Pagina 2 di 6

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 21:25
di cicerchia80
Posso chiederti la marca del fondo?

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 21:37
di Claudio80
kotu3 ha scritto: Quindi il negoziante va al bagno una volta alla settimana per non sporcare la tazza ?
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 22:06
di Sara0504
Il manometro nn ce l ho. Si l areatore lo tengo sempre in funzione a causa del caldo. Vi posto delle foto riguardo il substrato diffusore e altro. Il fondo (credo siano le pietrine) nn ricordo la marca. Cmq grazie ancora x l aiuto.
IMG_20190831_215059_836767409741969640.jpg
Aggiunto dopo 54 secondi:
Prima usavo il diffusore trasparente che è in foto

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 22:11
di cicerchia80
Sara0504 ha scritto: fondo (credo siano le pietrine)
Amtra per caso? 8-|

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 22:31
di Sara0504
Sinceramente nn lo ricordo, ma ne presi due tipi diversi uno lo pagai una 50ina di euro e l altro molto di meno. Ho cercato su internet x vedere se vedendo delle foto mi sarei ricordata...credo che potrebbe essere quello che dici tu l amtra e l altro fluorite black della seachem, ma nn ne sono sicurissima.

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 22:53
di fablav
Sara0504 ha scritto: Sinceramente nn lo ricordo, ma ne presi due tipi diversi uno lo pagai una 50ina di euro e l altro molto di meno. Ho cercato su internet x vedere se vedendo delle foto mi sarei ricordata...credo che potrebbe essere quello che dici tu l amtra e l altro fluorite black della seachem, ma nn ne sono sicurissima.
Ciao @Sara0504.
Ma come mai hai mischiato fluorite (sicuro la vedo dalle foto) e ghiaino (che non vedo)
La fluorite si usa come strato unico senza nemmeno il fondo fertile, che invece hai messo.
Comunque, a parte questo ci sono parecchi errori che stai commettendo.
1 l'areatore ha come effetto smouvere la superficie e basta.
Questo provoca si un minimo abbassamento della temperatura, ma soprattutto disperde la CO2. Ecco perché anche con 20 bolle come dici tu (non si misura così) ne hai poca (ed anche qui come lo stabilisci?) Non é che invece é il contrario. I pesci salgono spesso a boccheggiare in superficie? Non é che li stai gasando invece con troppa CO2?
2 con i cambi di sola osmosi abbassi troppo le durezze dell'acqua. Dovresti misurarla con il test del KH e GH.
3 Il biocondizionatore non serve con l'acqua di rubinetto, figuriamoci con quella di osmosi.

Per il Fluorish non mi esprimo perché non lo conosco.

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 23:41
di Giueli
Sposto in primo acquario ;)

Il mio problena

Inviato: 31/08/2019, 23:54
di Sara0504
Ciao flabav
Sicuramente sto facendo una marea di errori x questo chiedo di aiutarmi, io sono molto confusa sul tutto. La marca del substrato è quella della foto il ghiaino nn ricordo la marca, nn lo vedi dalla foto xké è sottile. La CO2 all inizio andava bene, poi era scarsa, ma tutto questo prima dell areatore. Tutte queste cose...20 bolle, substrato ghiaino e areatore sono suggerimenti del ragazzo che lavora nel negozio dove vado a comprare pesci e piante. Misuro il KH e il GH ad ogni cambio con i test a reagente della Sera. Quindi devo staccare l areatore? Adesso dico una sciocchezza...ma mi conviene rifare tutto? Cambiare fondo e ghiaino? Riguardo i pesci solo i mollu ballon a volte boccheggiano. I cambi d acqua devo farli con acqua di osmosi e acqua di rubinetto? Vorrei tanto stabilizzare tutto! I parametri sono GH:8 e KH:6

Aggiunto dopo 3 minuti 9 secondi:
Grz giueli nn avevo idea dove iniziare la discussione :)

Il mio problena

Inviato: 01/09/2019, 0:58
di Babs94
Io sono abbastanza nuova al mondo acquario, ma non è che 29.5 °C sono tanti e muoiono per il caldo?

Il mio problena

Inviato: 01/09/2019, 0:59
di Babs94
Io sono abbastanza nuova al mondo acquario, ma non è che 29.5 °C sono tanti e muoiono per il caldo?