Pagina 2 di 7

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 07/03/2015, 14:06
di cuttlebone
Qui sul Forum, credo che siano prevalenti i µS
Se prendi un tds sarà sufficiente una conversione o che lo specifichi quando riporterai le letture [emoji6]

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 10/03/2015, 23:42
di supdaio
Oggi ho ricevuto gli ultimi test, questi i valori completi e aggiornati:
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0,8-1,2
gh14'
KH 8'
pH 7,5 (non so come, ma in qualche modo devo aver stretto inavvertitamente la valvola della CO2, ora risistemata)
Sali disciolti 275 ppm TDS
Fotoperiodo 3,5 ore
In vasca ho inserito circa un mese fa 3 bastoncini npk e 4 giorni fa altri 2 (nel vano filtro e interrati).
Che faccio?

Ps phmetro e tds non devo calibrarli, vero?

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 11/03/2015, 0:13
di Rox
Purtroppo, con il fondo che hai, i bastoncini si sciolgono troppo lentamente per alzare i nitrati.
Credo che tu debba procurarti un integratore di azoto, almeno finche non saturi il terriccio.

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 11/03/2015, 7:14
di supdaio
Ho preso cifo azoto, ma in che quantità devo usarlo?

Nel senso, prendendo spunto dall'articolo "avanzato" E sapendo che non tutto cio che inserisco potrò riscontrarlo con il test...

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 11/03/2015, 8:20
di cuttlebone
Senza pretese, ti dico che io iniziai con 0,66 ml su 110 litri netti.
Puoi andare tranquillo perché è già una dose "precauzionale" [emoji6]

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 13/03/2015, 19:35
di supdaio
Forse ho usato un po troppo azoto....considerando il consiglio di cuttlebone, i miei 180 litri netti e la presenza del fondo "succhia nitrati", ho inserito in vasca 2 ml di cifo azoto il 10 marzo, insieme a 30 gocce di "S7" Dennerle che avevo.
Tanto ha portato un aumento nella rilevazione del TDS da 267 ppm a 275 ppm.
L'11 marzo ho aggiunto 5 ml di rinverdente (mai messo in due mesi), ho aspettato un po e ho rilevato 273 ppm (dovrebbe essere tutto ok, vero?)
Il 12 marzo (ieri) ho aggiunto 6 ml di Cifo potassio, e dopo 20 minuti ho letto 294 ppm.

Oggi ho rifatto tutti i test e questi sono i risultati:
TDS 286 ppm (il che, se ho ben capito vuol dire che le piante stanno assorbendo nutrienti)
NO2- 5
NO3- 20
GH 14°
KH 7°-8°
pH 7,2 (oscilla tra 7,2 e 7,1)
PO43- 0,3
........
Per la prima volta dall'avvio dell'acquario rilevo nitriti e nitrati, ma mi sorgono delle domande:
- l'aver trovato in 3 giorni questo cambiamento mi dovrebbe far pensare che i batteri della vasca non riescono a smaltire troppo cifo azoto (e quindi fare un cambio d'acqua domani)???
- dovrei integrare anche col Cifo fosforo visto che è sceso molto? (dal 10 al 13 è passato da 0,8-1,2a 0,3 !!!)
- le piante, di cui fra un po posto qualche foto, mi sembrano stare bene :D (tranne la polisperma che è completamente ferma/bloccata ~x( ) ma dopo l'invasione di alghe filamentose ho un po paura....

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 13/03/2015, 20:00
di supdaio
Panoramica (la macchia di luce in primo piano è ceratophillum galleggiante)
Immagine

Da più vicino
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

e questa è la polisperma bloccata
Immagine

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 13/03/2015, 20:31
di cuttlebone
20 mg di nitrati non sono mica un valore che richieda un cambio.
Guardando la polisperma dalla foto, mi verrebbe da dire che le mancano ferro e potassio: ne stai dando?

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 13/03/2015, 20:45
di Simo63
Piuttosto, hai sbagliato a riportare i nitriti? Forse volevi scrivere 0,5 mg/L ?

Re: Dopo le filamentose, come fertilizzare?

Inviato: 14/03/2015, 13:09
di supdaio
Purtroppo confermo NO2- 5 mg/l.....
Perciò riflettevo sul "troppo" cifo N, e sull'immaturità della vasca.
Oggi faccio un cambio di almeno 60 litri ~x(