SerenaSe ha scritto: ↑11/09/2019, 19:22
mi consigli di evitare di prendere l’acqua osmotica e di usare quella demineralizzata ?
Acqua osmotica e acqua demineralizzata sono, in pratica, la stessa cosa.
Può variare, leggermente il processo, ma si tratta pur sempre di acqua vengono tolti i sali minerali.
Ora, sia l'acqua osmosi del negozio di acquariofilia, sia la demineralizzata del supermercato sia una eventuale acqua osmosi prodotta a casa, vanno periodicamente testate.
Gli impianti, le membrane..con il tempo si rovinano e non è affatto detto che vengano controllate.
@
SerenaSe ed è qui, oltre che in vasca, che ci viene in soccorso il conduttivimetro.
L'acqua osmosi/demineralizzata deve avere una conducibilità prossima allo zero... Per comodità, diciamo che massimo può arrivare a 20 µS/cm.
Ma io, per dire, una volta ho testato una demineralizzata presa in un discount (per ferro da stiro e batterie, diceva l'etichetta) e la conducibilità era più di 300 µS/cm

probabilmente tutto sodio...o che ne so.
Capisci che, se uno utilizzasse sempre quell'acqua in vasca, si accumulerebbero sostanze.
SerenaSe ha scritto: ↑11/09/2019, 19:22
prendo proprio lì l’acqua demineralizzata per stirare avevo letto in giro che si poteva usare
Quindi, sì, esatto... a patto che non sia profumata e che abbia una conducibilità massimo di 20 µS/cm circa.
SerenaSe ha scritto: ↑10/09/2019, 13:59
ho provato più volte a fare dei cambi ma i valori rimangono invariati non si abbassa nulla
Questa è la cosa più strana davvero. Indipendentemente da eccessi, carenze o blocchi delle piante, se cambi parte dell'acqua della vasca con acqua "pulita" sopratutto se demineralizzate, i valori devono variare... è una cosa matematica...
CI deve essere qualche intoppo da qualche parte.
Cambiare le piante non ti servirà se non capiamo dove sta l'impiccio.