Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Gioele
- Messaggi: 11756
- Messaggi: 11756
- Ringraziato: 2718
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: monstera deliciosa
- Fauna: 10 botia striata.
1 botia kubotai
1 hypostomus cochliodon
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
ad ottobre 2025 la vasca è cambiata per molti degli abitanti, ma non nella gestione.
- Secondo Acquario: 300L 135x45x50h
3 carassius auratus, maschio e femmina taglia adulta e femmina di shubunkin bristol giovane (circa due anni)
4 garra rufa.
parete di Epipremnum aureum con radici protette da un vaso.
- Altri Acquari: varie.
4 esemplari di Heerodon nasicus (serpente dal muso di porco)
-
Grazie inviati:
1186
-
Grazie ricevuti:
2718
Messaggio
di Gioele » 31/08/2019, 17:18
Babs94 ha scritto: ↑Gioele ha scritto: ↑Rimasti a 0 pure NO
3- è strano, dovrebbero alzarsi quelli e stare a 0 NO
2-, però se hai dentro delle piante è possibile che si siano già asciugate tutto
I nitrati sono a 10 mg/l, solo I nitriti sono a 0
Non avevo capito scusa. Se sono passati da 0 a 10 senza fluttuazione di NO
2-, direi che sei pronto

Posted with AF APP
Gioele
-
Babs94

- Messaggi: 519
- Messaggi: 519
- Ringraziato: 65
- Iscritto il: 22/07/19, 16:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Modena
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x33
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino 1 mm scuro, no subs
- Flora: Bacopa caroliniana
anubias nana
Cryptocoryne wendtii tropicali
Altra Cryptocoryne
Java moss
bucephalandra biblis
Echinodorus
Altre varie non identificate
- Fauna: Maschio di ocellicauda
Gruppo di pseudomugil gertrudae
- Altre informazioni: Filtro CFBIO150 interno. Spugna e cannolicchi - questi aggiunti nei sacchettini al posto degli ulteriori filtri suggeriti ( anti alghe, carboni... )
-
Grazie inviati:
130
-
Grazie ricevuti:
65
Messaggio
di Babs94 » 31/08/2019, 17:21
Gioele ha scritto: ↑
Non avevo capito scusa. Se sono passati da 0 a 10 senza fluttuazione di NO
2-, direi che sei pronto

Sempre stati lì

ho fatto anche la prova con il mangime, e sono stabili.
Faccio scendere il pH, poi tra qualche giorno vado ad adottare i pinnuti.
Posted with AF APP
: () { :|:& }; :
Babs94
-
marko66
- Messaggi: 17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1574
-
Grazie ricevuti:
4191
Messaggio
di marko66 » 01/09/2019, 19:07
Babs94 ha scritto: ↑
Gioele ha scritto: ↑
Non avevo capito scusa. Se sono passati da 0 a 10 senza fluttuazione di NO
2-, direi che sei pronto

Sempre stati lì

ho fatto anche la prova con il mangime, e sono stabili.
Faccio scendere il pH, poi tra qualche giorno vado ad adottare i pinnuti.
Ti ci andra' piu' di qualche giorno per dosare correttamente la CO
2 ed aspettare che il pH si stabilizzi.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Lenry99 e 5 ospiti