Pagina 2 di 3

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 04/09/2019, 17:30
di gianlucadf
Maury ha scritto: preferisci nero o trasparente ?
direi trasparente, il nero mi crea dei contorni troppo forti visivamente e non mi piace molto :-??

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 04/09/2019, 17:52
di Maury
si concordo,.. il nero sta molto bene solo se viene messo e tirato a regola d' arte , mentre quello trasparente perdona di più eventuali sbavature
Tienici aggiornati sugli sviluppi allora ... ;)

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 04/09/2019, 18:26
di gianlucadf
Maury ha scritto: Tienici aggiornati sugli sviluppi allora ... ;)
certo ragazzi! adesso ho le idee più chiare, grazie! :-bd
aprirò un post in allestimento e fertilizzazione, ci leggiamo li :-h

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 04/09/2019, 19:37
di Eurogae
gianlucadf ha scritto: se riesco a farlo entrare nel budget volentieri!
attendi un mese in più, ma con quello fai bingo :-bd

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 07/09/2019, 16:41
di gianlucadf
@Eurogae alla fine mi sono convinto per fare il salto di qualità :-bd

Una curiosità, il tubo per la CO2 ha una lunghezza massima? Mi spiego, vorrei spostare la bombola per nasconderla dietro un mobile, solo che dal riduttore alla vasca a quel punto sarebbero 3 metri o più. Potrebbe essere un problema o non succede nulla?

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 07/09/2019, 16:43
di Eurogae
gianlucadf ha scritto: alla fine mi sono convinto per fare il salto di qualità
La :(|) non perdona.... scherzi a parte ne sono felice :D

Aggiunto dopo 4 minuti 19 secondi:
gianlucadf ha scritto: Una curiosità, il tubo per la CO2 ha una lunghezza massima? Mi spiego, vorrei spostare la bombola per nasconderla dietro un mobile, solo che dal riduttore alla vasca a quel punto sarebbero 3 metri o più. Potrebbe essere un problema o non succede nulla?
Sicuramente non è un problema da sottovalutare... per erogare la CO2 con un tubo da 3mt ti serve necessariamente un riduttore di pressione regolabile tipo Tunze, in modo da poter spingere a 3bar. Ovviamente dovrai considerare che il tempo di diffusione in vasca all'apertura dell'elettrovalvola, sarà un po più lunga del solito...chiaramente, proprio in virtù della lunghezza del tubo.

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 07/09/2019, 16:55
di gianlucadf
Eurogae ha scritto: Sicuramente non è un problema da sottovalutare... per erogare la CO2 con un tubo da 3mt ti serve necessariamente un riduttore di pressione regolabile tipo Tunze, in modo da poter spingere a 3bar. Ovviamente dovrai considerare che il tempo di diffusione in vasca all'apertura dell'elettrovalvola, sarà un po più lunga del solito...chiaramente, proprio in virtù della lunghezza del tubo.
Potrei provare con il riduttore attuale e vedere se riesce a spingere la CO2 o rischierei di rompere qualcosa secondo te?

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 07/09/2019, 16:58
di Eurogae
gianlucadf ha scritto: Potrei provare con il riduttore attuale e vedere se riesce a spingere la CO2 o rischierei di rompere qualcosa secondo te?
Puoi farlo tranquillamente, alla peggio vedrai la diffusione dopo un bel po di tempo.
Non aver timori...rischi zero!
P.S. non ricordo che riduttore hai

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 07/09/2019, 17:06
di gianlucadf
Eurogae ha scritto: P.S. non ricordo che riduttore hai
Nessuno di marca diciamo, solo che attualmente ho una bombola da 500g e vorrei sostituirla con il bombolone parcheggiato in garage che usavo una volta, così non sto a ricaricare ogni due mesi!
20190907170236.jpg
20190907170421.jpg
20190907170544.jpg
20190907170604.jpg

Sostituzione vasca: nuove misure e nuova tecnica

Inviato: 07/09/2019, 17:10
di Eurogae
fai una prova con il tubo lungo, in modo di avere un confronto rispetto a quello attuale, così potrai capire se puoi utilizzare il materiale che hai, piuttosto a valutare un cambio di riduttore