Eccomi.
Ho deciso cosa fare da grande.
Ho riflettuto su quanto mi avete scritto, soprattutto Cuttlebone.
Devo pensare a quel tipo di acquario prima di prendere delle decisioni.
Per le piante non mi sono mosso in questo modo e ho combinato un pasticcio; chi mi ha rimproverato per l'avventatezza ha sicuramente ragione.
Quindi cerco di fare tesoro di questa indicazione: pensa a che tipo di acquario vuoi. A dire il vero, mi avete suggerito di scegliere una "specie regina", ma la prendo larga.
Ho pensato che mi sono già trovato in questa situazione quando abbiamo deciso di accogliere un cane (malato) in casa, e quando ho deciso di comprare una moto d'epoca, e altre volte ancora.
Stessa situazione, diverse possibilità. Mi sono chiesto: quale atteggiamento ho avuto in queste situazioni? Come gestisco queste "responsabilità"? Come ho trovato un equilibrio? Che tipo di equilibrio ho trovato?
Insomma, la mia specie regina è quella che cresce nel mio acquario attuale, senza CO
2 e con una illuminazione non certo da stadio.
Ho fatto qualche ricerchina e sono arrivato a queste conclusioni.
Ogni pianta sta sicuramente meglio con una buona illuminazione e l'anidride carbonica, ma queste mi sembrano essere piante poco esigenti:
Anubias
Cryptocoryne Walkeri (allelopatia con Alternanthera)
Egeria Densa
Microsorium Pteropus (Felce di Giava)
Vallisneria (allelopatia con Alternanthera, Bacopa e Cryptocoryne)
Ce n'erano altre, ma risultano fenomeni di allelopatia con alcune piante che ho già e che potrebbero andare.
Queste sono invece le piante che dovrei dare via:
Alternanthera (richiede luce intensa)
Bacopa Monieri (richiede luce intensa)
Cabomba (richiede luce intensa)
Echinodorus (cresce molto)
Ora vi chiedo, sempre che nessuno si sia offeso per questa mia decisione, se vedete qualche errore in quello che ho scritto. Se lo vedete, per favore, correggetemi.
Grazie,
Sini