Pagina 2 di 7

Sto provando il ppmd

Inviato: 15/09/2019, 0:34
di Tritium
albe695 ha scritto: Giusto per gradire domani ci darei anche un po' di potassio e di rinverdente e poi aspetterei un po' di giorni per vedere se le alghe cominciano a retrocedere in favore delle piante.
[-x

Le alghe sono arrivate perchè hai dosato troppo di qualcosa (oppure mancava un macro che ha bloccato le piante, e le altre soluzioni sono rimaste in vasca)

Io, con il PMDD, ho notato che le alghe ciucciano rinverdente che è una favola, quindi non darlo
Al massimo potassio, se vedi le piante ferme, ma con potassio metti dentro anche azoto, e sarebbe il caso di sapere i valori di NO3- prima di procedere

Meglio abbondare che deficere tranne quando ci sono le alghe. Aspetta qualche giorno il segnale di una chiara carenza, e poi procedi

Per quanto riguarda le allopatie, vero che rondine non fa primavera. ma ho echinodorus e vallisneria che crescono una sull'altra senza problemi (Vallisneria gigantea, Echinodorus "el diablo")

Vallisneria e crypto invece fanno a botte, tanto che c'è un netto confine a dove la crypto ha deciso di non mettere piede, e la vallisneria pure.. una zona franca praticamente

Sto provando il pmdd

Inviato: 15/09/2019, 9:17
di albe695
Le alghe sono arrivate perchè hai dosato troppo di qualcosa (oppure mancava un macro che ha bloccato le piante, e le altre soluzioni sono rimaste in vasca)
Da come evolve la situazione mi sembra che l'elemento critico possa essere il fosforo :-?
Io, con il PMDD, ho notato che le alghe ciucciano rinverdente che è una favola, quindi non darlo
Al massimo potassio, se vedi le piante ferme, ma con potassio metti dentro anche azoto, e sarebbe il caso di sapere i valori di NO3- prima di procedere
Ok lascio stare il rinverdente. Per quanto riguarda gli NO3- ne ho 12,5 mg/l, lo avevo scritto poco sopra O:-) oltre ai nitrati visibili considera che c'è anche azoto in forma ureica ed ammoniacale rilasciato dagli noi
Vallisneria e crypto invece fanno a botte, tanto che c'è un netto confine a dove la crypto ha deciso di non mettere piede, e la vallisneria pure.. una zona franca praticamente
@Tritium nel mio le crypto crescono quasi esagerate, la vallis anche (sono io che le poto e non faccio attraversare i confini) la echino sta soffrendo più delle altre ma era bloccata da anni di incuria quindi penso che si riprenderà.
Nel vecchio acquario avevo echino e valli ma non crypto, tutto è andato bene per un anno finché la valli non ha iniziato a deperire di colpo ed è quasi morta. Nel mentre l'echinodorus prosperava.
Per curiosità tu che fondo hai?

Sto provando il pmdd

Inviato: 15/09/2019, 11:05
di Tritium
albe695 ha scritto: Per curiosità tu che fondo hai?
A strati, partendo dal fondo: gravelit, manado JBL, fibra di cocco

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Se il fosforo è a 0, portalo piano piano a 1 (magari 0.5 per volta) e controlla se viene assorbito

Se è lui il colpevole, tempo 3 giorni e sei di nuovo a 0, perché viene assorbito istantaneamente da tutte le piante che stanno soffrendo per la sua mancanza

Sto provando il pmdd

Inviato: 15/09/2019, 12:13
di albe695
Tritium ha scritto:
albe695 ha scritto: Per curiosità tu che fondo hai?
A strati, partendo dal fondo: gravelit, manado JBL, fibra di cocco

Aggiunto dopo 1 minuto 34 secondi:
Se il fosforo è a 0, portalo piano piano a 1 (magari 0.5 per volta) e controlla se viene assorbito

Se è lui il colpevole, tempo 3 giorni e sei di nuovo a 0, perché viene assorbito istantaneamente da tutte le piante che stanno soffrendo per la sua mancanza
Sono tre giorni che lo aggiungo e sono tre giorni che puntualmente va a 0....una guerra!

Sto provando il pmdd

Inviato: 15/09/2019, 12:19
di Pisu
Eventualmente verifica se non lo hai fatto la funzionalità del test, misura appena inserito, così sei più tranquillo.
Se il test funziona aggiungi tranquillamente il fosforo senza paura ;)

Sto provando il pmdd

Inviato: 15/09/2019, 12:20
di Tritium
albe695 ha scritto: Sono tre giorni che lo aggiungo e sono tre giorni che puntualmente va a 0....una guerra!
Eh perchè era carente..

Però se aggiungi 0.1 è normale, è una sciocchezza. Metti almeno 0.5 mg/L per volta, altrimenti stai sempre dietro ad aggiungere

Sto provando il pmdd

Inviato: 15/09/2019, 13:12
di albe695
Tritium ha scritto:
albe695 ha scritto: Sono tre giorni che lo aggiungo e sono tre giorni che puntualmente va a 0....una guerra!
Eh perchè era carente..

Però se aggiungi 0.1 è normale, è una sciocchezza. Metti almeno 0.5 mg/L per volta, altrimenti stai sempre dietro ad aggiungere
OK oggi ci vado più pesante. Fin'ora mi ero limitato per paura di uccidere gli avannotti, ma se non è un problema ne aggiungo di più!

Sto provando il pmdd

Inviato: 16/09/2019, 23:55
di albe695
Tritium ha scritto:
15/09/2019, 12:20
Però se aggiungi 0.1 è normale, è una sciocchezza. Metti almeno 0.5 mg/L per volta, altrimenti stai sempre dietro ad aggiungere
Stesara ancora fosfati a zero. Ho seguito il tuo consiglio e ho abbondanto, da stasera ne ho 0,7. Purtroppo contestualmente mi stanno esplodendo le alghe.... Filamentose credo ne sto parlando nell'altro sezione.

Sto provando il pmdd

Inviato: 17/09/2019, 8:40
di GiuseppeA
albe695 ha scritto:
16/09/2019, 23:55
Purtroppo contestualmente mi stanno esplodendo le alghe
E normale.stai dando da "mangiare" a piante che erano rallentate e, essendo più veloci, le alghe all'inizio ne approfittano un pò. ;)

Sto provando il pmdd

Inviato: 18/09/2019, 20:23
di albe695
Oggi ho fatto un po' di test e ho trovato KH = GH e fosfati di nuovo a zero.

Per rimediare ho messo magnesio (4ml), fosforo (0,2ml) e ci ho messo anche potassio (2ml), visto che mi sembra di vedere alcune foglie ingiallire e comunque non lo dosavo da un paio di settimane.

Tutti sono concimi fatti con prodotti e dosi dell'articolo pmdd.

Qui i valori dopo i dosaggi:
Juwel lido 120
Fauna: Poecilidi
Flora: Ludwigia repens rubin,Eleocaris parvula,Cryptocoryne wendtii,Echinodorus...?,Vallisneria spiralis,Hydrocotyle,Salvinia minima,Riccia fluitans

Valori
18/09/19-> NO3-: 12.5, PO43-: 0.8, pH: 7, KH: 10, GH: 11, CO2: 20,
16/09/19-> PO43-: 0.7,
14/09/19-> NO3-: 12.5, PO43-: 0.1,
14/09/19-> PO43-: 0.05,

Fertilizzazione
18/09/19-> K: 2, PO43-: 0.2, Mg: 4,
16/09/19-> PO43-: 0.15,
14/09/19-> PO43-: 0.05,
13/09/19-> PO43-: 0.1,
Cosa ve ne sembra?