Pagina 2 di 2

Tetrazona info

Inviato: 30/08/2019, 13:21
di HCanon
Se in casa di giorno la temperatura è sui 20/21 gradi e quindi forse sotto i 18 di notte, l'acqua della vasca, se non messa vicino a una finestra, non dovrebbe scendere sotto i 19, forse 18 nelle giornate freddissime.
Quindi per i Platy nessun problema. La temperatura può essere a rischio per i tetrazona, mentre per pH e durezza, se non li vuoi riprodurre potrebbe andare.
Io non ho mai allevato insieme le due specie, però mi viene un dubbio sulla compatibilità comportamentale, e non sono certo i Platy il problema.

Tetrazona info

Inviato: 30/08/2019, 17:13
di stefano94
L'abbinamento tra platy e tetrazona, te lo sconsiglio. Potresti fare una vasca di poecilidi di diverse specie, oppure cercare qualcos'altro che sia adatto a quelle caratteristiche, purtroppo non mi viene in mente nulla al momento, che sia adatto sia a temperature sotto i 20 gradi, che ad acque dure, forse i Macropodus, sia gli opercularis gli ocellatus, ma non ho esperienza diretta. Oppure, cercando qualche pesce più particolare, dei Sawbwa resplendens. Sono solo idee però, se ti piace qualcosa magari approfondiamo, perchè sono specie con le quali non ho esperienza diretta.

Tetrazona info

Inviato: 30/08/2019, 17:28
di Sgò
no non ci siamo capiti non voglio mischiarli assolutamente ero indeciso tra l'uno e l'altro monospecifico ;)

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Walsim ha scritto: Incredibile e noi che ci sbattiamo con temperature e riscldatori =)) =)) =)) .......i misteri della acquariofilia ...
Be comunque se costante 20/21 anche se ogni tanto scende un po' per qualche ora non credo ci siano grossi problemi .....certo se rimane 17 gradi per parecchi giorni allora la cosa è diversa
no a 17 gradi non reggo io dopo :-)

Aggiunto dopo 22 secondi:
stefano94 ha scritto: L'abbinamento tra platy e tetrazona, te lo sconsiglio. Potresti fare una vasca di poecilidi di diverse specie, oppure cercare qualcos'altro che sia adatto a quelle caratteristiche, purtroppo non mi viene in mente nulla al momento, che sia adatto sia a temperature sotto i 20 gradi, che ad acque dure, forse i Macropodus, sia gli opercularis gli ocellatus, ma non ho esperienza diretta. Oppure, cercando qualche pesce più particolare, dei Sawbwa resplendens. Sono solo idee però, se ti piace qualcosa magari approfondiamo, perchè sono specie con le quali non ho esperienza diretta.
ora mi documento un po' su questi nomi grazie

Tetrazona info

Inviato: 30/08/2019, 21:29
di HCanon
Che reggono sotto i 20 sempre dei barbi ci sono Puntius semifascicilatus,che non hanno neanche particolari esigenze come valori chimici dell'acqua.
Anche i Macropodus non hanno problemi di temperatura e chimica dell'acqua, ma hanno un caratteraccio e possono essere molto violenti nei rapporti fra consimili.