Pagina 2 di 2
Pistia e Hydrocotyle in affanno
Inviato: 10/09/2019, 15:29
di GiuseppeA
Tritium ha scritto: ↑
No in realtà ho anche del vecchio ferro della Seachem.. poteva andare bene?
Ferro è ferro...magari chelato o in percentuale diverse...ma sempre ferro è
Tritium ha scritto: ↑
Però ho pensato che se mancava il ferro, e lo mettono nel rinverdente...
Cioè, a che pro metterlo nel rinverdente, se poi uno non vuole tutti gli oligoelementi di mezzo??
Il ferro non è che lo mettiamo noi nel rinverdente e, siccome il ferro viene consumato di più rispetto agli altri oligo se si hanno piante esigenti o tanta luce, ci si aggiunge l'S5 per integrare il SOLO ferro.

Pistia e Hydrocotyle in affanno
Inviato: 10/09/2019, 15:53
di Tritium
GiuseppeA ha scritto: ↑
Il ferro non è che lo mettiamo noi nel rinverdente e, siccome il ferro viene consumato di più rispetto agli altri oligo se si hanno piante esigenti o tanta luce, ci si aggiunge l'S5 per integrare il SOLO ferro.
No lo so che non è una scelta nostra come acquariofili
Parlo dei biochimici che producono i rinverdenti. Dal momento che creano appositamente liquidi in concentrazioni prefissate, con Fe+oligo, ho pensato che ogni volta che vi è carenza di ferro, automaticamente mancassero anche gli oligoelementi
O che comunque li aiutasse ad assorbire meglio
Aggiunto dopo 3 minuti 49 secondi:
Comunque adesso, nonostante i sovradosaggi precedenti, quale strada devo intraprendere per le piante in foto?

Pistia e Hydrocotyle in affanno
Inviato: 10/09/2019, 16:21
di GiuseppeA
Pistia e Hydrocotyle in affanno
Inviato: 10/09/2019, 16:25
di Tritium
Ma!
Sei il mod della sezione "fertilizzazione", a chi dovrei chiedere?
"Mi scusi, vorrei parlare con un suo superiore...

"
Proverò la strada del ferro

Pistia e Hydrocotyle in affanno
Inviato: 10/09/2019, 16:30
di GiuseppeA
Tritium ha scritto: ↑
Sei il mod della sezione "fertilizzazione", a chi dovrei chiedere?
Ah..sono mod?

..ecco perchè ho il nome blu
Tritium ha scritto: ↑
Proverò la strada del ferro
Attento alla ruggine..fatto l'anti tetanica?

Vado ad esclusione...del resto ne hai messo un botto....manca solo lui anche se nel rinverdente c'è ma proviamo a darne un pelo di più.

Pistia e Hydrocotyle in affanno
Inviato: 13/09/2019, 0:26
di Tritium
In memoriam: Ho fatto due calcoli con il calcolatore dei fertilizzanti: tra soluzione più diluita rispetta al PMMD classico (rispetto alla "ricetta" sul sito) e con tutti i cambi parziali, stavo corto di magnesio, quindi ne ho ficcato una quintalata, circa 30mL
Era lui l'artefice del blocco
La ludwigia però presenta ancora il problema della metà inferiore spoglia. E' risolvibile?

Pistia e Hydrocotyle in affanno
Inviato: 13/09/2019, 8:58
di GiuseppeA
Tritium ha scritto: ↑
La ludwigia però presenta ancora il problema della metà inferiore spoglia. E' risolvibile?
Si certo..cerca delle foglie sul mercatino e incollale una ad una.

....scusa ma era troppo ghiotta...
No, le parti rovinate non le recuperi più, ne se sono basse ne se sono alte. Ora falla crescere, poi tagli e ripianti le parti alte più belle.
