Pagina 2 di 5

CO2 fai da te scompare

Inviato: 30/08/2019, 21:59
di merk
La ricetta"originale" ne prevede 200ml..non chissà quanta..

CO2 fai da te scompare

Inviato: 31/08/2019, 10:11
di lucapedrani
Utilizzando i dosaggi da te consigliati @merk ho portato le bottiglie a pressione 2.2 bar e le ho immerse: dopo 5 minuti (e non per modo di dire, le ho tenute immerse completamente per 5 minuti) non è uscita mezza bolla. Ieri sera dopo averle fatte andare in pressione ho segnato con l'indelebile il livello del liquido nella bottiglia del bicarbonato
20190831_094923_2248568332581632227.jpg
Questa mattina la situazione era questa, sarebbe anche andata oltre se non fosse che ho alzato con il magnete il tubo di pescaggio e non aveva più acido da prendere a quell'altezza. La pressione inoltre è scesa a 1.4 kg/cm2. Sto pensando di cambiare le bottiglie, sono disperato.

CO2 fai da te scompare

Inviato: 31/08/2019, 19:08
di merk
lucapedrani ha scritto: Questa mattina la situazione era questa, sarebbe anche andata oltre se non fosse che ho alzato con il magnete il tubo di pescaggio e non aveva più acido da prendere a quell'altezza.
Io resto convinto della perdita..
Perché senza perdita non avresti depressione..e quindi non richiamerebbe citrico..
Se ti va fai un'ulteriore provo..
Manda in pressione..poi alza il magnete e chiudi il rubinetto..così vediamo se la pressione resta o meno invariata..

CO2 fai da te scompare

Inviato: 31/08/2019, 19:17
di lucapedrani
merk ha scritto: Io resto convinto della perdita..
Perché senza perdita non avresti depressione..e quindi non richiamerebbe citrico..
Se ti va fai un'ulteriore provo..
Manda in pressione..poi alza il magnete e chiudi il rubinetto..così vediamo se la pressione resta o meno invariata..
Anche io sono convinto che ci sia una perdita, è l'unica spiegazione plausibile, però non riesco a trovarla :(( . Anche a me è venuto in mente di fare come hai consigliato tu, adesso è da mezzogiorno che è chiusa e non è ancora scesa di pressione. È possibile che il problema sia che erogo troppa CO2? Io le bolle le ho "contate" grazie al diffusore in vetro con dentro l'acqua

CO2 fai da te scompare

Inviato: 31/08/2019, 19:26
di merk
lucapedrani ha scritto: È possibile che il problema sia che erogo troppa CO2? Io le bolle le ho "contate" grazie al diffusore in vetro con dentro l'acqua
Possibile..ma mi sembra strano che una carica che dura mediamente un mese di riduca così drasticamente..
Ci sta qualche giorno in più o in meno..ma non 10 giorni..
Vedendo il citrico che ha consumato in un solo giorno..non credo che arriverebbe a due settimane..
Anche perché non hai un acquario immenso..e se sovradosassi vedresti i pesci boccheggiare..

CO2 fai da te scompare

Inviato: 31/08/2019, 19:35
di lucapedrani
merk ha scritto:
lucapedrani ha scritto: È possibile che il problema sia che erogo troppa CO2? Io le bolle le ho "contate" grazie al diffusore in vetro con dentro l'acqua
Possibile..ma mi sembra strano che una carica che dura mediamente un mese di riduca così drasticamente..
Ci sta qualche giorno in più o in meno..ma non 10 giorni..
Vedendo il citrico che ha consumato in un solo giorno..non credo che arriverebbe a due settimane..
Anche perché non hai un acquario immenso..e se sovradosassi vedresti i pesci boccheggiare..
L'ultima è durata 6 giorni...... altro che 10 ~x( . I pesci ancora non li ho perché ho avuto 1000 problemi, tra cui un fondo estremamente calcareo che ho dovuto cambiare. Domani quando rimetto la CO2 carico un video per far vedere quanto erogo così togliamo il dubbio, va bene?

CO2 fai da te scompare

Inviato: 01/09/2019, 9:23
di lucapedrani
Dopo quasi 24h la pressione nelle bottiglie è rimasta assolutamente invariata, dici di aspettare un altro giorno? Io sto iniziando a convincermi che il problema sia che erogo troppa CO2. Ripeto che le bolle le ho contate dalla curva a "u" del diffusore riempito di acqua, i giorni scorsi invece mentre stavo cercando la perdita ho provato a staccare il diffusore dal tubo e immargere quest'ultimo in vasca per vedere quante bolle faceva: risultato non sarei riuscito a contarle perché ne uscivano troppe. Ho provato sempre senza diffusore e con il tubicino in vasca a regolare la valvola a spillo per arrivare a 30 bolle al minuto, poi ho attaccato il diffusore ma non usciva mezza bollicina, come se la pressione non fosse sufficiente per superare la ceramica porosa. Spero di essermi spiegato. È normale questo comportamento?
Lascio il link del diffusore che uso

CO2 fai da te scompare

Inviato: 01/09/2019, 10:05
di merk
lucapedrani ha scritto: Io sto iniziando a convincermi che il problema sia che erogo troppa CO2.
Possiamo vederlo abbastanza facilmente se ti è possibile misurare con un pHmetro il pH e con dei reagenti il KH..
Tu inizia pian 20 bolle al minuto..
Già il fatto che non riusci a contarle è segno che sono troppe troppe!!!

CO2 fai da te scompare

Inviato: 01/09/2019, 11:02
di lucapedrani
Ho sia phmetro che reagenti, solitamente sto tra 6.8 e 7 di pH con KH 8. Per 20 bolle al minuto intendi contandole dal diffusore?

CO2 fai da te scompare

Inviato: 01/09/2019, 11:44
di merk
Fai una prova semplice semplice..
Misura il pH shekerato.. cioè il pH della tua acqua senza somministrazione di CO2..
Ti basta prenderne un bicchiere e lasciarla decantare per almeno 24h.. meglio 48h..
Poi incroci i dati con la tabella pH/KH e vedi quanti mg di CO2 metti in vasca..
Anche se non si ha un discioglimento di CO2 al 100% ci vai davvero vicinissimo al reale "consumo" di CO2..