Pagina 2 di 9

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 07/09/2019, 15:28
di Marta
Riddick ha scritto:
06/09/2019, 19:39
Non sono ancora autonomo e vorrei esserlo senza tutte le volte chiedere. Come faccio?
Allora, non ci sono regole precise...
Forse l'unica è osservare le piante.
E leggere più articoli che si può, qui sul portale.

Comincia da: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario lì potrai vedere come si manifestano alcune carenze.

Per quanto riguarda i valori, non ti posso dare dei numeri assoluti. Molti dipende dalla vasca, dalle piante, dalla stagione ecc...
Un linea di massima ti puoi regolare così:
NO2-: i nitriti, sempre a zero Ciclo dell'azoto in acquario
NO3-: i nitrati in generale si tengono sui 10-20 mg/l
PO43-: i fosfati, si tengono intorno ad 1 mg/l in un rapporto... molto indicativo.. con i nitrati di 1:10 (PO43- 1 e NO3- 10).
GH e KH: le durezze vanno regolate in base alla fauna.
Il GH lo utilizziamo come segnale per mettere il magnesio (visto che è influenzato sono dai sali di calcio e magnesio). Deve essere superiore al KH.
In generale, se il GH ti cala, è il momento di mettere il magnesio.
K: il potassio ci regoliamo con la conducibilità quando questa cala si valuta se mettere potassio.

Ferro e micro elementi, invece, si danno ogni tanto, a richiesta delle piante.. niente test.

Tutto questo che ti ho detto, però, va fatto osservando le piante.
Non è detto che serva fertilizzare tutte le settimane.

Ora, tornando nello specifico del tuo caso.. leggi gli articoli che ti ho linkato e poi, alla luce di quello che ti ho scritto, che mi dici delle tue piante e dei tuoi valori?

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 07/09/2019, 22:33
di Riddick
GRAZIEEEEEE @Marta. Cercavo proprio una cosa così. Quindi in base alla mia fauna (da oggi 8 Barbus Tetrazona) dovrei avere:
- 25°C
- pH tra 6,5 e 7
- GH tra 6 e 9
- KH tra 2 e 4
- NO2- 0
- NO3- < 20 mg/l

I miei valori:

Valori:
pH 7,5
GH 6 °dGh
KH 4 °dKh
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l
Fe 0,1 mg/l
ųs/cm 308

Quindi dovrei:
- abbassare il pH. Come?
- alzare il GH aggiungendo Magnesio
- alzare i PO43- con il Cifo Fosforo di 0,5
- che valore devo avere di conducibilità ųs/cm?

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 7:52
di Riddick
😭

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 8:53
di GiuseppeA
Riddick ha scritto: abbassare il pH. Come?
Con dei cambi o degli acidificanti naturali ( Acidificanti naturali )
Riddick ha scritto: che valore devo avere di conducibilità ųs/cm?
Non c'è un valore da avere..c'è un valore di partenza che devi cercare di mantenere grazie alla fertilizzazione.

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 9:52
di Riddick
@GiuseppeA i calcoli che ho fatto sopra sono corretti? Ora posso aggiungere quello che ho detto?

Per alzare il GH quanto magnesio devo mettere? Esiste un calcolatore?

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 10:02
di Marta
Buongiorno @Riddick scusami.. ma ieri non ce l'ho proprio fatta.. x_x
Riddick ha scritto:
09/09/2019, 9:52
i calcoli che ho fatto sopra sono corretti? Ora posso aggiungere quello che ho detto?
:-t no! Il cifo fsforo è troppo.
In 94 litri netti, per portare i PO43- a 1 mg/l devi mettere 0,2 ml di cifo fosforo.
Riddick ha scritto:
07/09/2019, 22:33
- 25°C
- pH tra 6,5 e 7
- GH tra 6 e 9
- KH tra 2 e 4
- NO2- 0
- NO3- < 20 mg/l

I miei valori:

Valori:
pH 7,5
GH 6 °dGh
KH 4 °dKh
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l
Fe 0,1 mg/l
ųs/cm 308
Il GH lo puoi alzare con il magnesio, come sai. Per alzarlo di un punto servono circa 4,3 mg/l di Mg. Con il calcolatore, prova a vedere quanti ml di solfato di magnesio ti servono per raggiungere quella concentrazione e poi vediamo se metterla tutta o meno.

