Pagina 2 di 2

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Inviato: 09/03/2015, 14:00
di projo
Guarda, secondo la mia modestissima (in)esperienza, sono cianobatteri. Ci si lottando anche io in questi giorni, guerra chimica a base di acqua ossigenata! Per il movimento, non credo che otterrai molto purtroppo (ma magari mi sbaglio)!

Inviato dal mio Nexus 4

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Inviato: 09/03/2015, 18:58
di salvatore.sfravara
Io noto delle zone meno movimentate e sono quelle dove ci sono di più queste velature nere... ultimamente ho potato le limnophilia visto che gli apici si ricoprivano di Nero..
Quindi mi sconsigliate di aumentare il movimento e agevolare l aspirazione da parte del filtro??

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Inviato: 09/03/2015, 21:19
di cuttlebone
Salvatore, hai letto l'articolo che Giuseppe ti ha linkato?

Re: Doppio filtro o aggiungere pompa di movimento??

Inviato: 09/03/2015, 21:40
di GiuseppeA
Ti riconsiglio anche di aprire un nuovo topic con il titolo giusto e nella sezione giusta.. Questo é fuorviante..é intitolato a un doppio filtro e si parla di ciano :-\

Re: Lotta ai cianobatteri

Inviato: 09/03/2015, 22:00
di salvatore.sfravara
Si cuttlebone l ho letto l articolo ma avevo qualche dubbio che fossero dei cianobatteri... perché quelli che ho sono neri... mentre in varie foto le vedevo verdi marroni ma non nerastre come le mie... comunque ho letto la possibilità di combatterle con acqua ossigenata... ma vorrei anche capirne la causa se no si ripresenteranno...

Grazie a chi ha fatto la modifica del topic visto che non avevo idea di come fare.. :D

Re: Lotta ai cianobatteri

Inviato: 09/03/2015, 22:08
di cuttlebone
Prova a vedere se li riconosci in queste BBA: alghe a pennello in acquario

Re: Lotta ai cianobatteri

Inviato: 09/03/2015, 22:35
di salvatore.sfravara
Nono le alghe nere Dell articolo sono a barba.. mentre quelle che ho io sono coprenti come un velo nero su ghiaia e foglie... sono viscide e puzzolenti tipo muffa... riesco a staccare facilmente ma si presentano rapidamente ... nella prima pagina ho messo le foto cuttlebon dimmi cosa ne pensi..
Pensavo che la circolazione Dell acqua non era giusta per un ottimale aspirazione dal filtro.. per questo avevo pensato ad una pompa di movimento o ad un secondo filtro interno...
Il pratiko 200 fa il suo lavoro ma ce l ho alla base del mobile forse la pompa di mandata non crea un grande ricircolo Dell acqua...
Ditemi voi :-s

Re: Lotta ai cianobatteri

Inviato: 09/03/2015, 22:41
di GiuseppeA
Se puzzano sono ciano.. Non riesci a coprirli con una tazzina o un piattino? Li lasci al buio per qualche giorno e muoiono.. Poi per il movimento dell'acqua prova a spostare la mandata della pompa se riesci cosi non crei zone morte in vasca..

Re: Lotta ai cianobatteri

Inviato: 10/03/2015, 10:28
di Rox
Salvo, è inutile concentrarsi sull'effetto... la causa è comunque evidente.

Immagina di avere un muratore in casa, che lavorando produce polvere; questa si deposita fastidiosamente sui mobili e ti costringe a pulire spesso.
Cosa faresti, per risolvere?
Non credo che installeresti un sistema di ventilatori, per mantenere la polvere in sospensione...Perché faresti esattamente questo, con una pompa di movimento aggiuntiva.
L'unica soluzione è mandare via il muratore.

Capisco perfettamente l'inesperienza di allora, ma sta di fatto che adesso il tuo problema non è risolvibile, con 6 angeli adulti in 90 litri.
A parte la territorialità, che non sempre si manifesta, quei pesci comportano un carico organico da paura.
Anche senza Rasbora, richiederebbero almeno 300 litri.
Non sarà qualche stelo di Limnophila a risolvere la situazione.

Finché non riesci a regalarne almeno 4, l'unico consiglio che mi viene in mente è cambiare mangime.
Ci sono due marche: New Era ed S.H.G., che sono notoriamente efficacissime nel ridurre il carico organico.

Ah... ultima cosa... se i tuoi scalare hanno iniziato a riprodursi, nei prossimi mesi cominceranno a scannarsi tra di loro, ammazzandosi a vicenda.
Il tuo problema lo risolverà Madre Natura, se non ci riesci tu.
Per approfondimenti, apri un topic in sezione "Pterophyllum".

P.S.
Quando puoi, correggi i nomi delle piante, nel profilo.
Qui nel topic ci penso io. :-bd

Re: Lotta ai cianobatteri

Inviato: 10/03/2015, 21:07
di salvatore.sfravara
Gli P. scalare ci sono sempre stati ma il poblema lo noto da qualche settimana con i cianobatteri ... non vorrei come dice Rox possa essere anche il tipo di mangime che fornisco che ho cambiato da quasi due mesi.. ne uso uno granulare Basic della Wave che noto fanno un pò fatica a mangiare subito ma solo dopo che con l acqua i granuli diventano più morbidi da masticare...

Comunque anche se gli P. scalare si riproducono ogni tanto vedo che qualcuno si azzuffa ma poi finisce li... c è da dire che sono cresciuti tutti insieme non so quanto possa incidere...

credetemi li regalerei anche... ma tra i miei amici non c è nesun altro che ha acquari...