Pagina 2 di 6
CO2 artigianale litraggio
Inviato: 06/09/2019, 19:55
di mmarco
Ma piuttosto, per verificare butta il diffusore in un bicchiere di acqua...
Aggiunto dopo 44 secondi:
Devi avere qualche certezza.
Altrimenti sudi sette camice....
Aggiunto dopo 31 secondi:
Leva il diffusore dall'acquario e infilalo in un bicchiere
CO2 artigianale litraggio
Inviato: 06/09/2019, 19:58
di mmarco
Se vai per tentativi con minime dosi, non arriviamo alla fine....

CO2 artigianale litraggio
Inviato: 06/09/2019, 20:05
di Fatina
Pensavo per la notte di staccare il tubicono dal micronizzatore ma lasciare il tubo in acquario.. perché se fa bolle grandi vanno subito in superficie e poi lo riattacco di mattina che posso controllare...
CO2 artigianale litraggio
Inviato: 06/09/2019, 20:09
di mmarco
Io farei come ti ho detto....
Conquista la prima certezza: esce CO2
CO2 artigianale litraggio
Inviato: 06/09/2019, 20:11
di Fatina
Ok prima di andare a dormire farò così! Metto il tubo nel bicchiere..

CO2 artigianale litraggio
Inviato: 06/09/2019, 20:12
di mmarco
Ora sono le 20 e 12.
Tra una o due orette dovrebbe uscire.
Se non esce, domani fai dose per un litro.
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Stai lavorando con delle grandezze.
Se ne sproporzioni una, magari non arrivi facilmente al risultato.
Te lo dicevo che la mia bottiglietta è miracolosa
Scherzo.....
CO2 artigianale litraggio
Inviato: 06/09/2019, 20:15
di mmarco
Esempio e poi chiudo veramente.
Se usi pochissima pozione in una bottiglia enorme, magari ci mette una settimana a uscire...
O viceversa come ho fatto io, se nella bottiglietta metti una dose da cavallo, tempo mezzora....
CO2 artigianale litraggio
Inviato: 07/09/2019, 8:34
di merk
@
mmarco puoi per favore unire i messaggi ?!
@
Fatina come non hai un rubinetto/valvola a spillo/forbici?
Con cosa pensi di regolare la CO
2?

CO2 artigianale litraggio
Inviato: 07/09/2019, 8:55
di mmarco
Cosa intendi con unire i messaggi?
Grazie
CO2 artigianale litraggio
Inviato: 07/09/2019, 8:55
di Fatina
@
merk volevo fare un impianto a bassa pressione con pochi lieviti. Il problema è che con il diffusore ci vuole una pressione più alta almeno di un bar e mezzo quindi fatica a partire.
Quindi mi domandavo se a posto del diffusore usassi la siringa con filtrini? Il metodo venturi è troppo antiestetico.
Praticamente appena si forma CO
2 voglio che venga immessa subito in vasca senza creare accumuli e pressioni. La regolazione la faccio mettendo pochissimo lievito un cucchiaino da caffè di quello in granuli.. insomma una cosa semplice.
Grazie.