Pagina 2 di 2

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 8:03
di Monica
Buongiorno @myabc :) le foto non le vedo, caricale con il tasto allegati che trovi appena sotto a dove scrivi, grazie :)

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 8:40
di myabc
Spero di esserci riuscito :)

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 8:49
di Monica
Si :) hai proprio un unica soluzione secondo me, incollare direttamente in acqua :) ad esempio su quelle rocce vedrei bene della Cladophora aperta :)

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 9:47
di Gioele
La cladofora fa un bell'effetto e si attacca facilmente :-bd

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 20:23
di Steinoff
myabc ha scritto: . i sassi sono quelli a sinistra grigi. se li estraggo frana tutto l'aquascaping.....
Se i sassi son quelli piatti, ti dovrebbe bastare stenderci il muschio sopra, e tenerlo lì con qualche sasso più piccolo messo momentaneamente. Nel giro di un mesetto il muschio si sarà attaccato da solo 😊

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 21:00
di myabc
Allora lo compro e mi butto... Prendo quello consigliato e lo apro? Potrei chiedere anche come mai alcune palle di muschio sembrano essere macchiate di marrone? Sono in via di morte o non è detto? Grazie a tutti

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 22:14
di Steinoff
Occhio che la Cladophora non si attacca da sola come i muschi 😉 resta sul fondo, ma se la vuoi tenere fissa su quella roccia, io un aiutino glielo darei 😊

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 22:21
di myabc
Grazie mille, ma che altro tipo potrei comprare per farlo attaccare nel più breve tempo possibile?

Incollare muschio a rocce immerse

Inviato: 05/09/2019, 22:31
di Monica
Secondo me la Cladophora tagliata a metà è adatta, io l'ho messa su delle rocce e l'effetto è piacevole :) sta poggiata sul fondo autonomamente