Ciao a tutti,
Ho letto altri articoli e l'utilissimo allestimento per poecilidi e questo il risultato:
Acquario
Askoll Pure L 56x35x42 68Litri
H2O
Rubinetto ( per abassare il sodio con cosa dovrei tagliare l'acqua ? posso usare acqua minewrale in bottiglia povera di sodio ? )
FONDO inerte
Ghiaino 1-3mm nero
ROCCE + RADICI
Da scegliere.
PIANTE
Ceratophyllum
Bacopa caroliniana
Ludwigia repens
Queste piante si trovano comunemente nei negozi ? quante ne devo prendere ?
FAUNA
(poecilidi)
guppy 4f 2m
endler 4f 2m
Vanno bene, sono ben proporzionati tra m e f ?
grazie
Allestimento 68L senza piante
- roby70
- Messaggi: 43529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento 68L senza piante
Si o anche acqua d'osmosi o demineralizzata. Se usi quella minerale trovane una con pochissimo sodio (sotto 1/2 mg) ma GH e KH simili alla tua acqua di rete.
Non so se si trovano tutte ma facilmente online si. Non capisco però perchè hai scelto piante asiatiche invece che del sud-america

Se permetti un consiglio io farei:
Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala, Pistia stratiotes (magari 2 tra queste). Se poi ti piacciono puoi mettere a fine estetici delle anubias legate ai legni o rocce.
dei guppy 1 maschio + 3 femmine. Stessa cosa gi endler anche se non li metterei assieme perchè si ibridano

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- spav
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 27/08/19, 15:04
-
Profilo Completo
Allestimento 68L senza piante
Ciao Roby,
Ok per demineralizzata credo sia più fcile da trovare anche al supermercato.
Per le piante non c'e' una ragione delle mia scelta ho letto l'articolo e ho scelto le piante che venivano proposte li
)
Il mio acquario è chiuso quindi non so se le piante galleggianti hanno spazio, cmq mi piacciono queste due:
Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala. Posso chiederti perchè le preferisci alle altre ?
La ludwigia se difficile la elimino subito
)
A me le piante non mi piacciono molto avrei voluto infatti farne proprio a meno, quindi metterò solo quelle utile e non d'estetica
)
Ok per 3f+1m sia per guppy che endler.
In alternativa, sempre considerando di voler usre acqua di rubinetto cosa abbineresti ai guppy o alternativamente agli endler ?
grazie!!
Ok per demineralizzata credo sia più fcile da trovare anche al supermercato.
Per le piante non c'e' una ragione delle mia scelta ho letto l'articolo e ho scelto le piante che venivano proposte li

Il mio acquario è chiuso quindi non so se le piante galleggianti hanno spazio, cmq mi piacciono queste due:
Egeria densa, Hydrocotyle leucocephala. Posso chiederti perchè le preferisci alle altre ?
La ludwigia se difficile la elimino subito

A me le piante non mi piacciono molto avrei voluto infatti farne proprio a meno, quindi metterò solo quelle utile e non d'estetica

Ok per 3f+1m sia per guppy che endler.
In alternativa, sempre considerando di voler usre acqua di rubinetto cosa abbineresti ai guppy o alternativamente agli endler ?
grazie!!
- roby70
- Messaggi: 43529
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Allestimento 68L senza piante
Coi guppy o con gli endler ci metterei i platy
L’egeria sta bene a durezze e pH alto, più del ceratophylum mentre l’hydrocotyle è spettacolare sia ancorata al fondo che galleggiante

L’egeria sta bene a durezze e pH alto, più del ceratophylum mentre l’hydrocotyle è spettacolare sia ancorata al fondo che galleggiante
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti