Pagina 2 di 9
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 17/08/2019, 22:42
di 73and
Marta ha scritto: ↑Rinverdente Sprint di Flortis
ok, ho un Leroy Merlin vicino, posso prenderlo li
poi ho trovato:
Nitro K
Ferro chelato (bustine CIFO)
Sali di Epsom
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 20/08/2019, 15:41
di 73and
@
Marta
ho tutti i componenti base per preparare i flaconi.
ho quest'acqua disponibile:
2019-08-20.jpeg
2019-08-20_2.jpeg
più acqua osmosi che uso per i rabbocchi, qual'è meglio utilizzare?
il Rinverdente Sprint di Flortis si usa puro?
grazie
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 20/08/2019, 15:52
di Marta
73and ha scritto: ↑20/08/2019, 15:41
qual'è meglio utilizzare?
Niente di più facile! Prendi il conduttivimetro e testa un campione di ciascuna acqua!
Quella con minor µS/cm sarà la vincitrice
73and ha scritto: ↑20/08/2019, 15:41
ho tutti i componenti base per preparare i flaconi
Evviva! \:D/ Munisciti di imbuto e bilancia
73and ha scritto: ↑20/08/2019, 15:41
il Rinverdente Sprint di Flortis si usa puro?
sì, esatto. Così com'è
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 20/08/2019, 15:56
di 73and
Marta ha scritto: ↑Evviva! Munisciti di imbuto e bilancia
procedo a prepare i flaconi seguendo le istruzioni dell'articolo PMDD, quando fatto ti avviso così mi guidi su come e cosa fare

Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 20/08/2019, 16:07
di Marta
73and ha scritto: ↑20/08/2019, 15:56
Marta ha scritto: ↑Evviva! Munisciti di imbuto e bilancia
procedo a prepare i flaconi seguendo le istruzioni dell'articolo PMDD, quando fatto ti avviso così mi guidi su come e cosa fare
un consiglio... quando prepari il nitrato di potassio, metti i 250 gr nella bottiglia.
Poi scalda 500 ml di dem e riempi la bottiglia. Sbatti come se non ci fosse un domani per farlo sciogliere... poi, quando è sciolto, riempi la bottiglua con il resto della demineralizzata (attento che ce ne va meno di un litro, perché quei 250 gr occupano volume).
Per il solfato di magnesio e per il ferro fai la stessa cosa, ma, essendo più solubili, non avrai bisogno di scaldare l'acqua.
Del magnesio puoi anche fare mezza dose (dipende da che bottiglia ti sei procurato) ma mantieni le proporzioni: 150 gr di MgSO4 e 500 di dem. Oppure 300 gr in 1 litro.
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 20/08/2019, 17:08
di 73and
@
Marta
ho preparato:
1L di Nitrato di Potassio (250gr sciolti con 500ml di acqua calda e poi rabbocco fino alla tacca del litro del flacone)
1L di sale inglese (300gr sciolti in acqua fino alla tacca del litro del flacone)
1/2 L di ferro chelato (forse qui ho sbagliato, ho messo la bustina da 10gr e poi aggiunto 500ml d'acqua)
ora come procedo?
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 22/08/2019, 17:08
di 73and
@
Marta
ciao, come da articolo di PMDD: "Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente."
devo somministrare tutte queste quantità oppure solo i 5ml di magnesio? ogni quanti giorni bisogna fertilizzare?
grazie
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 22/08/2019, 19:15
di Marta
73and ha scritto: ↑22/08/2019, 17:08
@
Marta
ciao, come da articolo di PMDD: "Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente."
devo somministrare tutte queste quantità oppure solo i 5ml di magnesio? ogni quanti giorni bisogna fertilizzare?
grazie
No.. quella dose è per acquari molto piantumati e il tuo non lo è così tanto.
Io, personalmente comincerei così:
10 ml nitrato di potassio
10 ml solfato di magnesio (perché parti già carente)
2 ml rinverdente
dopo 24 ore buone.. 0,2 ml di cifo fosforo.
Questa è solo la dose iniziale. Non sarà così sempre.
Mi raccomando, (sempre dopo i rabbocchi eventuali) misura la conducibilità ante fertilizzazione e post (24 ore dopo il fosforo, visto che è l'ultimo)
Fatto questo, aspettiamo una settimana, giro di test e foto nuove. E si deciderà sul da farsi.
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 24/08/2019, 12:12
di 73and
Marta ha scritto: ↑dopo 24 ore buone.. 0,2 ml di cifo fosforo
stasera devo fertilizzare con 0,2ml di cifo fosforo, devo capire come fare a misurare 0,2ml, finchè sono ml ho un tappino graduato (5/10/15/20), ma 0,2ml come li misuro? posso stimare che siano una decina di goccie?
Image 2019-08-24.jpeg
poi volevo chiederti: ho due ludwigia, quella nella foto a sinistra cresce in lunghezza in modo evidente, ha praticamente raggiunto la superficie, poche foglie in basso, mentre quella di destra sembra ferma...
posso potare quella di sinistra e se si dove la devo potare per non farla morire?
anche la Althernatera è sofferente mentre la Ceratophyllum cresce a dismisura e in fretta (questa la devo potare ogni due giorni se no invade tutta la superficie
grazie
Prima Fertilizzazione 120 litri
Inviato: 25/08/2019, 19:18
di 73and
Marta ha scritto: ↑misura la conducibilità ante fertilizzazione e post
pre-fertilizzazione: 103µs
post fertilizzazione: 155µs
dopo la fertilizzazione ho rabboccato con acqua d'osmosi