Pagina 2 di 3
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 14:40
di mmarco
Si.
Un dilemma....
Teniamocelo

cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 14:43
di kotu3
@
Coga89
Non ho vetri esposti direttamente e la percentuale è 100% di rubinetto, anche se a volte "allungo" con acqua S.Anna (ma a valori credo siano simili, magari una percentuale minore di sali).
Il vetro posteriore lo lascio "sporco", ci pascolano le lumache.
Per ora non ho problemi di altre alghe e spero vada avanti così, forse anche grazie alla fauna variegata, alla flora che devo potare costantemente e alla fertilizzazione pmdd molto molto parca ( e sicuramente al c..o haha).
Mi piacerebbero gli otocinclus, tanto quanto i cory, ma non vorrei sovraffollare e ho il pH che al momento varia tra 7.3 e quasi 7.5.
La vasca ha quasi 5 mesi, per cui sono ancora in tempo di incorrere in problemi vari...
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 14:46
di Coga89
kotu3 ha scritto: ↑@
Coga89
Non ho vetri esposti direttamente e la percentuale è 100% di rubinetto, anche se a volte "allungo" con acqua S.Anna (ma a valori credo siano simili, magari una percentuale minore di sali).
Il vetro posteriore lo lascio "sporco", ci pascolano le lumache.
Per ora non ho problemi di altre alghe e spero vada avanti così, forse anche grazie alla fauna variegata, alla flora che devo potare costantemente e alla fertilizzazione pmdd molto molto parca ( e sicuramente al c..o haha).
Il tuo "problema" è quindi l'acqua carica di microelementi, ecco perché hai le alghe sui vetri
Anche perché se non rabbocchi con la demineralizzata/osmosi hai un accumolo di tutte le sostanze con incremento di KH, GH e EC
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 14:51
di kotu3
@
Coga89
In effetti domani avevo in programma di andare a prendere un 60 litri di osmosi e aggiungerla ogni tanto. In realtà la conducibilità è aumentata di poco, da 435 a 450 µs/cm. KH e GH sono stabili, anzi ad un certo momento mi era calato il KH....mahh
Comunque, se non sono un problema diretto o indiretto, ste alghe verdi non mi danno fastidio, mi piacciono sugli arredi e sono una fonte secondaria di cibo per la fauna.
I portaspada non si fermano più, le velifere stanno inziando a fare il pancione, le
Caridina stanno aumentando di numero e le piante crescono.
Per quanto riguarda il muschio, il mio non si stacca (l'ho legato), ma ho notato che crescendo molto e formando una notevole chioma, quanto lo poto, nelle zone inferiori tende a diventare un po' marroncino.
Devo mettermi in testa di potarlo un po' regolarmente.
Che sia che il muschio ami una quota maggiore di micro, col rischio delle puntiformi ?
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 14:56
di Coga89
Off Topic
kotu3 ha scritto: ↑@
Coga89
In effetti domani avevo in programma di andare a prendere un 60 litri di osmosi e aggiungerla ogni tanto. In realtà la conducibilità è aumentata di poco, da 435 a 450 µs/cm.
Siamo in OT
Fatto sta che quando evapora l'acqua i sali disciolti rimangono (pensa alla distillazione)
Se tu rabbocchi con la stessa acqua vai ad aumentare la concentrazione dell'insieme delle sostanze, di conseguenza sei sempre carico di microelementi e con valori in aumento
Mentre se fai un cambio di acqua è giusto utilizzare sempre l'acqua con gli stessi valori dell'acquario
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 14:58
di kotu3
@
Coga89
Sì certo e ti ringrazio, l'ho imparato qui sul forum e aspettavo un aumento discreto della conducibilità per rabboccare con l'osmotica.
Porrò rimedio.
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 18:08
di Matty
Ragazzi state andando un po' (tanto

) off topic, per parlare delle alghe sui vetri aprite un topic nuovo nell'apposita sezione.
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 18:26
di marcello
Anche la temperatura un po' bassa rende il muschio più verde , provare per credere.
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 21/08/2019, 19:41
di BollaPaciuli
foto del mio stato attuale
cosa rende più verde il muschio
Inviato: 22/08/2019, 19:58
di kotu3
Sembra un po' stentato, con qualche alghetta. Potrebbe dipendere anche dal pH ? Quali valori hai ?
A me, nonostante una carenza cronica di nitrati e fosfati, cresce di continuo, ne devo buttare, forse ho fortuna col "mio" acquedotto.
Se abiti in zona te ne regalo una bella porzione.