Pagina 2 di 2

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 22/08/2019, 1:23
di aleph0
Allora, a 12V 4 LED non dovresti riuscire ad alimentarli. Essendo diodi, hanno bisogno di una tensione minima di funzionamento per condurre (ed emettere in questo caso), che nel tuo caso è 3.2V. 4 LED a 12V significa che la caduta di tensione su ognuno di essi è 3V, non sufficiente ad accenderli.
Quasi tutti gli alimentatori a 12V, quelli grigi per intenderci, hanno un piccolo trimmer di relgolazione di tensione. Se la porti a 13V riesci ad alimentare 4 LED.
Infatti 13/4=3.25V. 3.25V>3.2V e quindi riuscirai ad accenderli. Puoi spingere, di norma, fino a 3.6V. Ma fallo solo se hai un buon dissipatore.
Io per esempio alimentando tutti i LED uv a 400 nm e 420nm a 3.6V li ho bruciati dopo poche settimane, non saprei perchè.
Mentre alimentandoli a 3.2V vanno bene da mesi e mesi.
Dato il costo irrisorio dei LED, la filosofia migliore è quella di sottoalimentare i LED (cioè tensione minima di funzionamento) e aumentarne la quantità. In questo modo ne allunghi la durata (scaldano meno) e inoltre crei una superficie irradiante di maggior densità, tutto a favor delle piante ;)
Aggiunto dopo 3 minuti :
Della corrente non ti preoccupare, questi LED hanno una resistenza interna molto alta, quindi si prendono autonomamente la corrente che gli serve (gli alimentatori switch. erogano la corrente pari al potenziale massimo del carico) .
Se hai quindi 20 LED da un consumo elettrico di 3W l'uno, 60W in totale, ti servirà un alimentatore (se a 12V) da almeno 5A, se a 24V bastano 2.5A.
Scegli sempre un alimentatore sovradimensionato di almeno il 30%.
Nell'esempio precedente, non prendere quindi un 12V e 5A, ma un 12V e 10A.
Ne allungherai la vita!

Aggiunto dopo 1 minuto 41 secondi:
alepr ha scritto: Addirittura vorrei fare due serie da 4 LED e poi collegarle insieme
puoi fare tutte le serie che vuoi, a patto che poi le collegherai in parallelo.
Io nella mia vecchia plafoniera avevo 7 file di LED, ogni fila era una serie di 7 LED. Tutti 3W, quindi quasi 150W.
Le 7 file collegate in parallelo !

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 22/08/2019, 15:18
di alepr
Per regolare il trimmer ci vuole un tester cmq?
Ho visto su internet che ci sono alimentatori già pronti a 13v possibile?
I power LED che ho comprato hanno un voltaggio almeno valutando ciò che c'è scritto nelle loro caratteristiche
Che va dai 3,2 a 3,4 é possibile un range così basso?

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 22/08/2019, 16:43
di aleph0
alepr ha scritto: Per regolare il trimmer ci vuole un tester cmq?
necessariamente ...
alepr ha scritto: Ho visto su internet che ci sono alimentatori già pronti a 13v possibile?
potrebbe... ma meglio un classico 12V con trimmer secondo me
alepr ha scritto: Che va dai 3,2 a 3,4 é possibile un range così basso?
certo, per LED da 1-3W la tensione è sempre quella. Nei 10W tra 9-11V e via via salendo !

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 23/08/2019, 10:51
di alepr
Il mio vicino di casa ha una barra autocostruita con 8 power LED 3w come quelli che intendo io
Dibisi in due serie da 4
Ha un alimentatore 2A 12v di quelli con il filo e Jack già pronti molto economici
Come é possibile che gli si accendono? E sembra che vadano benissimo visto che le ha accese da un anno 8 ore al giorno

Secondo i miei calcoli ha bisogno di 700ma + 700ma delle due serie =1,4A
I 12v non li capisco in realtà 😂

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 23/08/2019, 12:55
di aleph0
La corrente non passa , se la tensione non è sufficientemente alta a far condurre un LED (che è pur sempre un diodo).
E' probabile che quei LED abbiano una tensione di minima inferiore..

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:
E quindi mi sembra strano che abbia LED con tensione minima a 3.2V e ne monti 4 con tensione ai capi di 12V.....
Sicuro non usi dei driver piuttosto che un alimentatore ?

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 23/08/2019, 13:44
di alepr
Si si sicurissimo che usa un alimentatore
Sono andato a vederla ed collegato proprio così niente resistenze o driver solo cavi
Collegati 4 LED da 3 w in 2 serie
Probabilmente hanno una minima inferiore ma su internet non ho trovato LED a 3w con una minima di 3

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
I driver nel caso andrebbero collegati tra alimentatore e serie di LED giusto?
Li non c'è nulla c'è un filo jack che si collega ad un alimentatore cinese 12v 2A

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 23/08/2019, 15:00
di aleph0
alepr ha scritto: I driver nel caso andrebbero collegati tra alimentatore e serie di LED giusto?
i driver solitamente sono 220V IN e OUT in funzione dei LED.

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 23/08/2019, 15:35
di alepr
Quindi non servirebbe alimentatore?

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 23/08/2019, 17:36
di aleph0
No, i driver danno tensione variabile che dipende dal numero di LED.
Infatti troverai, nelle specifiche tecniche, Driver 6 to 10 LED 3W, 600 mA.
Cioè, tu puoi collegare un numero di LED da un minimo di 6 a un massimo di 10. Lui fornisce la tensione che serve. Non devi far nient'altro.
L'ingresso è a 220V.
I Driver sono a mio parere ancora la migliore soluzione per plafoniere ON-OFF. Perchè costano poco e non devi impazzire con i cablaggi. Alcuni Driver permettono persino di comandare una serie di 30 LED......
Però la maggior parte non sono dimmerabili

Aggiunto dopo 36 secondi:
Per 4 LED... usa pure un trasformatore a 12V, regola la tensione a 13V e sei a posto. Un 12V 5A costa 6€ dai cinesi.. E hai fino a 60W a disposizione

Plafoniera high power LED da 3w??

Inviato: 23/08/2019, 18:15
di alepr
Ottimo quindi lascio perdere i driver anche se ti sei spiegato benissimo
Io allora prendo un alimentatore con trimmer e vado via liscio
In realtà sono 2 serie da 4 LED in unica plafoniera ma non cambia nulla giusto? solo gli amper della serie che dovrebbe essere 700Ma x 2serie 1.4A
Con uno da 5A vado da dio penso 👍👍