Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
dammo

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone
- Flora: Solo vegetazione emersa.
- Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
- Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero,
Legno di quercia
Piante :
Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
- Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus.
-vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di dammo » 18/08/2019, 15:25
@
saretta intanto grazie per la tua personale esperienza ,sempre utile, ma vorrei chiederti un paio di cose sempre se per te va bene...
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑si.
il filtro non toccarlo per almeno 2 settimane poi
Di questo non mi preoccupo.....di solito dimentico di avere un filtro

Posted with AF APP
dammo
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 18/08/2019, 16:42
Se posso trovare un pregio... non lo trovo..
Luce scarsa, filtro disastroso...
La scatola filtro crea una zona di ombra nella parte posteriore
Per esperienza va tolta l'ultima spugna e inseriti cannolicchi
La luce si può potenziare con un tubo LED cinese incollando le sue ventose al coperchio
La bocca di aspirazione del filtro va schermata sennò aspira ogni baby Caridina o avannotti che sia..
Io nel 30 litri ci tengo qualche Caridina e 4 endler che ora hanno anche gli avannotti... ma più di 5 pesci non li gestisce
Il 16 lo vedi ancora più difficile
Posted with AF APP
cordobes80
-
Gioele
- Messaggi: 11604
- Messaggi: 11604
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 18/08/2019, 16:55
Vista la dimensione della vasca, le foglie che hai, e che probabilmente ci metterai un betta, io lo toglierei proprio il filtro, trovo questa gestione più facile con loro
Posted with AF APP
Gioele
-
dammo

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone
- Flora: Solo vegetazione emersa.
- Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
- Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero,
Legno di quercia
Piante :
Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
- Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus.
-vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di dammo » 18/08/2019, 16:59
cordobes80 ha scritto: ↑18/08/2019, 16:42
Se posso trovare un pregio... non lo trovo..
Luce scarsa, filtro disastroso...
La scatola filtro crea una zona di ombra nella parte posteriore
Per esperienza va tolta l'ultima spugna e inseriti cannolicchi
La luce si può potenziare con un tubo LED cinese incollando le sue ventose al coperchio
La bocca di aspirazione del filtro va schermata sennò aspira ogni baby Caridina o avannotti che sia..
Io nel 30 litri ci tengo qualche Caridina e 4 endler che ora hanno anche gli avannotti... ma più di 5 pesci non li gestisce
Il 16 lo vedi ancora più difficile
Quindi cosa consigli?
Cmq metterei massimo un solo betta, quindi a livello di gestione carico organico non la vedo questa difficoltà

, inoltre confermo la zona d'ombra creata dal vano filtro che peró potrebbe essere sfruttata in qualche modo....

Inoltre per la bocca del filtro ho già risolto con un po' di perlon.
Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Calcolando cmq sarebbero circa 25 litri lordi.... o no?
Posted with AF APP
dammo
-
cordobes80

- Messaggi: 495
- Messaggi: 495
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 29/01/19, 23:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Gemini
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 3221
- Temp. colore: 9000+6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Allofano
- Flora: Egeria densa, muschio di Singapore, anubias barteri, anubias nana,anubias bonsai, cladophora, pistia, hydrocotyle leucocea, Cryptocoryne parva,
Muschio di java, Cryptocoryne pink, limnophila sessiliflora, bucephalandra Caterina,
- Fauna: planorbarius red, Caridina, poecilia Wingei Emerald Green
- Secondo Acquario: 30 litri
Blubios billy 30
Flora : egeria densa, Cryptocoryne parva, muschio di Singapore, hydrocotyle leucocephala
Fauna: 4 poecilia Wingei black bar 15 caridinia, 1 neritina, planorbarius blu
- Altri Acquari: 10 litri
Flora: hydrocotyle leucocephala, anubias bonsai, muschio di Singapore
Fauna: 3 planorbarius red, 10 Caridina orange sakura
Filtro esterno cinese a zainetto
Luce LED 5w cinese
Fondo quarzo nero
-
Grazie inviati:
175
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di cordobes80 » 18/08/2019, 17:06
dammo ha scritto: ↑cordobes80 ha scritto: ↑18/08/2019, 16:42
Se posso trovare un pregio... non lo trovo..
Luce scarsa, filtro disastroso...
La scatola filtro crea una zona di ombra nella parte posteriore
Per esperienza va tolta l'ultima spugna e inseriti cannolicchi
La luce si può potenziare con un tubo LED cinese incollando le sue ventose al coperchio
La bocca di aspirazione del filtro va schermata sennò aspira ogni baby Caridina o avannotti che sia..
Io nel 30 litri ci tengo qualche Caridina e 4 endler che ora hanno anche gli avannotti... ma più di 5 pesci non li gestisce
Il 16 lo vedi ancora più difficile
Quindi cosa consigli?
Cmq metterei massimo un solo betta, quindi a livello di gestione carico organico non la vedo questa difficoltà

, inoltre confermo la zona d'ombra creata dal vano filtro che peró potrebbe essere sfruttata in qualche modo....

