Eden 501 e ovatta sintetica
Inviato: 05/09/2019, 21:13
Ciao @muskturtle,
ho utilizzato l'Eden 501 dal gennaio 2017 (installazione vasca) al marzo 2018 per i miei 40 litri.
Non mi son trovato male tuttavia all'aumentare del carico organico ho notato che andava in difficoltà con conseguenti derive algali (alghe a pennello e filamentose). Nulla di drammatico ma i nitrati, nonostante la vasca fosse pesantemente piantumata e adottassi tutti gli accorgimenti del caso, eràno costantemente prossimi ai 25mg/l (reagente Sera).
Sin dalla prima installazione ho modificato il filtraggio del 501, per renderlo più vicino ai fratelli maggiori, rimuovendo una quota parte di cannolicchi per poter alloggiare dall'alto verso il basso una biopad della Juwel e una spugna a grana grossa.
Detto ciò ogni 3/4 mesi dovevo metterci mano poiché il flusso di riduceva considerevolmente e in questi transitori notavo proprio un incremento algale.
Alla fine l'ho sostituito con un Pratiko 100 ed è cambiato tutto. Ora devo lottare per avere qualche nitrato in vasca e gli faccio manutenzione ogni 8/9 mesi e l'equilibrio è tale che non mi si formano nemmeno le alghette sui vetri. Ovviamente un prodotto con un Prezzo differente dal 501.
Certamente un filtro sovradimensionato per il litraggio della vasca ma il regolatore del flusso della pompa mi consente di poter gestire in modo ottimale l'outflow.
ho utilizzato l'Eden 501 dal gennaio 2017 (installazione vasca) al marzo 2018 per i miei 40 litri.
Non mi son trovato male tuttavia all'aumentare del carico organico ho notato che andava in difficoltà con conseguenti derive algali (alghe a pennello e filamentose). Nulla di drammatico ma i nitrati, nonostante la vasca fosse pesantemente piantumata e adottassi tutti gli accorgimenti del caso, eràno costantemente prossimi ai 25mg/l (reagente Sera).
Sin dalla prima installazione ho modificato il filtraggio del 501, per renderlo più vicino ai fratelli maggiori, rimuovendo una quota parte di cannolicchi per poter alloggiare dall'alto verso il basso una biopad della Juwel e una spugna a grana grossa.
Detto ciò ogni 3/4 mesi dovevo metterci mano poiché il flusso di riduceva considerevolmente e in questi transitori notavo proprio un incremento algale.
Alla fine l'ho sostituito con un Pratiko 100 ed è cambiato tutto. Ora devo lottare per avere qualche nitrato in vasca e gli faccio manutenzione ogni 8/9 mesi e l'equilibrio è tale che non mi si formano nemmeno le alghette sui vetri. Ovviamente un prodotto con un Prezzo differente dal 501.
Certamente un filtro sovradimensionato per il litraggio della vasca ma il regolatore del flusso della pompa mi consente di poter gestire in modo ottimale l'outflow.