Pagina 2 di 3
Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 19/08/2019, 22:15
di Marta
Matteo97 ha scritto: ↑19/08/2019, 22:07
faccio cambi ogni tre settimane ,
se decidi di passare al PMDD troverai che servirà sempre meno cambiare l'acqua.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Matteo97 ha scritto: ↑19/08/2019, 22:07
ho rabboccato a distanza di una settimana fin
Normalissimo con questo caldo
Cosa importante, che non penso tu sappia, i rabbocchi van sempre fatti con acqua demineralizzata (quella per ferri da stiro, basta non sia profumata) o di osmosi.
Questo perché quel che evapora è solo acqua pura.. tutti i sali in essa disciolti, rimangono in vasca.
L'acqua demineralizzata, essendo stata privata dei sali, reintegra solo l'H2O evaporata.
Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 0:26
di Marta
@
Matteo97 avevi ragione!! ... ho risolto così :ymblushing:
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Marta ha scritto: ↑19/08/2019, 22:15
Matteo97 ha scritto: ↑19/08/2019, 22:07
faccio cambi ogni tre settimane ,
se decidi di passare al PMDD troverai che servirà sempre meno cambiare l'acqua.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Matteo97 ha scritto: ↑19/08/2019, 22:07
ho rabboccato a distanza di una settimana fin
Normalissimo con questo caldo
Cosa importante, che non penso tu sappia, i rabbocchi van sempre fatti con acqua demineralizzata (quella per ferri da stiro, basta non sia profumata) o di osmosi.
Questo perché quel che evapora è solo acqua pura.. tutti i sali in essa disciolti, rimangono in vasca.
L'acqua demineralizzata, essendo stata privata dei sali, reintegra solo l'H2O evaporata.
Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 9:28
di Matteo97
@
Marta Ah e infatti non lo sapevo dell acqua demineralizzata

mi hai illuminato ahahhahah grazie mille per i consigli dati, proverò a seguirlo e vedremo come andrà, per il testa dei valori e dell acqua qualcosa da consigliare in particolare?
Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 9:37
di Marta
Buongiorno @
Matteo97
Alla fine si è risolta..
Matteo97 ha scritto: ↑20/08/2019, 9:28
per il testa dei valori e dell acqua qualcosa da consigliare in particolare?
Marta ha scritto: ↑19/08/2019, 22:00
I test fondamentali sono: pH, GH, KH, NO
2-, NO
3- e PO
43-.
Molto utile (anzi, direi fondamentale) con il PMDD è il conduttivimetro (strumento elettronico che misura la quantità dei sali disciolti in acqua). Si trova per pochi euro, su Amazon, ebay, Aliexpress....
Come marca dei test io uso JBL anche perché, quando il test finisce puosso comprare le ricariche e non il test completo (con un bel risparmio).
In particolare i test delle durezze (GH e KH) essendo a viraggio (nella provetta si mette una goccia per volta, quando da azzurro vira a giallo, per esempio, ci si ferma. Il numero di gocce messe fino al viraggio è il valore del KH..in quel caso) non hanno scale colorimetriche di riferimento e io compro direttamente le ricariche
Poi uso la siringa di un altro test e un bicchierino di plastica bianco.
Altrimenti altre marche sono la Sera..buona.. oppure Tetra e Aquili..ma a ma piacciono molto meno. Ce ne sono anche altre ma non le conosco.
Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 9:50
di Matteo97
@
Marta si alla fine son riuscito a leggere anch'io ahahhaah comunque okok vedrò di procurarmi tutto il necessario


grazie mille per la disponibilità

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 9:57
di Marta
Figurati, è un piacere
Ah, una precisazione sul conduttivimetro.
Prendine uno che abbia l'ATC (la compensazione automatica della temperatura) e che legga se non solo, almeno anche, la EC in µS/cm.
Alcuni leggono la TDS in ppm ma a noi non interessa.
Per qualsiasi dubbio siamo qui. Se vuoi consigli posta screenshot e vediamo

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 9:58
di Bradcar
Ciao @
Matteo97 una domanda mi sorge guardando la tua vasca ... i rabocchi li fai con acqua di osmosi ? Se rabocchi con acqua di rete potrebbero crearsi concentrazioni di sali in vasca troppo alte e potrebbero portare un blocco delle piante . Per esserne sicuri dovresti misurare l’acqua con un conduttivometro , se nn c’è l’hai e ti piacciono gli acquari piantumati, dovresti acquistarlo ( su Amazon lo trovi a 10 euro )
Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 11:39
di Matteo97
Eh si , il mio obiettivo sarebbe portarlo ad una "foresta acquatica" ahahhaha la cosa che mi piace di più è il pratino in acquario ma mi è stato sconsigliato essendo un principiante, comunque uso l acqua di rete, ma mi è stato consigliato prima da @
Marta anche l acqua demineralizzata, va bene lo stesso come quella a osmosi?
Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 11:48
di Marta
La demineralizzata e l'osmosi sono, in pratica, la stessa cosa.
La demineralizzata la puoi trovare, però, in tutti i supermercati e i discount.
Basta non sia profumata.
Regola generale.
Compra 1 tanica e testa la conducibilità (quanfo avrai lo strumento), perché a volte non è vero che è demineralizzata

a me è successo.
Ma il discorso vale pure per l'acqua di osmosi che prendi in negozio... può succedere che i negozianti trascurino l'impianto o altro...
Sempre meglio testare prima di metterla in vasca.
Tanto non va sprecata, alla peggio la usi per il ferro da stiro o per le piante in vaso

Crescita quasi invisibile se non esistente delle mie piante, un aiuto?
Inviato: 20/08/2019, 13:46
di Massy74
@
Matteo97
Ciao immaginavo avessi aperto qui
L'egeria densa te la posso dare io anche la canadiensis anche altre rapide con questo caldo le galleggianti faticano un po' ma forse qualcosa rimediamo
Come ti ho detto nell'altro topic e come ti hanno confermato qui rapide rapide ed ancora rapide
