Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/09/2019, 15:29
Tritium ha scritto: ↑
No in realtà ho anche del vecchio ferro della Seachem.. poteva andare bene?
Ferro è ferro...magari chelato o in percentuale diverse...ma sempre ferro è
Tritium ha scritto: ↑
Però ho pensato che se mancava il ferro, e lo mettono nel rinverdente...
Cioè, a che pro metterlo nel rinverdente, se poi uno non vuole tutti gli oligoelementi di mezzo??
Il ferro non è che lo mettiamo noi nel rinverdente e, siccome il ferro viene consumato di più rispetto agli altri oligo se si hanno piante esigenti o tanta luce, ci si aggiunge l'S5 per integrare il SOLO ferro.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 10/09/2019, 15:53
GiuseppeA ha scritto: ↑
Il ferro non è che lo mettiamo noi nel rinverdente e, siccome il ferro viene consumato di più rispetto agli altri oligo se si hanno piante esigenti o tanta luce, ci si aggiunge l'S5 per integrare il SOLO ferro.
No lo so che non è una scelta nostra come acquariofili
Parlo dei biochimici che producono i rinverdenti. Dal momento che creano appositamente liquidi in concentrazioni prefissate, con Fe+oligo, ho pensato che ogni volta che vi è carenza di ferro, automaticamente mancassero anche gli oligoelementi
O che comunque li aiutasse ad assorbire meglio
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Comunque adesso, nonostante i sovradosaggi precedenti, quale strada devo intraprendere per le piante in foto?

Tritium
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/09/2019, 16:21
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 10/09/2019, 16:25
Ma!
Sei il mod della sezione "fertilizzazione", a chi dovrei chiedere?
"Mi scusi, vorrei parlare con un suo superiore...

"
Proverò la strada del ferro

Posted with AF APP
Tritium
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 10/09/2019, 16:30
Tritium ha scritto: ↑
Sei il mod della sezione "fertilizzazione", a chi dovrei chiedere?
Ah..sono mod?

..ecco perchè ho il nome blu
Tritium ha scritto: ↑
Proverò la strada del ferro
Attento alla ruggine..fatto l'anti tetanica?

Vado ad esclusione...del resto ne hai messo un botto....manca solo lui anche se nel rinverdente c'è ma proviamo a darne un pelo di più.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Tritium

- Messaggi: 912
- Messaggi: 912
- Ringraziato: 170
- Iscritto il: 29/09/17, 16:32
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6500K | 9000K
- Riflettori: No
- Fondo: Manado JBL | Sabbia quarzo 1mm
- Flora: Vallisneria Gigantea, Egeria Densa, Hydrocotyle Tripartita, Cryptocoryne Becketii, Microsorum Pteropus, Alternanthera Reineckii, Cryptocoryne var. "nana", Pistia, Limnobium Laevigatum, Lemna Minor
- Fauna: 2 Betta Splendens, 14 Pangio Kulhii, 32 Boraras Urophthalmoides, 8 Pintius Titteya
- Secondo Acquario: Acquario da 54L (60*30*30)
Flora: Myryophyllum, Echinodorus var. "El Diablo", Echinodorus var (?), Micranthemum var. "Monte Carlo", pratino (?)
Fauna: 2 Apistogramma Borelli "Opal", 2 Carnegielle, 8 Otocinclus, 3 Caridina Japoniche
- Altri Acquari: Nanoacquario da 15L (25*25*35) senza filtro, luci LED "easy river" 25 cm 12W
Flora: Taxiphyyllum barbieri, Eleocharis Parvula, Myryophyllum, Cabomba Furcata, Lemna Minor, Salvinia Repens
Fauna: 1 Dario Dario, 2 Trichopsis Pumila, 6 Caridina Red Cherry, 4 Caridina Yellow
-
Grazie inviati:
276
-
Grazie ricevuti:
170
Messaggio
di Tritium » 13/09/2019, 0:26
In memoriam: Ho fatto due calcoli con il calcolatore dei fertilizzanti: tra soluzione più diluita rispetta al PMMD classico (rispetto alla "ricetta" sul sito) e con tutti i cambi parziali, stavo corto di magnesio, quindi ne ho ficcato una quintalata, circa 30mL
Era lui l'artefice del blocco
La ludwigia però presenta ancora il problema della metà inferiore spoglia. E' risolvibile?

Tritium
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 13/09/2019, 8:58
Tritium ha scritto: ↑
La ludwigia però presenta ancora il problema della metà inferiore spoglia. E' risolvibile?
Si certo..cerca delle foglie sul mercatino e incollale una ad una.

....scusa ma era troppo ghiotta...
No, le parti rovinate non le recuperi più, ne se sono basse ne se sono alte. Ora falla crescere, poi tagli e ripianti le parti alte più belle.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Tritium (13/09/2019, 10:11)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Rindez e 4 ospiti