Pagina 2 di 2

Alimentazione pesci difficili.

Inviato: 21/08/2019, 1:56
di Giueli
giuseppe85 ha scritto:
Giueli ha scritto: @Gioele ma manco i chironomus congelato mangia... :-?
Anche il mysis proverei,che ne dici @Giueli ?
Bhe si possiamo provare di tutto... la dieta dei miei è basata per l’80% di chironomus congelato,15% lumachine ed un 5 % vivo ( larve di zanzare in particolare)... tutto il resto che ho provato non lo mangiano...🤷‍♂️.

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Ah... @Gioele sono ancora separati?

Probabilmente una volta insieme inizierà a predare osservando la femmina :D

Alimentazione pesci difficili.

Inviato: 21/08/2019, 3:19
di Giueli
Pisu ha scritto: So che i tubifex sono particolarmente appetibili un po' da tutti i pesci ma che sono anche molto grassi e vanno dati con parsimonia (ovviamente si parla di pesci carnivori, pure gli altri li assaltano ma non gli fanno per niente bene).
Sta roba del grasso mi sa di bufala...🤷‍♂️... o meglio... io li forniscono giornalmente ai discus,più volte al giorno,in egual proporzioni alle artemie... se guardo i valori nutrizionali di artemie e tubifex sono praticamente identici, la differenza sta nella presenza di ceneri nei tubifex,parlo di cibo iofilizzato SHG.

I miei puffer non li mangiano.

Alimentazione pesci difficili.

Inviato: 21/08/2019, 7:46
di Gioele
Gioele ha scritto: La femmina ogni vivo esistente lumache comprese e chironomus surgelato. Fine.
Il maschio uguale ma non mangia le lumache. Cosa assurda per un pesce palla.
Proverò con questi fiocchi, mal che vada li do agli altri sprecati non vanno
@GiueliIl chironomus lo mangiano eccome, @giuseppe85 i microworms li mangiano, le cose che proprio non calcolano sono fiocchi liofilizzato e granulare.
Il problema è che per queste vacanze avevo sempre qualcuno a casa capace di dare il chironomus, quindi è andata bene, ma potrebbe capitare che l'unica persona disponibile sia la mia prozia di 85 anni, donna in gamba, ma non toccherebbe ne vivo ne congelato, quindi trovare un secco che gradiscono sarebbe molto comodo.
@cicerchia80 questi più rompere il guscio mordono le lumache. Ho visto la femmina uccidere una planorbella più grossa di lei a morsi...molto splatter come cosa, quindi credevo che la specie adorasse i molluschi, il maschio non caccia nemmeno le physa di pochi millimetri, ma va matto per le hialella azteca adulte, che hanno la stessa dimensione, proverò a schivare le lumache e vediamo come va

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Giueli ha scritto: I miei puffer non li mangiano.
Questo un po' mi sconforta...a proposito, oggi devo togliere la femmina rifare il layout spero che sta volta non cerchi di ucciderlo poi

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
mmarco ha scritto: Ciao Gioele e scusa se mi intrometto.
È un po' crudele ma, non mangiano chiocciole?
Non mi sembra un pesce "facile"....
Anche perché, se è vero che i loro denti crescono costantemente, una soluzione fatta di molluschi, forse, bisognerebbe trovarla.
Però, non ho esperienza in merito.
Ciao
P.S.
Ma mi piacciono molto
La femmina ne è ghiotta, il maschio non le calcola, spero che per quando riusciranno a stare assieme, se mai riusciranno, lui impari a cacciare da lei

Aggiunto dopo 3 minuti :
Giueli ha scritto: Ah... @Gioele sono ancora separati?

Probabilmente una volta insieme inizierà a predare osservando la femmina :D
Purtroppo lui è ancora nella vaschetta di plastica, ma sta bene in realtà, sono tornato l'altro ieri e ho fatto cose, oggi tolgo lei. Esatto contavo su quello anche io, solo che sto rispondendo a scaglioni perché non mi aspettavo tutta sta partecipazione a questo topic =))

Alimentazione pesci difficili.

Inviato: 21/08/2019, 8:48
di cicerchia80
Che siano m e f è certo vero? :-?

Alimentazione pesci difficili.

Inviato: 21/08/2019, 9:33
di Gioele
cicerchia80 ha scritto: Che siano m e f è certo vero? :-?
Lui l'ho preso perché ha la linea ventrale poco tempo fa.
Lei chiaramente è meno certa, però non presenta ne le rughe a lato degli occhi ne la linea, e ce l'ho da un po' ormai, non vorrei sbagliarmi ma mi pare da inizio maggio ora controllo

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Sì all'incirca I primi di maggio