Potassio e fauna

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Potassio e fauna

Messaggio di siryo1981 » 22/08/2019, 12:51

mmarco ha scritto: Siccome io somministro parecchio nitrato di potassio (NitroK), come faccio a capire quando è troppo?
conducibilità.
Il potassio insieme al magnesio e quella che maggiormente aumentata la conducibilità. Se ti aumenta sempre senza calare probabilmente sei in eccesso, a maggior ragione se sei consapevole che ne somministri parecchio

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
mmarco (22/08/2019, 12:51)
CIRO :)

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Potassio e fauna

Messaggio di mmarco » 22/08/2019, 12:52

Grazie cirodurzio81.
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Potassio e fauna

Messaggio di Coga89 » 22/08/2019, 12:53

Giusto per info
La maggior parte delle piante hanno un loro articolo dedicato
Nel tuo caso ecco quello della rotola
https://www.google.it/amp/s/acquariofil ... ica/%3famp
Prova a leggerlo e se non capisci qualcosa chiedi 😉

Aggiunto dopo 5 minuti 55 secondi:
cirodurzo81 ha scritto:
mmarco ha scritto: Siccome io somministro parecchio nitrato di potassio (NitroK), come faccio a capire quando è troppo?
conducibilità.
Il potassio insieme al magnesio e quella che maggiormente aumentata la conducibilità. Se ti aumenta sempre senza calare probabilmente sei in eccesso, a maggior ragione se sei consapevole che ne somministri parecchio
Ni
Se ad esempio somministri potassio e magnesio lo stesso giorno non puoi sapere quale dei 2 viene assorbito in maggioranza
Conta che il magnesio alza di parecchio la conducibilità e di perse non crea blocchi alle piante
Con questo non voglio dire di vuotare l'intero flaccone in vasca
Si cerca sempre di capire come stanno le piante evitando gli eccessi
Nel caso di @mmarco deve capire quando le sue piante chiamano potassio indipendentemente dalla conducibilità
Avevo anch'io il dubbio che potete leggere qui:
viewtopic.php?f=21&t=57238&p=954400&hil ... tà#p954400
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

Potassio e fauna

Messaggio di supersix » 22/08/2019, 13:01

E ricordati che oltre al potassio i micro (ferro compreso)e il magnesio alzano l ec
Per il magnesio ti puoi regolare con il test GH per i micro e il potassio serve un pò di occhio, o meglio per il potassio ci sono i test che per capire l andamento della vasca e all inizio servono
Un valore che non ho visto è il PO43-, lo rilevi? Hai un diario di fertilizzazione? Tenere monitorati i valori aiuta molto
Foglio fertilizzazione in xlsx e PDF

640 di ec non è bassa, se ti alzi ancora io farei un reset perchè hai un eccesso

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Potassio e fauna

Messaggio di Fatina » 22/08/2019, 13:04

Lo rileggo nel caso mi fosse sfuggito qualcosa ma il mio problema è che spunta un rametto nuovo, bello, verde fa tante foglioline e poi avvizzisce :( perché?? Ancora ambientamento?

Posted with AF APP

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8369
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Potassio e fauna

Messaggio di siryo1981 » 22/08/2019, 13:08

È estremamente corretto ciò che dite. ^:)^
La domanda era come capire se si è i eccesso di potassio.
Intendevo dire che "anche" monitorare la conducibilità aiuta a capire se si è in eccesso. Nel caso specifico di mmarco, lui ha comunque espresso il dubbio che forse ne somministra troppo di potassio.
:)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Potassio e fauna

Messaggio di Coga89 » 22/08/2019, 13:11

Fatina ha scritto: Lo rileggo nel caso mi fosse sfuggito qualcosa ma il mio problema è che spunta un rametto nuovo, bello, verde fa tante foglioline e poi avvizzisce :( perché?? Ancora ambientamento?
A questo punto prova a fare un topic in piante e chiedere esplicitamente della rotola
Metti delle belle foto della pianta
Provo a taggare @Pisu @Marta @Matty e @Nijk
#TeamFosfatiAlti

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Potassio e fauna

Messaggio di mmarco » 22/08/2019, 13:14

Ragazzi, io il post lo fatto ma se ne parlate qua mi mandate in confusione
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Fatina
star3
Messaggi: 1049
Iscritto il: 02/08/19, 9:27

Potassio e fauna

Messaggio di Fatina » 22/08/2019, 13:14

Coga89 ha scritto:
Fatina ha scritto: Lo rileggo nel caso mi fosse sfuggito qualcosa ma il mio problema è che spunta un rametto nuovo, bello, verde fa tante foglioline e poi avvizzisce :( perché?? Ancora ambientamento?
A questo punto prova a fare un topic in piante e chiedere esplicitamente della rotola
Metti delle belle foto della pianta
Provo a taggare @Pisu @Marta @Matty e @Nijk
Ok!

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Potassio e fauna

Messaggio di Nijk » 22/08/2019, 13:23

Coga89 ha scritto: Fatina ha scritto: ↑
Lo rileggo nel caso mi fosse sfuggito qualcosa ma il mio problema è che spunta un rametto nuovo, bello, verde fa tante foglioline e poi avvizzisce perché?? Ancora ambientamento?
La risposta più probabile è perchè devi fertilizzare la pianta, cosa dai?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: germandowski92 e 1 ospite