pellia.
- Fauna: 5 Tetra del Congo
2 Coppie Pelvicacromis pulcher
- Altre informazioni: Avvio 09/06/2019
Terriccio universale, sabbia al quarzo
Filtro esterno hydor prime 20
CO2 citrico e bicarbonato sistema venturi
Acqua di rete
Valori all'avvio:
Ec 264 a 26` c
NO3- 0
PO43- 0,25
pH 7,1
KH 6
GH 7
CO2 17
NO2- 0
Fe 0
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Crixty » 23/08/2019, 17:15
@
cicerchia80 @
giuseppe85
Volevo aggiornare la situazione... La mia femmina non è più uscita

quindi ho chiamato il negoziante spiegandogli la situazione, inizialmente avrebbe voluto solo vendermi una femmina poi quando gli ho chiesto se mi prendeva indietro il maschio per darmi una coppia già formata ha accettato senza problemi
Adesso volevo chiedervi... Prendo solo una coppia o è meglio che prenda un maschio con più femmine (magari 2 o 3)????
Posted with AF APP
Crixty
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 23/08/2019, 21:13
Crixty ha scritto: ↑Prendo solo una coppia o è meglio che prenda un maschio con più femmine (magari 2 o 3)????
Se parli di giovani om per 1.3 altrimenti se la coppia è adulta e già formata prendi 1.1
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato giuseppe85 per il messaggio:
- Crixty (23/08/2019, 21:26)
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Crixty

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/01/19, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 4500,7000,full,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale + quarzite
- Flora: Limnobium laevigatum, Riccia, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Microsorum petit, Myriophillum, Egeria, Najas, Nesaea triflora, Hydrocotyle, Willow, Round pellia.
- Fauna: 5 Tetra del Congo
2 Coppie Pelvicacromis pulcher
- Altre informazioni: Avvio 09/06/2019
Terriccio universale, sabbia al quarzo
Filtro esterno hydor prime 20
CO2 citrico e bicarbonato sistema venturi
Acqua di rete
Valori all'avvio:
Ec 264 a 26` c
NO3- 0
PO43- 0,25
pH 7,1
KH 6
GH 7
CO2 17
NO2- 0
Fe 0
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Crixty » 28/08/2019, 10:12
@
giuseppe85
Volevo aggiornarti su ciò che ho fatto, ma sto messo peggio di prima

....
Allora.... Sabato pomeriggio sono andato al negozio con il mio taeniatis maschio che ho restituito in cambio di una giovane coppia, inserito il sacchetto con la coppia in vasca alle 16:30 e liberati verso l'una di notte dopo aver aggiunto ogni 1/2 ora mezzo bicchiere d'acqua dell' acquario fino alle 20 quando poi sono andato a cena.
Ok, tutto bene fino a lunedì pomeriggio quando .....UDITE UDITE.... Anche questa coppia è scomparsa

. Non ci credo ancora adesso!!!!
Ho paura che i miei tetra del Congo si mangino tutto ciò che c'è in vasca che sia più piccolo di loro

.
Cosa né pensi?!?!?
A questo punto proverei con dei pulcher ,magari già grandi.... Credi che sia fattibile o sono destinato a allevare solo i tetra?????
Posted with AF APP
Crixty
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 28/08/2019, 13:47
Ma è quasi impossibile....
Come è possibile che un ciclide come quello, seppur piccolo, entri nella bocca del tetra, seppur grande?
Secondo me, la causa è altra....
Stranissimo...
Posted with AF APP
mmarco
-
giuseppe85
- Messaggi: 3136
- Messaggi: 3136
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 28/08/2019, 13:52
Crixty ha scritto: ↑@
giuseppe85
Volevo aggiornarti su ciò che ho fatto, ma sto messo peggio di prima

....
Allora.... Sabato pomeriggio sono andato al negozio con il mio taeniatis maschio che ho restituito in cambio di una giovane coppia, inserito il sacchetto con la coppia in vasca alle 16:30 e liberati verso l'una di notte dopo aver aggiunto ogni 1/2 ora mezzo bicchiere d'acqua dell' acquario fino alle 20 quando poi sono andato a cena.
Ok, tutto bene fino a lunedì pomeriggio quando .....UDITE UDITE.... Anche questa coppia è scomparsa

. Non ci credo ancora adesso!!!!
Ho paura che i miei tetra del Congo si mangino tutto ciò che c'è in vasca che sia più piccolo di loro

.
Cosa né pensi?!?!?
A questo punto proverei con dei pulcher ,magari già grandi.... Credi che sia fattibile o sono destinato a allevare solo i tetra?????
Non credo la colpa sia dei tetra...ed è strano anche che siano scomparsi entrambi...una curiosità,che filtro hai in vasca?
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Crixty

- Messaggi: 369
- Messaggi: 369
- Ringraziato: 10
- Iscritto il: 13/01/19, 23:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 100*40*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 150
- Lumen: 10000
- Temp. colore: 4500,7000,full,blu
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio universale + quarzite
- Flora: Limnobium laevigatum, Riccia, Lemna minor, Cryptocoryne wendtii, Microsorum petit, Myriophillum, Egeria, Najas, Nesaea triflora, Hydrocotyle, Willow, Round pellia.
- Fauna: 5 Tetra del Congo
2 Coppie Pelvicacromis pulcher
- Altre informazioni: Avvio 09/06/2019
Terriccio universale, sabbia al quarzo
Filtro esterno hydor prime 20
CO2 citrico e bicarbonato sistema venturi
Acqua di rete
Valori all'avvio:
Ec 264 a 26` c
NO3- 0
PO43- 0,25
pH 7,1
KH 6
GH 7
CO2 17
NO2- 0
Fe 0
-
Grazie inviati:
48
-
Grazie ricevuti:
10
Messaggio
di Crixty » 28/08/2019, 14:04
@
mmarco @
giuseppe85
Non so che dire.... Non ci credo ancora adesso neppure io, ma ho guardato ovunque e non ci sono più!!! (In casa mi prendono tutti in giro

)
giuseppe85 ha scritto: ↑una curiosità,che filtro hai in vasca?
Non ho il filtro in vasca, è esterno.... Un hydor (non ricordo il modello). Il tubo d'ispirazione ha una "griglia " quello che ributta in vasca no, ma non penso che possano risalire quel tubo ...Dovrei provare ad aprire il filtro?!?!?!?
Posted with AF APP
Crixty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti