Pagina 2 di 3
Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 16:25
di Monica
IMG_20180221_214025_1251665511741734053.png
Mi sto fingendo morta

Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 16:39
di Bibbitaro
Monica ha scritto: ↑Mi sto fingendo morta
Ho letto il "quasi articolo" in proponi ed ho anche riletto la presentazione della tua vasca con la coppia... credo che il grosso impedimento sarà la temperatura, ho visto qualche raffreddatore e costa troppo e quindi mi sa che devo mollare.
Hai qualche suggerimento per abbassare la temperatura che non costi un patrimonio?
Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 16:44
di Gioele
Bibbitaro ha scritto: ↑
Monica ha scritto: ↑Mi sto fingendo morta
Ho letto il "quasi articolo" in proponi ed ho anche riletto la presentazione della tua vasca con la coppia... credo che il grosso impedimento sarà la temperatura, ho visto qualche raffreddatore e costa troppo e quindi mi sa che devo mollare.
Hai qualche suggerimento per abbassare la temperatura che non costi un patrimonio?
Qui ti rispondo già io che non ho axolotl, o raffreddatori o ventole, sennò accendi il condizionatore di casa e tieni la temperatura bassa ma è un po' costoso
Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 16:44
di Monica
Dipende quanto sei oltre la soglia di rischio

io la supero di 10° e ho dovuto per forza acquistare un refrigeratore, se è di poco potresti cavartela con delle ventole, oppure con una "residenza estiva" cioè una cantina o una taverna dove spostare gli Ax nei mesi più caldi

Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 16:51
di Bibbitaro
Monica ha scritto: ↑
Dipende quanto sei oltre la soglia di rischio
OK, non ho condizionatori a casa, abito a Roma ed in estate fa molto caldo. Non ho una cantina dove spostare le bestiole quindi amen, termina qui la mia avventura con gli Ax.
FORZA VENITE GENTE!!! SUGGERITE!!!

Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 16:55
di Monica
Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 18:17
di cicerchia80
Io è una carta che gioco spesso
Nani africani, Phenacogrammus interruptus e qualche caracide di zona se lo trovi
Acqua al cioccolato, qualche anubias ed un paio di galleggianti a depurazione
Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 18:21
di Gioele
cicerchia80 ha scritto: ↑
Io è una carta che gioco spesso
Nani africani, Phenacogrammus interruptus e qualche caracide di zona se lo trovi
Acqua al cioccolato, qualche anubias ed un paio di galleggianti a depurazione
Talmente di rado che non so nemmeno che faccia hanno

Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 22:34
di Bibbitaro
cicerchia80 ha scritto: ↑
Io è una carta che gioco spesso
Nani africani, Phenacogrammus interruptus e qualche caracide di zona se lo trovi
Acqua al cioccolato, qualche anubias ed un paio di galleggianti a depurazione
Interessante... in che quantità i pesci? Una coppia di nani africani poi?
PS
Acqua al cioccolato intendi piena di legni foglie e tannino a gogo?
Cerco suggerimenti da AF
Inviato: 02/09/2019, 23:36
di gem1978
Tra i nani africani trovi i pelvicachromis pulcher ... hanno comportamenti coloniali tipo i ciclidi del Tanganica.
Un Malawi in 100 cm non lo farei... il rischio che si scannino tra di loro le differenti specie introdotte è alto...
Forse un monospecifico di quelli gialli dei quali mi sfugge il nome adesso... ma perderesti la bellezza delle iterazioni tra specie differenti...
Tanganica: i brichardi mica sono trasparenti

Non lo sono neppure i similis di Monica che cambiano colore di continuo tra accoppiamenti, dominante sottomesso ecc...
Poche piante potresti provare anche ciclidi nani sudamericani... gli altispinosus ad esempio vivono in gruppi ...