Pagina 2 di 4

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 15:25
di dammo
@saretta intanto grazie per la tua personale esperienza ,sempre utile, ma vorrei chiederti un paio di cose sempre se per te va bene...🙂

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑si.
il filtro non toccarlo per almeno 2 settimane poi
Di questo non mi preoccupo.....di solito dimentico di avere un filtro :)) :))

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 16:42
di cordobes80
BollaPaciuli ha scritto: ↑@riccardoerre @cordobes80 hanno il 30...magari qualche info generale la possono avere ^:)^
Se posso trovare un pregio... non lo trovo..
Luce scarsa, filtro disastroso...
La scatola filtro crea una zona di ombra nella parte posteriore
Per esperienza va tolta l'ultima spugna e inseriti cannolicchi
La luce si può potenziare con un tubo LED cinese incollando le sue ventose al coperchio
La bocca di aspirazione del filtro va schermata sennò aspira ogni baby Caridina o avannotti che sia..
Io nel 30 litri ci tengo qualche Caridina e 4 endler che ora hanno anche gli avannotti... ma più di 5 pesci non li gestisce
Il 16 lo vedi ancora più difficile

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 16:55
di Gioele
Vista la dimensione della vasca, le foglie che hai, e che probabilmente ci metterai un betta, io lo toglierei proprio il filtro, trovo questa gestione più facile con loro

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 16:59
di dammo
cordobes80 ha scritto: ↑
18/08/2019, 16:42
BollaPaciuli ha scritto: ↑@riccardoerre @cordobes80 hanno il 30...magari qualche info generale la possono avere ^:)^
Se posso trovare un pregio... non lo trovo..
Luce scarsa, filtro disastroso...
La scatola filtro crea una zona di ombra nella parte posteriore
Per esperienza va tolta l'ultima spugna e inseriti cannolicchi
La luce si può potenziare con un tubo LED cinese incollando le sue ventose al coperchio
La bocca di aspirazione del filtro va schermata sennò aspira ogni baby Caridina o avannotti che sia..
Io nel 30 litri ci tengo qualche Caridina e 4 endler che ora hanno anche gli avannotti... ma più di 5 pesci non li gestisce
Il 16 lo vedi ancora più difficile
Quindi cosa consigli?
Cmq metterei massimo un solo betta, quindi a livello di gestione carico organico non la vedo questa difficoltà :-? :-? , inoltre confermo la zona d'ombra creata dal vano filtro che peró potrebbe essere sfruttata in qualche modo.... :-?? Inoltre per la bocca del filtro ho già risolto con un po' di perlon.

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Calcolando cmq sarebbero circa 25 litri lordi.... o no?

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 17:06
di cordobes80
dammo ha scritto: ↑
cordobes80 ha scritto: ↑
18/08/2019, 16:42
BollaPaciuli ha scritto: ↑@riccardoerre @cordobes80 hanno il 30...magari qualche info generale la possono avere ^:)^
Se posso trovare un pregio... non lo trovo..
Luce scarsa, filtro disastroso...
La scatola filtro crea una zona di ombra nella parte posteriore
Per esperienza va tolta l'ultima spugna e inseriti cannolicchi
La luce si può potenziare con un tubo LED cinese incollando le sue ventose al coperchio
La bocca di aspirazione del filtro va schermata sennò aspira ogni baby Caridina o avannotti che sia..
Io nel 30 litri ci tengo qualche Caridina e 4 endler che ora hanno anche gli avannotti... ma più di 5 pesci non li gestisce
Il 16 lo vedi ancora più difficile
Quindi cosa consigli?
Cmq metterei massimo un solo betta, quindi a livello di gestione carico organico non la vedo questa difficoltà :-? :-? , inoltre confermo la zona d'ombra creata dal vano filtro che peró potrebbe essere sfruttata in qualche modo.... :-?? Inoltre per la bocca del filtro ho già risolto con un po' di perlon.
Se metti solo un betta non serve schermare il filtro
La luce di serie va più che bene
Sostituirei le spugne di serie lasciando solo la nera spessa con lana di perlon al primo stadio, spugna nera e poi cannolicchi
un fondo fine non chiaro con qualche Cryptocoryne
del ceratophillum e basta..
Le galleggianti muoiono purtroppo perché si crea molta condensa...

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 17:26
di dammo
@cordobes80 una cosa ma lasciando l' illuminazione di serie non si rischia la comparsa di alghe essendo 8500k ???? Inoltre ho già 2 anubias in vasca ....

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 17:27
di dammo
Grazie per l' innumerevole pazienza ^:)^ ^:)^

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 18:01
di Sara02
dammo ha scritto: ↑@saretta intanto grazie per la tua personale esperienza ,sempre utile, ma vorrei chiederti un paio di cose sempre se per te va bene...🙂

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
BollaPaciuli ha scritto: ↑si.
il filtro non toccarlo per almeno 2 settimane poi
Di questo non mi preoccupo.....di solito dimentico di avere un filtro :)) :))
Si dimmi pure

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 18:06
di dammo
Alloraaa :ymdevil:
1.Ti volevo chiedere se te con la plafoniera hai alghe?
2.se hai apportato qualche modifica per migliorarlo?
3.che piante possiedi con questa illuminazione?
E per ultimo qualche fotina della vasca?????? :ympray: :ympray:
Grazieeeee

Billy 16

Inviato: 18/08/2019, 18:42
di Sara02
dammo ha scritto: ↑Alloraaa :ymdevil:
1.Ti volevo chiedere se te con la plafoniera hai alghe?
2.se hai apportato qualche modifica per migliorarlo?
3.che piante possiedi con questa illuminazione?
E per ultimo qualche fotina della vasca?????? :ympray: :ympray:
Grazieeeee
1)no
2)no
3)se non mi sbaglio ho delle Anubias Barteri e Cryptocoryne però io non utilizzo quasi mai l'illuminazione presente in questo acquario
4)adesso arriva la foto