Inoltre per la bocca del filtro ho già risolto con un po' di perlon.
Se metti solo un betta non serve schermare il filtro
La luce di serie va più che bene
Sostituirei le spugne di serie lasciando solo la nera spessa con lana di perlon al primo stadio, spugna nera e poi cannolicchi
un fondo fine non chiaro con qualche Cryptocoryne
del ceratophillum e basta..
Le galleggianti muoiono purtroppo perché si crea molta condensa...
Posted with AF APP
cordobes80
-
dammo

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone
- Flora: Solo vegetazione emersa.
- Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
- Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero,
Legno di quercia
Piante :
Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
- Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus.
-vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di dammo » 18/08/2019, 17:26
@
cordobes80 una cosa ma lasciando l' illuminazione di serie non si rischia la comparsa di alghe essendo 8500k ???? Inoltre ho già 2 anubias in vasca ....
Posted with AF APP
dammo
-
dammo

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone
- Flora: Solo vegetazione emersa.
- Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
- Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero,
Legno di quercia
Piante :
Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
- Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus.
-vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di dammo » 18/08/2019, 17:27
Grazie per l' innumerevole pazienza ^:)^ ^:)^
Posted with AF APP
dammo
-
Sara02

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/05/19, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 30×23,5×34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Temp. colore: Luce bianca 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Fauna: Betta splendens
Chiocciole killer
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sara02 » 18/08/2019, 18:01
dammo ha scritto: ↑@
saretta intanto grazie per la tua personale esperienza ,sempre utile, ma vorrei chiederti un paio di cose sempre se per te va bene...
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑si.
il filtro non toccarlo per almeno 2 settimane poi
Di questo non mi preoccupo.....di solito dimentico di avere un filtro

Si dimmi pure
Posted with AF APP
Sara02
-
dammo

- Messaggi: 706
- Messaggi: 706
- Ringraziato: 46
- Iscritto il: 19/07/19, 14:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60*30*30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino marrone
- Flora: Solo vegetazione emersa.
- Fauna: Gruppo F1 di Betta siamorientalis "Phanom Sarakhram"
- Secondo Acquario: 2) Cubo da 20 litri con fondo in lapillo vulcanico e ghiaino nero,
Legno di quercia
Piante :
Ceratophyllum, limnophila, vallisneria nana, anubias e crypto
- Altri Acquari: -Vasca da 35*40*50 blackwater dedicata ad un gruppo di Carinotetraodon travancoricus.
-vasca delle medesime dimensioni con ceppo di guppy black swallow
-
Grazie inviati:
143
-
Grazie ricevuti:
46
Messaggio
di dammo » 18/08/2019, 18:06
Alloraaa
1.Ti volevo chiedere se te con la plafoniera hai alghe?
2.se hai apportato qualche modifica per migliorarlo?
3.che piante possiedi con questa illuminazione?
E per ultimo qualche fotina della vasca??????
Grazieeeee
Posted with AF APP
dammo
-
Sara02

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 10/05/19, 19:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 30×23,5×34,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 250
- Temp. colore: Luce bianca 8500K
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia
- Fauna: Betta splendens
Chiocciole killer
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Sara02 » 18/08/2019, 18:42
dammo ha scritto: ↑Alloraaa
1.Ti volevo chiedere se te con la plafoniera hai alghe?
2.se hai apportato qualche modifica per migliorarlo?
3.che piante possiedi con questa illuminazione?
E per ultimo qualche fotina della vasca??????
Grazieeeee
1)no
2)no
3)se non mi sbaglio ho delle Anubias Barteri e Cryptocoryne però io non utilizzo quasi mai l'illuminazione presente in questo acquario
4)adesso arriva la foto
Posted with AF APP
Sara02
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti