Pagina 2 di 3
Mayaca fluviatilis
Inviato: 10/09/2019, 18:50
di Pisu
Ciao
Se vuoi pensare a una fertilizzazione fatta bene un integratore di fosforo ci vuole, è il primo che metterei.
Se vuoi rimanere su Easy Life c'è il fosfo, ma se prendi il Cifo risparmi un bel po'.
Poi non è indispensabile ma le piante lo apprezzerebbero parecchio
Mayaca fluviatilis
Inviato: 10/09/2019, 20:26
di Fatina
Ma 0.6 di fosfati per un acqario con 20 di NO
3- è poco? @
Pisu dovrei arrivare ad 1?
Aggiunto dopo 2 minuti 29 secondi:
Pensavo di prendere il cifo. Gradualmente vorrei passare al pmdd... ho inizito con easy life perché non ho trovato il nitro.k... ma appena me lo procuro cambio. O magari appena smaltisco i fertilizzanti attuali
Mayaca fluviatilis
Inviato: 10/09/2019, 21:03
di Pisu
Con 20 di NO
3- andrei tranquillamente a 2 o 3 di fosfati minimo
Ma dipende anche dalle piante.
Comunque il mio primo consiglio è di non buttare via mai niente, si usa quello che si ha o al massimo lo si tiene per il futuro, può sempre tornare utile.
Lo consiglio sempre e penso che sia in pieno stile AF
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Comunque la mayaca non va considerata una pianta super semplice, le sue esigenze le ha

Mayaca fluviatilis
Inviato: 10/09/2019, 21:49
di Fatina
@
Pisu il problema della mayaca è che l'ho messa nell'acquario sbagliato... per giunta in maturazione!! (Sbagliato nel senso che in teoria nel mio primo acquario di un anno satrebbe meglio .. mentre dove si trovs adesso ha carenze si quasi tutto! Ma voglio vedere se riesco ad aiutarla
Mayaca fluviatilis
Inviato: 10/09/2019, 22:18
di Pisu
Metti uno stelo pure di là
Così la studi ed eventualmente la salvi anche
Mayaca fluviatilis
Inviato: 11/09/2019, 8:13
di Fatina
@
Pisu è un ottima idea. Ci provo. Li ho NO
3-, CO
2 e più luce
Mayaca fluviatilis
Inviato: 12/09/2019, 9:21
di Marta
Fatina ha scritto: ↑10/09/2019, 15:21
NO
3- 1 - 3
PO
43- <0.02
Fatina ha scritto: ↑10/09/2019, 20:28
Ma 0.6 di fosfati per un acqario con 20 di NO
3- è poco? @
Pisu dovrei arrivare ad 1?
Per favore, non mischiamo gli acquari!
In questo sei bassa sia di NO
3- che di PO
43-.
Vanno integrati, c'è poco da fare.
La mayaca, bene non sta.. ma si recupera,se le diamo da mangiare.
Potresti anche prenderei in considerazione degli stick... dovresti vedere le composizioni, per scegliere il più adatto e sospendere il resto.
Oppure andare di nitro e phoshorus..
In 25 litri i prodotti cifo non te li consiglio, come primo approccio.. tutto si fa, ma ci sarà da pensare..
Comunque, secondo me il mangime ci mette troppo per come sta la mayaca.

Mayaca fluviatilis
Inviato: 12/09/2019, 9:28
di Fatina
Ho messo ieri uno stick

dentro un infusore.
Stick conad
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
Il problema è che la mayaca sta in un caridinaio. Pensavo di metterla da un'altra parte dato le Sue esigenze che lì non soddisferei mai bene e sostituirla con una egeria.
Il problema è che nell'altra mia vasca ho pure un egeria e so che insieme non possono stare... quindi pensavo di coltivarla da sola usando pure lo stick e lasciandola galleggiare.
Mayaca fluviatilis
Inviato: 13/09/2019, 8:09
di GiuseppeA
Fatina ha scritto: ↑
Il problema è che nell'altra mia vasca ho pure un egeria e so che insieme non possono stare... quindi pensavo di coltivarla da sola usando pure lo stick e lasciandola galleggiare.
Terza vasca in arrivooo!!

Mayaca fluviatilis
Inviato: 13/09/2019, 11:25
di Marta
Fatina ha scritto: ↑12/09/2019, 9:31
Ho messo ieri uno stick dentro un infusore.
Stick conad
Uno stick intero??
il caridinaio è 25 litri, ricordalo... vacci piano.
Quanto pesa lo stick? che composizione ha? Sulla scatola c'è scritto tutto..
