Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Cosa è? Non capisco. Scusa.
Vuoi mostrare lo stato delle piante?
Quali fertilizzanti? Azoto e ferro
Inviato: 11/09/2019, 17:49
di Reneevda
Si, ma quindi non ho capito, il Cifo ferro da solo non basta?
Quali fertilizzanti? Azoto e ferro
Inviato: 11/09/2019, 19:24
di mmarco
Basta e avanza.
O uno o l'altro.
A me piace comprarli tutti.
Ma io non capivo cosa è il video.
Scusa
Quali fertilizzanti? Azoto e ferro
Inviato: 12/09/2019, 8:11
di GiuseppeA
Riesci a fare delle foto panoramiche alla vasca e una in dettaglio sopratutto al Limnobuim? ;?
Reneevda ha scritto: ↑
A questo punto vorrei chiedere, quale fertilizzante mi consigliate?
PMDD ...che hai per il momento?
Qualche valore?
Come hai fertilizzato fino ad ora?
Quali fertilizzanti? Azoto e ferro
Inviato: 12/09/2019, 10:20
di Reneevda
Che significa? Ho comprato un fertilizzante della tetra (planta min) ma non ho avuto nessun risultato, tra poco vi metto un video
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
P.s vorrei specificarvi che è un problema che attacca solo queste due piante le anubias mi pare stiano benissimo :-\
Calma, ci vuole calma e pazienza..siamo su un forum, e siamo tutti appassionati che cercano di dare una mano il più possibile....ma abbiamo anche una vita da mandare avanti
Reneevda ha scritto: ↑
Che significa? Ho comprato un fertilizzante della tetra (planta min) ma non ho avuto nessun risultato, tra poco vi metto un video
Dai video si fa fatica a capire...fai delle foto che è meglio.
Significa se hai già in mente come fertilizzare...qui consigliamo il protocollo PMDD
Ci dai qualche valore?..senza questi è difficile capire.
Ti lascio anche un altro nostro articolo che parla del Microsorum:Microsorum pteropus
Quali fertilizzanti? Azoto e ferro
Inviato: 13/09/2019, 9:29
di Marta
Ciao @Reneevda
dai video ho visto che hai piantato a terra il microsorum.
Non va fatto. E' una epifita come le anubias. Il rizoma va tenuto fuori dalla terra..perciò è meglio legare la pianta a legni o rocce.
La foglia singola che spunta dalla ghiaia, l'hai piantata tu o è un residuo?
A vederlo sembra messo davvero male.. ma se il rizoma è sano forse ci sono speranze.
Beh, in effetti sì.. :x ho appena comprato casa nuova! infatti sono stata impegnatissima negli ultimi giorni..
Ma tu, piuttosto, novità?
Comunque, scherzi a parte, bisogna cominciare a fare un attimo di chiarezza... fertilizzare non è facile, non si possono buttare dentro cose a caso, né alla cieca.
Quindi iniziamo da qui:
Che valori ha la vasca? Conosci pH, GH, KH, NO2-, NO3-, PO43- e conducibilità?
Con cosa li misuri?
Con che acqua hai riempito e con cosa fai cambi (con che frequenza) o rabbocchi?
Se hai usato acqua di rete, potresti cercare online le analisi? Poi metti uno screen..
Detto questo potremo poi vedere con cosa fertilizzare.
Quali fertilizzanti? Azoto e ferro
Inviato: 13/09/2019, 10:05
di Reneevda
Grazie per le risposte, ho riempito con acqua di rubinetto( vi metto i valori) e ho fatto 2 cambi con acqua demineralizzata
Aggiunto dopo 18 minuti 17 secondi:
pH 7,5 7,7
Durezza 22-27 (per abbassare ho fatto cambio con demineralizzata e ho messo foglie di catappa)
Conduttività 450 - 700
Solfato 40-60
Sodio 15-30
Nitrati 15-30
Nitriti <0,05
Ferro 2-5
Ecco i valori e scusate per la mia insistenza
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Questi sono i valori del acqua del rubinetto, poi ho fatto cambio del 40% con demi ( ora mi sono spiegata)