Fertilizzazione acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
K271
star3
Messaggi: 765
Iscritto il: 30/04/19, 15:53

Fertilizzazione acquario

Messaggio di K271 » 11/09/2019, 19:24

SerenaSe ha scritto: Sia per cambi che per rabbocchi?
I cambi dipende tutto da che misure vuoi avere in vasca. Quindi diciamo che l'acqua si combina per avere i risultati desiderati (in tuo aiuto puoi usare il tools del forum).
Per i rabbocchi si.
Non è che ti sconsiglio l'osmotica, solo che a livello di prezzo conviene la demineralizzata. Poi questa osmotica bisogna testarla ancora, quindi non la boccio del tutto

Posted with AF APP
:-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 12/09/2019, 7:38

SerenaSe ha scritto:
11/09/2019, 19:22
mi consigli di evitare di prendere l’acqua osmotica e di usare quella demineralizzata ?
Acqua osmotica e acqua demineralizzata sono, in pratica, la stessa cosa.
Può variare, leggermente il processo, ma si tratta pur sempre di acqua vengono tolti i sali minerali.

Ora, sia l'acqua osmosi del negozio di acquariofilia, sia la demineralizzata del supermercato sia una eventuale acqua osmosi prodotta a casa, vanno periodicamente testate.
Gli impianti, le membrane..con il tempo si rovinano e non è affatto detto che vengano controllate.

@SerenaSe ed è qui, oltre che in vasca, che ci viene in soccorso il conduttivimetro.
L'acqua osmosi/demineralizzata deve avere una conducibilità prossima allo zero... Per comodità, diciamo che massimo può arrivare a 20 µS/cm.

Ma io, per dire, una volta ho testato una demineralizzata presa in un discount (per ferro da stiro e batterie, diceva l'etichetta) e la conducibilità era più di 300 µS/cm ~x( ~x( probabilmente tutto sodio...o che ne so.
Capisci che, se uno utilizzasse sempre quell'acqua in vasca, si accumulerebbero sostanze.
SerenaSe ha scritto:
11/09/2019, 19:22
prendo proprio lì l’acqua demineralizzata per stirare avevo letto in giro che si poteva usare
Quindi, sì, esatto... a patto che non sia profumata e che abbia una conducibilità massimo di 20 µS/cm circa.
SerenaSe ha scritto:
10/09/2019, 13:59
ho provato più volte a fare dei cambi ma i valori rimangono invariati non si abbassa nulla
Questa è la cosa più strana davvero. Indipendentemente da eccessi, carenze o blocchi delle piante, se cambi parte dell'acqua della vasca con acqua "pulita" sopratutto se demineralizzate, i valori devono variare... è una cosa matematica... :-?
CI deve essere qualche intoppo da qualche parte.

Cambiare le piante non ti servirà se non capiamo dove sta l'impiccio.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
SerenaSe (12/09/2019, 10:17)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 12/09/2019, 8:40

Dubbio....che fondo è? Sicura sia ghiaino inerte a questo punto? :-?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 12/09/2019, 10:21

@Marta grazie sei stata chiarissima! Il conduttivimetro lo ordino finalmente oggi quindi settimana prossima dovrei averlo in mano.. proverò a fare un altro cambio e vedere di nuovo i valori anche se so già che non scende nulla.. ma non è che il mio acquario è fatto così e basta? Deve per forza avere valori specifici? I pesci stanno benissimo.. le piante stavano bene e ora si sono imbruttite.. una limnophila è bella l’altra no.. crypto lasciamo perdere le cambio perché Ho cambiato gusto e non mi piacciono più.. a tal proposito ho visto una pianta che mi piace che potrei mettere.. sembra una bacopa però non so quale tipologia.. mi consigliate? Posto una foto..
@GiuseppeA il ghiaino non mi ricordo che marca è ma era sicuro una marca buona era venuto il negoziante a farmi tutto e sapeva avrei messo piante quindi non è quello il problema..

