Pagina 2 di 2
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 18:23
di Pisu
Carletto29 ha scritto: ↑
Mi toccherà usare osmosi arricchita con bicarbonato di potassio.
Eh no... allora tanto vale che lo metti in vasca
Il consiglio che ti do io è di usarlo per fertilizzare al posto del nitrato, così ti da una mano.
Ma per alzare consistentemente il KH ci vuole un cambio, se non vuoi usare acqua di rete usa osmosi + carbonato di calcio (osso di seppia) e solfato di magnesio
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 18:26
di Carletto29
Pisu ha scritto: ↑
Carletto29 ha scritto: ↑
Mi toccherà usare osmosi arricchita con bicarbonato di potassio.
Eh no... allora tanto vale che lo metti in vasca
Il consiglio che ti do io è di usarlo per fertilizzare al posto del nitrato, così ti da una mano.
Ma per alzare consistentemente il KH ci vuole un cambio, se non vuoi usare acqua di rete usa osmosi + carbonato di calcio (osso di seppia) e solfato di magnesio
In passato l'ho usato in vasca. Però a volte mi ritrovo, dopo averlo usato più di 1 volta, con la conducibilità alle stelle. Quindi sono costretto ad aggiungerlo nel cambio con osmosi, che avrà conducibilità inferiore.... In vasca mi si abbassa periodicamente il KH, ma ogni volta che lo alzo con bicarbonato sale sempre di più la conducibilità.
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 18:28
di cicerchia80
Quattro punti di KH dati dal b.di potassio, sono 40 mg/l che ne stai mettendo in vasca.... veramente troppi
Calcola che il nostro PMDD, almeno l'originale, prevede una botta di 20 mg/l e già sono tanti, nella sua revisione abbiamo abbassato parecchio i dosaggi e le vasche vanno meglio
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 18:30
di Pisu
È normale perché immetti troppo potassio
È lui che alza la conducibilità.
E rischi eccessi...
Di potassio devi mettere solo quello che serve, non ci sono altre vie purtroppo
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 19:17
di Carletto29
cicerchia80 ha scritto: ↑
Quattro punti di KH dati dal b.di potassio, sono 40 mg/l che ne stai mettendo in vasca.... veramente troppi
Calcola che il nostro PMDD, almeno l'originale, prevede una botta di 20 mg/l e già sono tanti, nella sua revisione abbiamo abbassato parecchio i dosaggi e le vasche vanno meglio
Pisu ha scritto: ↑
È normale perché immetti troppo potassio
È lui che alza la conducibilità.
E rischi eccessi...
Di potassio devi mettere solo quello che serve, non ci sono altre vie purtroppo
Capisco. Insomma voi consigliate i cambi... Per esempio, dovessi preparare un cambio con osmosi e osso di seppia? Come si fa? Dato che ho letto varie volte la difficoltà nel farlo sciogliere
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 20:09
di Pisu
Se lo fai fine si scioglie in 24h, lo butti in vasca così, anche se non si scioglie subito non fa male a nessuno
Meglio ancora il carbonato di calcio, già molto fine, come il talco.
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 20:46
di Carletto29
Pisu ha scritto: ↑
Se lo fai fine si scioglie in 24h, lo butti in vasca così, anche se non si scioglie subito non fa male a nessuno
Meglio ancora il carbonato di calcio, già molto fine, come il talco.
ci provo.Nel caso dell'osso di seppia,come mi regolo con la dose?ne avete scoperto già una che alza di 1 grado X litri?
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 01/09/2019, 21:11
di Pisu
Carletto29 ha scritto: ↑
ci provo.Nel caso dell'osso di seppia,come mi regolo con la dose?ne avete scoperto già una che alza di 1 grado X litri?
Certo, è nell'articolo
Osso di seppia: cos'è e come usarlo?
2 grammi in 100l alzano di 1 grado sia GH che KH
Alzare il KH.Si può tramite PMDD?
Inviato: 02/09/2019, 0:15
di nicolatc
Pisu ha scritto: ↑
Meglio ancora il carbonato di calcio, già molto fine, come il talco.
Giusto per sicurezza, anche se magari è scontato: con il talco faceva solo un esempio di finezza, non si riferiva al suo utilizzo!
