Aggiornamento.
NO
2- 0,3 mg/l
pH 6,8
CO
2 sta andando, non chiedetemi a quanto
fotoperiodo 4 ore
Allo stato, le seguenti forme di vita popolano la vasca.
Plantae
- Bacopa monnieri: se la cava dignitosamente (per citare la Boheme: "In povertà mia lieta scialo da gran signore" cioè sono un poveraccio ma mi tolgo delle soddisfazioni) pur sotto l'attacco di filamentose e diatomee.
- Pogostemon stellatus: è preda di diatomee e filamentose fino alle parti medio-alte. Gli apici giorni fa stavano crescendo, ora non lo so più. Tutti gli steli sono reclinati, come se i fusti fossero sostanzialmente sul marcetto.
Di certo una settimana fa stava meglino.
- Pellia: come la Bacopa, cresce, in compagnia delle alghe
- Cryptocoryne parva: nella sua lentezza va alla grande.
Algae
- filamentose bianche
- delle alghe (filamentose?) brune
- Puntiformi verdi sui vetri che piacciono molto alle Planorbis (o chi per loro)
- Delle macchie sfumate brunastre sempre sui vetri
Animalia
- Physa marmorata
- Planorbis sp. (io credo)
Sul vetro frontale c'è anche un bel serpentino di ovetti trasparenti
E alla fine...
Insomma, io in fondo voglio bene a tutti, anche se in effetti non vorrei veder prevalere le alghe
Adesso che mi sembra di stare uscendo dalla fase di popolazione filtro inizierò a spingere un po' con la CO
2, e sto cercando di procurarmi Ceratophyllum e Limnophila.
Sto prendendo le misure per aggiungere un paio di luci.