Raffyone ha scritto: ↑
Dosi x 100 LT di osmosi
Ok
Raffyone ha scritto: ↑
30 ml di solfato di magnesio = 8,85 mg/l
Raffyone ha scritto: ↑
8 gr di carbonato di calcio puro = aumento di 4 KH e 4 di GH
In teoria usando il carbonato di calcio puro ne bastano 7.1 grammi, ma con la tua dose non cambia molto!

Con le tue dosi ottieni quindi acqua a circa
GH 6 e KH 4.
Mi fermerei qui, nel senso che effettivamente il potassio lo puoi integrare quando serve, come ti ha spiegato @
Pisu.
Ma se preferisci inserire subito anche il potassio......
Raffyone ha scritto: ↑
35 ml di Nitrato di potassio = 33,4 mg/l di K di cui (50 NO
3- ipotetico )
...... allora in tal caso ne verserei comunque 15 ml, o al massimo 20 ml (che corrispondono a 19 mg/l di potassio e 29 mg/l di nitrati).
Cercare di ricreare esattamente la soluzione commerciale ha poco senso, e oltre alla fatica rischi di commettere errori, come dice @
Daniela.
A questo punto è meglio comprare la soluzione già pronta, anche se nel caso specifico prevede una concentrazione di potassio che considero abbastanza elevata.
Se invece vuoi seguire la linea alxyon e ti diverti in queste cose, o sei semplicemente curioso, puoi emulare dosi e proporzioni del Planta S1 utilizzando nei 100 litri di osmosi questi sali:
CaCO3: 7,20 g
MgSO4: 9,43 g (31,4 ml del preparato pmdd)
CaSO4: 2,16 g
K2SO4: 7,21 g
KCl: 1,30 g
Per MgSO4 intendo in realtà il sale inglese che si trova in farmacia (solfato di magnesio eptaidrato)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"