Pagina 2 di 3
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 11/09/2019, 11:24
				di carzani
				Allora attualmente la vasca ha una rocciata calcarea formata da pietre di circa 6 cm che arriva a 2/3 dalla superficie a dx. Una analoga a sx ma arriva solo a metà vasca in altezza. Inserirò qualche pietra nel centro per dividere visivamente brevis e multi. Il fono è sabbia con granulometria inferiore al mm. 
Le rocciate le ho lasciate basse per avere una zona alta libera per i futuri Cyprichromis.
			 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 11/09/2019, 11:40
				di Azius
				Puoi mettere una foto? così ci facciamo tutti un'idea un po' più precisa della situazione (non sapevo avessi già allestito, di solito si fa dopo aver scelto gli ospiti per evitare di dover correggere in corsa)
Le rocce mi sembrano davvero molto piccole da come le descrivi, forse troppo per i pesci di cui parliamo
			 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 11/09/2019, 11:58
				di carzani
				20190911_115316.jpg
Questa è una prima bozza, non ho nessun problema a modificare il layout dato che non ho ancora ospiti.
magari dalla foto non sembra, ma tra quelle pietre ci sono un sacco di anfratti con accessi di qualche cm.
 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 11/09/2019, 13:58
				di Azius
				ok, aspetto opinioni di altri ma per me c'è un piccolo grosso problema. I pesci che abbiamo nominato sopra tendono a diventare piuttosto grossi e necessitano di due cose. 1 rocciate stabili 2 tane profonde e buie. Con rocce così piccole non puoi garantire queste cose per cui si tende di solito ad utilizzare rocce di dimensioni molto maggiore, dai 20-30 cm circa in su, come base e poi rocce dai 10-20 cm a salire, premurandosi di lasciare anfratti e creare grotte. I sassi che hai ora puoi usarli per rifinire il tutto ma immagina un Altolamprologus che tentando di infilarsi in un foro troppo piccolo faccia crollare parte della rocciata, potrebbe farsi male o peggio. Io ripenserei le rocce, ma chiedo anche a @
Giueli, @
mcarbo82 e @
marko66 per completezza
 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 11/09/2019, 14:48
				di Bibbitaro
				Ma alla fine vuoi mettere pure i conchigliofili? In caso direi che 3 sole conchiglie sono troppo poche...
			 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 11/09/2019, 15:27
				di carzani
				Le conchiglie sono solo tre che ho preso in prestito dalla vasca dei multifasciatus ;-)
			 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 11/09/2019, 16:50
				di marko66
				
			 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 12/09/2019, 11:29
				di Giueli
				@
carzani ... le rocce vanno riviste sicuramente  
 
 
Ma in quelle misure sti pescetti... 
 
 
Tropheus... 

 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 12/09/2019, 11:54
				di marko66
				Giueli ha scritto: ↑
@
carzani ... le rocce vanno riviste sicuramente  
 
 
Ma in quelle misure sti pescetti... 
 
 
Tropheus... 
 
 
Esagerato…. 
 
  
 Segui i consigli dell'incapucciato e non sbagli 

 
			
					
				Quanti e quali in un 150x50 Tanganica
				Inviato: 12/09/2019, 12:05
				di carzani
				Grazie dei consigli.
Le rocce le sto rivedendo, sono andato a farmi un giro e ne ho trovate di interessanti, dai 15 ai 30 cm calcaree.
Per i pascetti, avessi voluto dei tonnetti in vasca avrei fatto sicuramente un Malawi, ma mi piacciono questi piccolini  