Aggiunto dopo 35 secondi:
Allego foto

Aggiunto dopo 52 minuti 49 secondi:
Forse la caroliniana..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 13/09/2019, 8:24

SerenaSe ha scritto: proverò a fare un altro cambio e vedere di nuovo i valori anche se so già che non scende nulla.. ma non è che il mio acquario è fatto così e basta?
Diciamo sempre che non ci sono valori fissi per le vasche, ed è così...se gli ospiti stanno bene vuol dire che va bene...però capisi che che, se hai problemi con le piante, fai cambi e i valori non si muovono qualcosa che non va c'è...e non è possibile che la tua vasca produca tutto e nella stessa misura tutti gli elementi che levi con un cambio...quindi da qualche parte c'è qualcosa che non va.
SerenaSe ha scritto: era venuto il negoziante a farmi tutto e sapeva avrei messo piante quindi non è quello il problema..
Su questo, purtroppo, nutro mooooolti dubbi. :-?? :-?? perdonami ma dopo qualche anno di esperienza da mod, quando un utente dice così è più le volte che ci sono problemi per quello che per altro....ma comunque teniamo buono che sia inerte.


Se ti va possiamo provare a fare una cosa...non è un test scientifico ma magari ci toglie qualche dubbio...Prendi 5 litri di acqua della vasca, fai tutti i test e annota. Poi ne levi la metà e aggiungi demineralizzata per riportare a livello i 5 litri, mescoli un pò e rifai tutti i test...poi confrontiamo...ti va di fare questo esperimento? :D
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Marta (13/09/2019, 11:20)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 13/09/2019, 8:30

@GiuseppeA buongiorno, va bene stamattina sono a casa e lo faccio ! Facendo questo esperimento che cosa dovrei capire? Se è la conducibilità dell’acqua il problema ?

Aggiunto dopo 19 minuti 47 secondi:
@GiuseppeA problemino!! Di demineralizzata ne ho due litri e 250ml.. può bastare?

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 13/09/2019, 9:02

Serve per capire se il fondo rilascia qualcosa, o se sono i test fallati. però ti ripeto..non è un metodo scientifico ma dovresti vedere dei cambi di valore se i test sono buoni.
SerenaSe ha scritto: Di demineralizzata ne ho due litri e 250ml.. può bastare?
Ma si vai tranquilla :-bd ..è giusto per vedere se cambiano i valori o sono i test fallati. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
SerenaSe
star3
Messaggi: 179
Iscritto il: 29/03/19, 9:02

Fertilizzazione acquario

Messaggio di SerenaSe » 13/09/2019, 9:37

Test con 5 litri di acqua della vasca
pH 7
KH 2
GH 5
NO2- assenti
NO3- 75 mg/L
PO43- 1.00 mg/L

Test con metà acqua vasca e meta demineralizzata
pH 6,5/7
KH 2
GH 2
NO2- assenti
NO3- 75 mg/L
PO43- 0,75 mg/L


I PO43- finalmente sono scesi facendo così!! È variato tutto tranne gli NO3- giustamente 😅

Che cosa ne deduci?

Aggiunto dopo 23 secondi:
@GiuseppeA

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Fertilizzazione acquario

Messaggio di GiuseppeA » 13/09/2019, 15:10

Che secondo me hai i test fallati...si sarebbe dovuto dimezzare praticamente tutto..invece..

Non riesci a farteli fare da qualcuno?..magari anche in negozio..giusto per controprova.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario

Messaggio di Marta » 13/09/2019, 15:49

Ciao @SerenaSe
concordo con Giuseppe... c'è qualcosa che non torna in quei test.
Se la demineralizzata che usi non ha problemi, avrebbe dovuto dimezzarti tutti i valori..
Quindi NO3- e KH hanno un problema... che test usi?

Hai il rinverdente? Quando lo hai messo l'ultima volta?
E il ferro?
SerenaSe ha scritto:
13/09/2019, 9:38
I PO43- finalmente sono scesi facendo così!!
i PO43- a 1 mg/l non sono alti. Pagherei per averli ad uno senza dover integrare... :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti