Pagina 2 di 4
Vasca per Macropodus
Inviato: 21/09/2019, 18:18
di Monica
Ciao Pino

io prima di fare modifiche ai valori aspetterei di testare l'acqua a casa con i tuoi test, in negozio secondo me non sono mai molto precisi e sinceramente mi sembra strano che il negoziante abbia il pH a 6 ma tutto può essere

Vasca per Macropodus
Inviato: 21/09/2019, 18:27
di PinoBurz
I test li ha fatti davanti a me con i reagenti JBL, comunque è un ragazzo appassionato del suo lavoro che in negozio fa sia aquascaping che vasche più naturali, quindi può anche essere che sia effettivamente quasi a 6!
Che il mio pH possa essere sul 7.5 è possibile, partendo da circa 8.5 con 100 grammi di torba
Comunque, possono i pesci effettivamente traumatizzarsi nel passaggio tra due vasche con valori così diversi? Considerato che 7.5 rientra nel range di pH richiesto dai Macropodus
Vasca per Macropodus
Inviato: 21/09/2019, 20:14
di Monica
Complimenti al negoziante

avvicina un po' i tuoi valori ai suoi, tanto se arrivano i test lunedì puoi farli e quando sarà il momento fai un ambientamento molto lungo

un pH neutro secondo me va bene
Vasca per Macropodus
Inviato: 21/09/2019, 22:21
di PinoBurz
Lo porterò sul 7, più basso non penso
Vasca per Macropodus
Inviato: 21/09/2019, 23:06
di Monica
pH 7 secondo me va benissimo

Vasca per Macropodus
Inviato: 22/09/2019, 0:31
di PinoBurz
Perfetto, vi aggiornerò

Vasca per Macropodus
Inviato: 24/09/2019, 9:26
di PinoBurz
I test sono arrivati ieri, ho testato il pH ed è a 7.5, come sabato e nonostante i 50gr di torba aggiunti.
Rinnovo la domanda, il passaggio dei pesci da un pH di quasi 6 a 7.5 può risultare traumatico e causarne la morte/problemi gravi? Nel caso in cui non riesca a scendere ulteriormente col pH
Vasca per Macropodus
Inviato: 24/09/2019, 13:10
di HCanon
Guarda, io sono molto perplesso sulla professionalità del tuo negoziante. Il pH è piuttosto estremo e tenendo conto che i pesci saranno venduti a una platea molto eterogenea mi lascia assai perplesso.
I miei Macropodus vivono senza nessun problema con un pH 8 a testimonianza della loro adattabilità, nel tuo caso l'operazione è possibile, basterà avere pazienza.
L'ideale sarebbe metterli in un contenitore da pochi litri con l'acqua del sacchetto, magari ti fai dare anche un altro sacchetto pieno d'acqua, e poi inizi a inserire l'acqua del tuo acquario in piccole dosi. Esempio, facciamo l'ipotesi che il contenitore dei Macro è riempito per due litri, tu introduci dosi da 2 dl (1 decimo) ogni 5 minuti per circa un'ora e mezza, e poi a mio avviso puoi introdurli tranquillamente nella tua vasca. Se poi così non ti convince allunga i tempi da 5 a 10 minuti per 3 ore.
Vasca per Macropodus
Inviato: 24/09/2019, 13:34
di Monica
Concordo

è fattibile farlo ma prenditi tanto tempo
Vasca per Macropodus
Inviato: 24/09/2019, 14:01
di PinoBurz
@ecannoni grazie mille per la riposta!
Avevo letto che per farli abituare a pH ben diversi servisse acclimatarli per un tempo più lungo del solito e seguire il procedimento che hai descritto, cosa indispensabile e importantissima, ma appunto il problema verte su questo sbalzo molto elevato di pH, circa 1.5 punti che in termini di scala pH è notevole.
Basta fare questo per abituarli a un pH totalmente diverso? Anche perché da ciò che ho letto e da quanto hai detto tu questa specie sopporta pH anche piuttosto alcalini, ma non vorrei che questo passaggio repentino, in un'ora/un'ora e mezza, possa stressarli eccessivamente! In ogni caso, proverò come hai detto tu.
