Pagina 2 di 2
Info riduttore di pressione
Inviato: 18/08/2019, 17:56
di Vultus5
merk ha scritto: ↑
Se avessi chiesto ti avrei senz'altro consiglio il d501 o meglio ancora lo ZRDR..
Azz ma vabbè buono a sapersi che magari questo lo sposto nel futuro 20 litri e sull'altro ci metto lo zrdr. Intanto collaudo il funzionamento.
merk ha scritto: ↑
Se l'impianto funziona correttamente la pressione rimane costante..
Buono a sapersi quindi magari nemmeno mi serve... Tra l'altro ho visto che quei riduttori hanno attacco per bombola e non il tubicino. Sarebbe cmq da farci su un po' di lavoro.
merk ha scritto: ↑
Io la erogò H24..
Perché vorresti usarla solo durante il "giorno"?
Ci sono varie correnti di pensiero..io son per "meno è meglio"..
Perché senza luce non serve alle piante... Ti faccio la domanda al contrario: perché erogatorla sempre? In che senso meno è meglio? Meno CO
2 ma per più tempo?
Info riduttore di pressione
Inviato: 18/08/2019, 18:53
di merk
Vultus5 ha scritto: ↑perché erogatorla sempre?
Ti rispondo così
Meno è meglio..
Nel senso che che su un impianto artigianale dai costi contenuti..non vedo il senso di mettere riduttore di pressione.. elettrovalvola..
A sto punto prendo una bombola ricaricabile da 4 kg e mi dimentico di avere la CO
2..
Senza un pH controller non so di quando potrebbe variare il pH..potremmo chiedere in chimica..
Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:
Senza sottovalutare il fatto che più hai innesti con riduttore, elettrovalvola,tubo/tubo e più sono i potenziali punti di perdita..
Info riduttore di pressione
Inviato: 18/08/2019, 21:22
di Vultus5
Ok chiaro! Quindi per il momento il riduttore lo lascio perdere e deciderò poi in corso d'opera se vale la pena aggiungere elettrovalvola.
Intanto grazie mille!
Info riduttore di pressione
Inviato: 18/08/2019, 21:46
di merk
Tienici aggiornati!

Info riduttore di pressione
Inviato: 20/08/2019, 8:20
di Vultus5
aaa
Info riduttore di pressione
Inviato: 20/08/2019, 12:28
di aleph0

?
Info riduttore di pressione
Inviato: 20/08/2019, 13:04
di Vultus5
Avevo scritto un messaggio, ma era una cagata e non essendo riuscito a cancellarlo l'ho sostituito con un messaggio enigmatico dal significato nascosto... se lo vuoi sapere ti mando email del conto paypal e ci mettiamo d'accordo

Info riduttore di pressione
Inviato: 20/08/2019, 13:11
di aleph0

d'accordo!
Info riduttore di pressione
Inviato: 20/08/2019, 14:21
di Coga89
Off Topic
Ciao a tutti
Non voglio indurre nessuno a provare viste le tante scuole di pensiero
Io ho notato, nel mio caso, che con muriatico/citrico l'erogazione avviene a pressione minore di 1bar
Sapete a livello chimico se reagisce meglio del citrico? Perché non me lo so spiegare....le bottiglie "non sono in pressione" riesco tranquillamente a premerle tipo per altri 2 squezee
Solitamente con il citrico non riuscivo più a premerle già a 1/1,5bar
Info riduttore di pressione
Inviato: 20/08/2019, 15:03
di merk
@
Coga89 apri un nuovo topic senza problemi!
