melanotaenia praecox

Specie non comprese negli altri elenchi

Moderatori: Scardola, Azius

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16144
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

melanotaenia praecox

Messaggio di Giueli » 23/08/2019, 21:42

Tracer ha scritto:
Gioele ha scritto: I Cory direi proprio di no, mi pare di aver capito che stiamo sulle durezze a due cifre
Altri pesci di fondo della stessa zona delle Melanotaenia e compatibili con i valori in commercio sono rari (o almeno, io non li ho mai visti), quindi se proprio si vuole optare per qualcosa in questi casi, un po' come per il discorso delle durezze dei Poecilidi, gli unici Cory che potrebbero andar bene sono gli aeneus o i paleatus...
Quoto :-bd

Ma quella meraviglia di vascha gira ancora?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Fuorifuoco
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 22/07/19, 16:55

melanotaenia praecox

Messaggio di Fuorifuoco » 23/08/2019, 22:23

Come altro posso aggiungere lumache, ancistrus o con questi pesci meglio di no...

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

melanotaenia praecox

Messaggio di Gioele » 23/08/2019, 22:29

Fuorifuoco ha scritto: Come altro posso aggiungere lumache, ancistrus o con questi pesci meglio di no...
Ancistrus sarebbe un po' lo stesso discorso dei cory.
Anche se a mio parere si adattano meglio loro rispetto ai Corydoras. Sono territoriali ma solo sul fondo delle melanotenie dovrebbero fregarsene alla grande,meglio non mischiare troppe cose sul fondo comunque, scegline una.
Le lumache Mettile ovunque, stanno bene su tutto

Posted with AF APP
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fuorifuoco
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 22/07/19, 16:55

melanotaenia praecox

Messaggio di Fuorifuoco » 23/08/2019, 22:59

@Gioele per i valori volevo fare un bel cambio del 50% con acqua blues o Sant'Anna in quando non ho impianto osmosi e l unico negozio qua che la vende chiede 0.50 cent a litro penso che in questo modo dovrei portare i valori a quelli ottimali o sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

melanotaenia praecox

Messaggio di Gioele » 23/08/2019, 23:05

Fuorifuoco ha scritto: @Gioele per i valori volevo fare un bel cambio del 50% con acqua blues o Sant'Anna in quando non ho impianto osmosi e l unico negozio qua che la vende chiede 0.50 cent a litro penso che in questo modo dovrei portare i valori a quelli ottimali o sbaglio?
0.5€ :-o. No allucinante, prendi la demineralizzata del supermercato, la vendono a 18/20 cent/l in taniche da 5L, butti meno plastica delle bottiglie, è demineralizzata vera e spendi pure meno.
Controlla che non sia profumata poi è perfetta

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Fuorifuoco (23/08/2019, 23:14)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Fuorifuoco
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 22/07/19, 16:55

melanotaenia praecox

Messaggio di Fuorifuoco » 23/08/2019, 23:17

Ma io dicevo acqua Sant Anna perché sulla demineralizzata leggevo varie discussioni e molti alla fine la sconsigliano per il fatto che possa contenere batteri, e perché è molto chimica... Ma tu dici che con un cambio di circa il 50% ottetei I giusti valori o il 50 è troppo?
Considera che ho un pH di 7.6 GH sui 15 e KH sui 14 NO2- e 3 a 0 e circa 100 litri in acquario

Posted with AF APP

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

melanotaenia praecox

Messaggio di Ketto » 23/08/2019, 23:53

Fuorifuoco ha scritto: leggevo varie discussioni e molti alla fine la sconsigliano per il fatto che possa contenere batteri
Pensa che io utilizzo acqua piovana :-?? Altro che batteri...
E soprattutto completamente gratisss!
Lascio andare la prima parte di pioggia che pulisce grondaia e aria, poi piazzo la tanica.
Per la quantità del cambio: dipende dai valori che vuoi ottenere :-?? fai una bella proporzione con i valori attuali in vasca e dell'acqua che vuoi aggiungere, così calcoli quello che ti serve ;)

Avatar utente
Fuorifuoco
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 22/07/19, 16:55

melanotaenia praecox

Messaggio di Fuorifuoco » 24/08/2019, 0:22

@Ketto in matematica no vado tanto forte ah ah ..
allora adesso ho questi valori
pH 7.8
GH 15
KH 15
NO2- e no 3 a 0
speravo di ottenere un
pH 6.8\7
GH 8
KH 8
o via di li in moda da avere valori più ottimali per i pesci sia per i cory che per i melanotemia e anche per le piante a sto punto...
ora non so che valori ha l 'acqua demineralizzata e quindi quanta acqua devo cambiare

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

melanotaenia praecox

Messaggio di Ketto » 24/08/2019, 7:35

Fuorifuoco ha scritto: ora non so che valori ha l 'acqua demineralizzata e quindi quanta acqua devo cambiare
La demineralizzata per definizione dovrebbe essere acqua pura quindi con i valori a zero (anche se un pochino di sali rimango sempre). Se usi quella per il cambio và benissimo un 50% :-bd

Avatar utente
Fuorifuoco
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 22/07/19, 16:55

melanotaenia praecox

Messaggio di Fuorifuoco » 24/08/2019, 15:24

@Gioele ah io pensavo che gli ancistrus si nutrissero di alghe e quindi di conseguenza "pulivano" i vetri e gli arredi mentre i Cory tendono a spazzare e smuovere il fondo oltre ovviamente a nutrirli con tabs specifiche.....
Per il resto aggiustato i valori un po e tutto direi di capire quanti pesci mettere io pensavo a un 4 o 5 melanotaenia e un 5 Cory oltre a qualche lumaca come Ampullarie che ne dite?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite