Pagina 2 di 3

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 6:36
di cicerchia80
Anche perchè vi siete persi una frase della "commare" che ne vè dalla part dell'abbruzz a ddò fa calle
FedeG ha scritto: partendo già da subito con CO2...
in un salmastro sicuramente non serve =))

Che piante hai/ti sono rimaste?
Che fondo userai?

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 10:29
di FedeG
Bhe non ero a conoscenza del fatto che non servisse CO2 in un eventuale salmastro...
Comunque è rimasto poco.... della vallisneria gigantea e nana e anubias ....
Metterò un inerte direttamente senza substrato e integrando con tabs
Comunque viste le ultime considerazioni probabilmente non so se riuscirei a gestire un salmastro sembra complesso x la mia poca esperienza....

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 11:02
di cicerchia80
FedeG ha scritto: Comunque viste le ultime considerazioni probabilmente non so se riuscirei a gestire un salmastro sembra complesso x la mia poca esperienza....
più che altro divento un pò più uno sbattimento dover tener conto della salinità ecc

Se ti piacciono le piante resta su un bel plantacquario
Proporrei un biotopo asiatico
Coppia di laila e dei Titteya di contorno o delle normali rasbore, in grossi banchi fanno la sua sporca figura :)
L'Anubias puoi tenerla...la gigantea anche, almeno per ora che ti fa volume, ma tieni a mente che non sono riuscita a tenerla a bada nel mio vascone da 1.5m
Piante di conseguenza asiatiche
Bacopa, Limnophila cerato e qualcuna che curi più l'estetica
FedeG ha scritto: Bhe non ero a conoscenza del fatto che non servisse CO2 in un eventuale salmastro...
per via del sale ovviamente, sale e piante vanno poco d'accordo insomma,anche se qualcuna sopravviverebbe :)

Come fertilizzanti non precipitarti prendi in considerazione il PMDD del nostro forum, vedrai, che se continuerai a seguirci è più semplice di quanto sembri
Ricorda però che la CO2 va di pari passo con la luce forte

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 11:56
di Monica
Lapillo o Quarzo come fondo potrebbero essere adatti :) leggo che vuoi riutilizzare rocce e legni, le prime le avevi testate? Sai se sono calcaree? :) CO2 volendo, utilizzando le piante che hai e aggiungendone altre adatte possiamo evitarla, gli ospiti suggeriti da Cicerchia mi piacciono molto, l'effetto in acquario è bello e non sono difficili da gestire, tornando ai Barbus invece, guarda anche i pentazona, simili ma più tranquilli rispetto ai tetrazona :)

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 12:30
di FedeG
Si sì le rocce sono testate e non calcaree... caspita quanti suggerimenti ragazzi...grazie mille....ora mi vedo tutto e cerco di focalizzare un idea

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Per il
Fondo andrei con un quarzo nero e uno sfondo nero....

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 12:36
di Monica
FedeG ha scritto:
10/09/2019, 12:34
Per il
Fondo andrei con un quarzo nero e uno sfondo nero....
Va benissimo :-bd

Se hai dubbi chiedi, se c'è qualche specie che ti piacerebbe anche :)

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 14:04
di Steinoff
E se ti dovessero interessare i Puntius Titteya che diceva Cicerchia, chiedi pure che li ho in vasca e li conosco 😊

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 14:16
di cicerchia80
Steinoff ha scritto: E se ti dovessero interessare i Puntius Titteya che diceva Cicerchia, chiedi pure che li ho in vasca e li conosco 😊
certo.... ovviamente ho buttato al volo una idea di fretta(come al solito 8-| )

Giustamente l'acquario è suo e i pesce gli sceglie lei :D
A me piacerebbe tantissimo un monospecifico di Danio margaritatus, per gli amici Galaxy
Ma un rene è già ipotecato ed il fegato non lo vuole nessuno :-??
Peccato....è conservato benissimo sotto alcool

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 10/09/2019, 14:26
di Steinoff
cicerchia80 ha scritto: Peccato....è conservato benissimo sotto alcool
Come gli zuccherini sotto alcol 🤣🤣🤣

Riallestire askoll pure xl

Inviato: 11/09/2019, 3:03
di Alex91
cicerchia80 ha scritto: Danio margaritatus
Stupendi anche quelli!