Pagina 2 di 3

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 0:59
di guru_klef
Non sono né un chimico né un ingegnere, ma se non sbaglio i tubi nel condizionatore sono in rame.
Il rame si ossida facilmente a contatto con l'acqua e secondo me rischi di buttare troppe tracce di rame in acquario.

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 12:22
di Genny73
Ringrazio tutti per i consigli e le spiegazioni in merito, pensavo visto che qualcuno ne ha parlato, se creassi un filtro con carbone, spugna fine e lana perlon, potrebbe servire a trattenere gli eventuali inquinanti?

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 12:25
di Coga89
Genny73 ha scritto: Ringrazio tutti per i consigli e le spiegazioni in merito, pensavo visto che qualcuno ne ha parlato, se creassi un filtro con carbone, spugna fine e lana perlon, potrebbe servire a trattenere gli eventuali inquinanti?
Ricorda che il carbone attivo si utilizza per eliminare eventuali trattamenti di antibiotici o alghicidi
Altrimenti ti va a trattenere tutte le sostanze che servono alle piante

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 12:26
di Genny73
@Coga89 mi riferivo all’acqua del condizionatore ;)

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 12:27
di Coga89
Genny73 ha scritto: @Coga89 mi riferivo all’acqua del condizionatore ;)
Chiedo venia

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 21:33
di Artic1
Genny73 ha scritto: potrebbe servire a trattenere gli eventuali inquinanti?
Il carbone attivo trattiene solo inquinanti di tipo organico e poco altro se non erro.
e il resto che hai detto solo i solidi.
Pertanto suppongo non andrebbe bene.
Baso ciò sul fatto che i filtri a carboni attivi per le maschere contro i prodotti chimici sono riconoscibili dalla lettera A, linea marrone, filtrazione vapori organici.
Suppongo che in realtà possano trattenere anche altro ma non saprei dirti se possono andare bene per eventuali ioni metallici.
Io al momento ci ho rinunciato e ci innaffio le acidofile che apprezzano notevolmente :D

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 21:43
di nicolatc
Artic1 ha scritto: Io al momento ci ho rinunciato e ci innaffio le acidofile che apprezzano notevolmente
E si ci ha rinunciato @Artic1, che con i terricci non si arrende a situazioni che voi umani non potete nemmeno immaginare...

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 21:49
di Artic1
Beh dai,
Ora non esageriamo eh :))

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 22/08/2019, 21:55
di Pisu
L'ideale sarebbe di ripassarla tramite impianto ad osmosi...ma ha poco senso

Acqua di recupero del condizionatore

Inviato: 23/08/2019, 9:50
di Coga89
Off Topic
resine?