Osmosi, sali si? quali?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Daniela » 11/09/2019, 10:36

Raffyone ha scritto: 35 ml di Nitrato di potassio = 33,4 mg/l di K di cui (50 NO3- ipotetico )
Raffy perdonami...ma perchè non acquisti i sali già pronti ?
Non so che potassio utilizza PhytaGen S1 ma il nostro è nitrato...ok che scendono etc ma conviene rischiare ?
Se sbagli i dosaggio, se non sei pratico, etc non sarebbe meglio prendere dimestichezza con un prodotto già pronto e poi procedere con il fai da te ?
Scusa se mi sono permessa ... :)
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
Raffyone (11/09/2019, 16:29)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Raffyone » 11/09/2019, 16:31

Daniela ha scritto:
Raffyone ha scritto: 35 ml di Nitrato di potassio = 33,4 mg/l di K di cui (50 NO3- ipotetico )
Raffy perdonami...ma perchè non acquisti i sali già pronti ?
Non so che potassio utilizza PhytaGen S1 ma il nostro è nitrato...ok che scendono etc ma conviene rischiare ?
Se sbagli i dosaggio, se non sei pratico, etc non sarebbe meglio prendere dimestichezza con un prodotto già pronto e poi procedere con il fai da te ?
Scusa se mi sono permessa ... :)
giusto per risparmiare qualche moneta, visto i tanti litri della mia vasca...680 LT @-)
Poi se il problema e il potassio, posso acquistare anche il cifo potassio....

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Pisu » 11/09/2019, 17:55

Scusa ma non ho capito una cosa :-?
Perché consideri il nitrato di potassio come sale da ricostruzione per l'osmosi?
Non ha influenza sulle durezze... :-??
Lo puoi usare tranquillamente come fertilizzante e introdurre solo il potassio che serve alla tua vasca :)
Se poi hai bisogno di tirar su anche il KH puoi considerare il bicarbonato di potassio, io lo uso spesso

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Raffyone (11/09/2019, 18:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Raffyone » 11/09/2019, 18:38

Pisu ha scritto: Scusa ma non ho capito una cosa :-?
Perché consideri il nitrato di potassio come sale da ricostruzione per l'osmosi?
Non ha influenza sulle durezze... :-??
Lo puoi usare tranquillamente come fertilizzante e introdurre solo il potassio che serve alla tua vasca :)
Se poi hai bisogno di tirar su anche il KH puoi considerare il bicarbonato di potassio, io lo uso spesso
ho visto che nel PhytaGen S1 ce, quindi ho trovato utile metterlo nell'acqua che preparo... Poi sinceramente non so come misurare il potassio nella vasca...

Posted with AF APP

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Pisu » 11/09/2019, 19:06

Ma infatti, lì c'è ma non ti interessa copiare fedelmente il prodotto :)
Usalo come fertilizzante e via, chiaramente saprai che dopo un cambio diluisci tutti i fertilizzanti e vanno reintegrati di conseguenza, e ovviamente non solo il potassio ;)
Quindi non ti conviene considerarlo per la ricostruzione dell'acqua

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Raffyone (11/09/2019, 23:58)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di nicolatc » 11/09/2019, 21:56

Raffyone ha scritto: Dosi x 100 LT di osmosi
Ok
Raffyone ha scritto: 30 ml di solfato di magnesio = 8,85 mg/l
:-bd
Raffyone ha scritto: 8 gr di carbonato di calcio puro = aumento di 4 KH e 4 di GH
In teoria usando il carbonato di calcio puro ne bastano 7.1 grammi, ma con la tua dose non cambia molto! :-bd
Con le tue dosi ottieni quindi acqua a circa GH 6 e KH 4.

Mi fermerei qui, nel senso che effettivamente il potassio lo puoi integrare quando serve, come ti ha spiegato @Pisu.
Ma se preferisci inserire subito anche il potassio......
Raffyone ha scritto: 35 ml di Nitrato di potassio = 33,4 mg/l di K di cui (50 NO3- ipotetico )
...... allora in tal caso ne verserei comunque 15 ml, o al massimo 20 ml (che corrispondono a 19 mg/l di potassio e 29 mg/l di nitrati).

Cercare di ricreare esattamente la soluzione commerciale ha poco senso, e oltre alla fatica rischi di commettere errori, come dice @Daniela.
A questo punto è meglio comprare la soluzione già pronta, anche se nel caso specifico prevede una concentrazione di potassio che considero abbastanza elevata.

Se invece vuoi seguire la linea alxyon e ti diverti in queste cose, o sei semplicemente curioso, puoi emulare dosi e proporzioni del Planta S1 utilizzando nei 100 litri di osmosi questi sali:

CaCO3: 7,20 g
MgSO4: 9,43 g (31,4 ml del preparato pmdd)
CaSO4: 2,16 g
K2SO4: 7,21 g
KCl: 1,30 g

Per MgSO4 intendo in realtà il sale inglese che si trova in farmacia (solfato di magnesio eptaidrato)
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio (totale 2):
Raffyone (11/09/2019, 23:57) • Daniela (13/09/2019, 10:02)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Raffyone » 12/09/2019, 0:03

@nicolatc @Pisu @Daniela
Sono sempre più convinto di prepararmela da solo...
Posso diluire tutto il preparato in una bottiglia da 2 litri, agitare x bene e poi versare il tutto nei 100 litri?

Posted with AF APP

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di nicolatc » 12/09/2019, 0:06

Raffyone ha scritto: Posso diluire tutto il preparato in una bottiglia da 2 litri, agitare x bene e poi versare il tutto nei 100 litri?
Si.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Raffyone » 13/09/2019, 18:17

@nicolatc @Pisu @Daniela @M Kimura

HO APPENA PREPARATO IL TUTTO in 100 LT.
GH 4 - KH 4 - NO2- 5 mg/l ( e normale? :-? ) - NO3- 0 - EC 300

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Osmosi, sali si? quali?

Messaggio di Pisu » 13/09/2019, 18:29

Raffyone ha scritto: e normale?
No :-s
Cosa hai messo alla fine? In che dosi?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Raffyone (13/09/2019, 18:35)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 9 ospiti