Laguna LED 30 vibrazioni

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di Astrokiara » 15/09/2019, 17:42

Si, il tubo orizzontale che ho fissato con il nastro ha dei fori che scaricano l'acqua sul filtro.
Secondo me le vibrazioni sono senz'altro date dal motore della pompa, ma sono amplificate dalla struttura in plastica che è un blocco unico. Anche il coperchio, quando chiuso, contribuisce ad amplificare. Vorrei capire quali materiali posso usare che non siano pericolosi, per ricoprire bordo del coperto, foro dove entra la pompa e altri parti di giunzione. Se sostituisco i tubi con tubi di gomma morbida, può aiutare?

Grazie!

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di mmarco » 15/09/2019, 17:46

Tubi gomma morbida può aiutare....
Spugne tagliate o gomma piuma per attutire.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di Eurogae » 15/09/2019, 21:05

Astrokiara ha scritto: Se sostituisco i tubi con tubi di gomma morbida, può aiutare?
dovresti provare a sostituire solamente la parte verticale di tubo che parte dalla pompa, fino al gomito, tutto il resto proverei a lasciarlo.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di Astrokiara » 16/09/2019, 9:55

Grazie, proverò a cambiare il tubo e inserire qualche spugna. Ho anche avuto in regalo un filtro esterno Niagara 190, eventaulmente proverò anche quello...Se può andare bene x il mio acquario.

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di mmarco » 16/09/2019, 12:18

Se va bene per il tuo acquario, mettilo.
Poi trasformi la vasca in aperta e metti da parte il coperchio
:)
Piano piano.....

Aggiunto dopo 54 secondi:
Valuta anche i filtri esterni a zainetto....

Posted with AF APP

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di Astrokiara » 17/09/2019, 12:50

Poi trasformi la vasca in aperta e metti da parte il coperchio
:)
Piano piano.....
piano piano tolgo tutto l'acquario così di sicuro non fa più rumore! :D
A parte gli scherzi, il coperchio lo lascerei perchè c'è sotto la lampada e poi vorrei metterci un combattente e il coperchio ci va perchè potrebbe saltare. Il mio acquario ha in realtà due coperchi, uno interno trasparente pochi cm sopra l'acqua e quello esterno nero con la lampada.

Ho trovato i tubi morbidi, oggi provo a sostituirli.

Avatar utente
Astrokiara
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 13/09/19, 13:48

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di Astrokiara » 17/09/2019, 19:28

Ho quasi risolto, il grosso del rumore era soprattutto il lungo tubo rigido che pescava l'acqua dal fondo. L'ho eliminato del tutto, lasciando solo il cappuccio con la grata che impedisce di tirare su particelle più grosse. Poi ho "affondato" la pompa verso il fondo. Ho quindi sostituito il tubo che mi porta l'acqua fuori verso il filtro con uno più lungo e di gomma morbida. Il tutto si vede nella foto.
Appena trovo della gomma sottile da mettere sotto il coperchio avrò un acquario supersilenzioso! Ma così è già un'altra storia rispetto all'inizio, posso guardare la tv senza che mi venga l'emicrania...

Immagine

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Laguna LED 30 vibrazioni

Messaggio di mmarco » 17/09/2019, 19:35

In effetti, l'acquario non dovrebbe essere causa di stress da rumore.
:-bd
Il suono dell'acqua come tutti noi sappiamo, rilassa.....
:-h

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti