Pagina 2 di 2

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:20
di Monica
Claudio80 ha scritto: Ma anche a loro un pezzetto di lombrico ogni tanto io lo do in alternativa al chironomus!
Anch'io :)

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:21
di Gioele
Monica ha scritto: Acquaterrario con :)
Hypselotriton orientalis: il tritone dal ventre di fuoco

Aggiunto dopo 5 minuti 22 secondi:
Gioele ha scritto: axolotl
Sei stai sul metro meglio :) temperatura non oltre i 20° per troppo tempo, filtro anche no ma tante piante
La temperatura sarebbe un grosso problema. Invece il tritone mi intriga molto, se posso nutrirlo col chironomus potrebbe essere una buona soluzione, se convinco i miei (ovvero mia madre, il fattore M più ostico possibile =))).

Aggiunto dopo 52 secondi:
Claudio80 ha scritto:
Gioele ha scritto: le cugine più piccole
Hymenochirus :)
Ma anche a loro un pezzetto di lombrico ogni tanto io lo do in alternativa al chironomus!
OK, forse un giorno le metterò, ma non pensavo a queste

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:24
di Claudio80
Diciamo che in linea di massima il chironomus non può essere considerato la base dell'alimentazione.

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:31
di Gioele
Claudio80 ha scritto: Diciamo che in linea di massima il chironomus non può essere considerato la base dell'alimentazione.
Chiaro. Mi sa che non riuscirò mai a tenere un anfibio :((

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
Purtroppo non avendo alternative al surgelato sono un po' limitato :-!!!

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:35
di Claudio80
Gioele ha scritto: Mi sa che non riuscirò mai a tenere un anfibio
Mantenere lombrichi può essere discreto e per nulla dispendioso! Io li tengo in cantina in una boccia della demineralizzata piena di terra a cui ho tagliato il collo e coperto l'apertura con un pezzo di collant. Ogni tanto inumidisco la terra e aggiungo pezzi di frutta o verdura andata a male.

Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
Le faccio andare a male di proposito ovviamente, non è che casa mia abbondi di vegetali marci :)

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:37
di Gioele
Claudio80 ha scritto:
Gioele ha scritto: Mi sa che non riuscirò mai a tenere un anfibio
Mantenere lombrichi può essere discreto e per nulla dispendioso! Io li tengo in cantina in una boccia della demineralizzata piena di terra a cui ho tagliato il collo e coperto l'apertura con un pezzo di collant. Ogni tanto inumidisco la terra e aggiungo pezzi di frutta o verdura andata a male.
No davvero non potrei, ho avuto problemoni e polemiche con i microworms :(

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:38
di Claudio80
Gioele ha scritto: No davvero non potrei
Peccato :ymsigh:
Pensavo già di essermi fatto un nuovo amico anfibiofilo :((

Rana

Inviato: 24/08/2019, 20:39
di Gioele
Claudio80 ha scritto:
Gioele ha scritto: No davvero non potrei
Peccato :ymsigh:
Pensavo già di essermi fatto un nuovo amico anfibiofilo :((
Mi sarebbe piaciuto un casino :(( :(( :((

Rana

Inviato: 24/08/2019, 21:19
di giuseppe85
@Gioele come vedi gli anfibi sauroi e i rettili hanno bisogno prevalentemente di cibo vivo....quando vivevo con i miei io avevo una stanza "sigillata"con tutti i serpenti e sauri...e gli insetti e topi e ratti li allevavo in un box affittato mooolto lontano da casa....era l'unica alternativa per far mangiare le mie bestiole....pensaci....

Rana

Inviato: 24/08/2019, 21:57
di Gioele
giuseppe85 ha scritto: @Gioele come vedi gli anfibi sauroi e i rettili hanno bisogno prevalentemente di cibo vivo....quando vivevo con i miei io avevo una stanza "sigillata"con tutti i serpenti e sauri...e gli insetti e topi e ratti li allevavo in un box affittato mooolto lontano da casa....era l'unica alternativa per far mangiare le mie bestiole....pensaci....
Ti ringrazio per l'idea ma credo che il costo diventi troppo alto. Temo che dovrò attendere