Pagina 2 di 2

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Inviato: 29/08/2019, 6:55
di mmarco
Telefono ricarico.
Grazie.
Fra un po' arrivo.
:-h

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Inviato: 29/08/2019, 9:49
di mmarco
@Pisu e per tutti quelli che vorranno.
Prima di aprire un ennesimo post, volevo dire questo.
Al di là dei calcoli per determinare quanti cucchiaini di NitroK dare per supplire all'ipotetica carenza, noto che per aumentare un po' i nitrati non mi rimane altro che dare un po' di Cifo Azoto.
Allego schermata.
Sbaglio?
Se l'argomento diventa fifficile, appena riesco magari apro altro post.
Grazie
@Matty


Ho ipotizzato 60 litri per tranquillità.
Foto acquario.
Io non curo molto la disposizione delle piante.
Sbaglio ma il mio interesse è rivolto più ai pesci.
:-h
P.S.
Luci ancora spente....

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Inviato: 29/08/2019, 10:29
di Pisu
Se la vasca è matura puoi usare tranquillamente il Cifo.
Finché rimani sotto la soglia di allerta dei nitriti totali ipotetici non ci sono problemi.
Lascia passare almeno una settimana tra una somministrazione e l'altra.
Sappi che stimoli le filamentose, quindi se hai già problemi del genere vacci cauto ;)

Hygrophila Polisperma: buchi da carenza o Physa?

Inviato: 29/08/2019, 11:16
di mmarco
Grazie
:-h
No alghe....
Provo a fare come mi hai detto.
Invece, per il discorso cucchiaino, ipotizzando che contiene un peso (ancora da pesare) di circa cinque grammi, devo sciogliere in 0.02 litri.
La concentrazione dovrebbe essere la stessa
Poi, a ben pensare, il dosaggio non cambia.
Ora, mi sono basato solo sulla mia materia grigia con tutti i limiti.
Coinvolgerò altri esperti, tipo ingegneri e, soprattutto, se sbaglio, ne bevo solo un bicchiere e magari salvo la pellaccia.. :)

Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
Solo per informazione in merito a zero nitrati, comunico che ho un potos o come si chiama, infilato nel filtro.
Dentro al filtro.....