Pagina 2 di 3

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 07/03/2015, 23:17
di ersergio
GiuseppeA ha scritto:Posta una foto cosi si capisce a che livello sei con le alghe ..

Stai attento con il ferro perché nel mio 120l con 4 diventa rossa.. Dipende da quanto ne hai dentro.. Se ne è stato assorbito poco la prossima volta ne dovrai inserire meno e viceversa.. Per questo il sistema dell'arrossamento é il più affidabile..
purtroppo non sono riuscito a fare foto dove si notano bene visto che sono più numerose sulle piante sul retro.
Metto questa dove si vedono sul legno in primo piano

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 07/03/2015, 23:29
di giampy77
giampy77 ha scritto:Solo per notizia, poiché ogni acquario è diverso, ma nel mio che è più piccolo e non ho piante come le tue così bisognose di ferro, mi fermo intorno ai 5 ml. Poi ripeto nel mio è così.
questo era solo per farti capire come mi regolavo sul mio.
Per il fotoperiodo ,come c'è scritto anche nell'articolo alghe filamentose non si consigliano più di 7/8 ore fino a maturazione avvenuta, quindi il tuo aumento progressivo dalle attuali 5 ore, non penso crei problemi.

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 0:10
di cuttlebone
Mantieni la progressione ed asseconda la crescita delle piante con la fertilizzazione.
Se vedi che aumentano sensibilmente ne riparliamo [emoji39]

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 7:36
di ersergio
giampy77 ha scritto: Per il ferro usa il metodo di tanti nel forum, metti qualche ml e vai lontano, distogli lo sguardo per 2-3 Min. poi torni a vedere se il colore dell'acqua è variato e così via, fin quando non vedi l'arrossamento.
Scusate ragazzi , ieri il ferro l'ho inserito vicino al tubo di uscita del venturi, ma voi quando vi allontanate e poi tornate, dove guardate per l'arrossamento, la vasca da sopra ,magari con un'aletta alzata, o guardate l'acquario frontalmente?
:-h

la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 9:23
di cuttlebone
Io lo guardo attraverso il lato lungo, mettendo un foglio di carta bianco dietro il lato opposto al mio, in modo che sporga dalla vasca.
Potendo vedere l'acqua ed il foglio bianco come paragone, ho un confronto più chiaro [emoji6]

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 10:18
di ersergio
cuttlebone ha scritto:Io lo guardo attraverso il lato lungo, mettendo un foglio di carta bianco dietro il lato opposto al mio, in modo che sporga dalla vasca.
Potendo vedere l'acqua ed il foglio bianco come paragone, ho un confronto più chiaro [emoji6]
Scusa Cuttle, sempre osservando la vasca diciamo da fuori, non guardandola dall'alto ad alette alzate...
scusa se "so tosto"eh

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 10:43
di cuttlebone
Immagine
Ora le luci sono spente e non si vede nulla.
Se non ti è chiaro, appena si accendono te la rifaccio [emoji6]

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 11:03
di ersergio
Grande Cuttle, grazie!!!
Se non ti scoccia, magari!! :-bd
e comunque l'importante è aver capito che la vasca va osservata da fuori e non da sopra :-h

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 12:50
di cuttlebone
Immagine
Purtroppo in fotografia non rende molto l'idea dei colori.
Sfrutta un punto in cui non ci sia troppa vegetazione a ostacolare la visuale.
Il foglio bianco ti serve come paragone, a me perché ho il muro color crema, ma se hai una parte bianca va bene lo stesso [emoji6]

Re: la carenza della mia Alternanthera

Inviato: 08/03/2015, 15:13
di ersergio
Ok quindi non dovrei aver problema ;)