Pagina 2 di 6
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 06/03/2015, 19:18
di cuttlebone
darioc ha scritto:Son 26 gocce per un ml. Fatti due conti viene 0.4 ml a goccia. Rimane confermato quanto detto dall'articolo.
Solo per evitarti un errore grossolano: 26gg 1 ml ---> 1g = 0,04 ml (non 0,4 ml) [emoji6]
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 06/03/2015, 20:04
di darioc
cuttlebone ha scritto:
Solo per evitarti un errore grossolano: 26gg 1 ml ---> 1g = 0,04 ml (non 0,4 ml) [emoji6]
Azz... Ho sbagliato a scrivere. La vedo dura che una goccia sia mezzo ml.
Comunque il conto lo avevo fatto giusto infatti la dose l ho messa giusta. 2.5 gocce circa=0.1 ml.
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 07/03/2015, 1:11
di Rox
darioc ha scritto: Comunque non è proprio perfetto.
Se mi trovi una pianta, una soltanto, che senta la differenza di fosforo tra
0.04 e
0.03846153846...
...Vado personalmente in Venezuela con un retino, a pescarti due Guppy per il tuo acquario.

Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 07/03/2015, 12:49
di darioc
Rox ha scritto:darioc ha scritto: Comunque non è proprio perfetto.
Se mi trovi una pianta, una soltanto, che senta la differenza di fosforo tra
0.04 e
0.03846153846...
...Vado personalmente in Venezuela con un retino, a pescarti due Guppy per il tuo acquario.

Non si perché, ma qualcosa mi dice che è una scommessa persa i partenza...
Non credo cambi molto; ma vi informo che butto dentro anche il resto di goccia, voglio togliere di mezzo la bottiglia in cui la avevo diluita.
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 07/03/2015, 14:58
di darioc
Ho letto in un altro topic che avete detto a lucazio00 che probabilmente il suo fertilizzato dennerle assorbe tutto il cifo azoto che somministra e per quello già il giorno dopo non rileva nulla o quasi. Pensate che io debba aspettarmi qualcosa del genere?
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 07/03/2015, 18:49
di Rox
E' una caratteristica di quasi tutti i terricci fertili, ma il Deponit-Mix è stupefacente.
C'è gente che ha avuto i nitrati a zero per parecchi mesi, in acquari fatti di Cryptocoryne e Cladophora.
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 07/03/2015, 19:37
di darioc
Rox ha scritto:E' una caratteristica di quasi tutti i terricci fertili, ma il Deponit-Mix è stupefacente.
C'è gente che ha avuto i nitrati a zero per parecchi mesi, in acquari fatti di Cryptocoryne e Cladophora.
mi stai dicendo che probabilmente il fondo assorbire quasi tutto il fosfato che ho messo? Nonostante lo strato di ghiaino inerte?
E che dovrò andare avanti a buttare pere di fosfato un giorno si ed uno no fino a quando sarà saturo?
Io quel fondo inizio ad odiarlo

, meglio il manado.
Eppure il potassio che davo no lo assorbiva visto che la conducibilità saliva sempre.
Non ci capisco più molto. Non abbassa neanche le durezze...
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 08/03/2015, 16:09
di darioc
Sono circa 48 ore che ho messo io fosforo. Ero arrivato sui 75 mg/l. Ho appena rimisurato e sono a zero un'altra volta.
Come posso fare a sapere se lo ha assorbito il fondo o le piante?
Voi cosa ne dite?
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 08/03/2015, 17:20
di cuttlebone
75 mg/L di fosforo?!?
Re: Sintomi da carenza di potassio e fosfati a zero.
Inviato: 08/03/2015, 18:22
di Rox
darioc ha scritto:Sono circa 48 ore che ho messo io fosforo. Ero arrivato sui 75 mg/l.
Da questa frase e dal post precedente, credo che tu stia confondendo nitrati e fosfati.