Per il pH, potresti chiedere in CHIMICA.. secondo me, viste le piante che hai, gli acidificanti naturali (e non la CO2) sarebbero una buona scelta. Il KH è abbastanza basso da non opporre troppa resistenza.
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie

La conducibilità non è male, ma quel che conta è che salga fertilizzando e poi scenda. Annotala sempre e misurala solo dopo (a ore di distanza) i rabbocchi.

Importante il cifo fosforo va somministrato a 24 ore di distanza da ferro, magnesio e microelementi (rinverdente). Mai insieme.

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 10:19
di Riddick
Marta ha scritto: Buongiorno @Riddick scusami.. ma ieri non ce l'ho proprio fatta.. x_x
Riddick ha scritto:
09/09/2019, 9:52
i calcoli che ho fatto sopra sono corretti? Ora posso aggiungere quello che ho detto?
:-t no! Il cifo fsforo è troppo.
In 94 litri netti, per portare i PO43- a 1 mg/l devi mettere 0,2 ml di cifo fosforo.
Riddick ha scritto:
07/09/2019, 22:33
- 25°C
- pH tra 6,5 e 7
- GH tra 6 e 9
- KH tra 2 e 4
- NO2- 0
- NO3- < 20 mg/l

I miei valori:

Valori:
pH 7,5
GH 6 °dGh
KH 4 °dKh
NO2- 0 mg/l
NO3- 10 mg/l
PO43- 0,5 mg/l
Fe 0,1 mg/l
ųs/cm 308
Il GH lo puoi alzare con il magnesio, come sai. Per alzarlo di un punto servono circa 4,3 mg/l di Mg. Con il calcolatore, prova a vedere quanti ml di solfato di magnesio ti servono per raggiungere quella concentrazione e poi vediamo se metterla tutta o meno.

Per il pH, potresti chiedere in CHIMICA.. secondo me, viste le piante che hai, gli acidificanti naturali (e non la CO2) sarebbero una buona scelta. Il KH è abbastanza basso da non opporre troppa resistenza.
Acidificanti naturali
Acidificanti naturali: le foglie

La conducibilità non è male, ma quel che conta è che salga fertilizzando e poi scenda. Annotala sempre e misurala solo dopo (a ore di distanza) i rabbocchi.

Importante il cifo fosforo va somministrato a 24 ore di distanza da ferro, magnesio e microelementi (rinverdente). Mai insieme.
Per alzare i PO3 di 0,5 per arrivare a 1 devo mettere 0,1 di Cifo Fosforo. Già calcolato.
Poi aggiungerò il Magnesio dopo 24 ore.

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 11:22
di Marta
Riddick ha scritto:
09/09/2019, 10:19
Per alzare i PO3 di 0,5 per arrivare a 1 devo mettere 0,1 di Cifo Fosforo. Già calcolato.
Poi aggiungerò il Magnesio dopo 24 ore.
Ah, ok! :-bd
Comunque con tutta quella pistia io arriverei anche a PO43- (devi scrivere po 4 tutto attaccato). Comunque comincia pure con 0,1 ml che ad aumentare la dose si fa sempre in tempo.

Per il magnesio, prima metti screen :)

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 20:24
di Riddick
@Marta ho aggiunto ora il Cifo Fosforo. Domani mattina faccio le foto. Secondo me la Pistia ha fame. Lo screen sarebbe?

Quando devo fertilizzare?

Inviato: 09/09/2019, 21:22
di Marta
Se scrivi dal cellulare, quando usi il calcolatore dei fertilizzanti, puoi far una foto allo schermo e caricarla qui. Lo screenshot è la foto della schermata.
Così che io possa vedere, con facilità, cosa hai messo e relativo, risultato.
Se non sei capace (non saprei spiegarti vome fare, ogni cellulare è diverso), o se non puoi, allora basta che scrivi quel che dice il calcolatore.
Lo screenshot è solo più rapido :)