moria di Caridina

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 16/09/2019, 11:48

Non ne ho idea! In questo caso però penso che basterebbe bollirlo cambiando l'acqua un paio di volte...o no? A breve comunque mi dovrebbero arrivare dei nuovi legni che ho ordinato, magari lo metto fuori e non lo uso per un pò.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

moria di Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 16/09/2019, 11:58

Garden ha scritto: La finalità di questa operazione sarebbe cambiare l'acqua?
la finalità è mettere le red in acqua "pulita" e senza nessun elemento in vasca cosi abbiamo certezza che non vi sono possibili elementi di contaminazione.

Posted with AF APP
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 16/09/2019, 12:32

ok, prendo un acquarietto di quelli piccoli di plastica e le metto dentro con acqua da osmosi e lete e vediamo come va.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

moria di Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 16/09/2019, 12:35

Garden ha scritto: lete
valori? (intendi marca lete...vero?)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 16/09/2019, 13:02

sì intendo l'acqua lete. E' molto dura ma con poco sodio, per cui la uso al posto dei sali.
Ho sentito l'allevatore che mi ha suggerito di cambiare il fondo e lui dice che l'acqua è la stessa che usa lui per cui è più propenso a credere che ci fossero pesticidi nelle foglie di quercia.
Intanto la mia acqua ha una conducibilità di 1300...lui dice che è dura ma va bene lo stesso perchè le sue campano a qualsiasi durezza quindi non può essere questo.
Comunque l'esperimento della vaschetta lo faccio.

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 11/10/2019, 12:38

Buongiorno,

aggiorno il post per dirvi che la causa delle morti lente e costanti si è scoperta: erano le foglie di quercia! probabilmente era venute a contatto con qualche sostanza inquinante... #-o comunque da quando le ho tolte non è morta più nessuna caridina. :ympray:
Grazie a tutti!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

moria di Caridina

Messaggio di BollaPaciuli » 11/10/2019, 12:40

grazie per l.info che potrà esser utile in futuro
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 11/10/2019, 13:03

Infatti, raccoglie in natura da sempre grande soddisfazione ma può nascondere insidie... Nel mio caso sia il lapillo vulcanico che le rocce dell'Etna che le foglie di quercia si sono rivelate fonte di lento avvelenamento quindi spero possa evitare lo stesso errore ad altri. Del resto l'allevatore che mi ha venduto le Caridina mi ha detto di aver fatto lo stesso percorso e grazie a lui ho cambiato il fondo! :-)

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7148
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

moria di Caridina

Messaggio di fablav » 11/10/2019, 13:06

@Garden stavo proprio per allestire un caridinaio con la pietra lavica dell'etna.
Mi hai messo un dubbio.

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Garden
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 14/11/16, 21:02

moria di Caridina

Messaggio di Garden » 11/10/2019, 14:06

fablav ha scritto:
11/10/2019, 13:06
@Garden stavo proprio per allestire un caridinaio con la pietra lavica dell'Etna.
Mi hai messo un dubbio.
In passato ho avuto un acquario da 200 litri in cui avevo inserito delle rocce vulcaniche, senza riscontrare problemi.
Probabilmente però in un acquario piccolo il discorso cambia.
L'allevatore che mi ha aperto gli occhi mi ha ricordato che ogni eruzione ha composizioni diverse per cui magari avrebbero potuto rilasciare ferro per anni oppure non rilasciarne affatto, difficile dirlo a priori.
Altra cosa che ho notato, il pH saliva a 8 e più, per questo ho inserito le foglie di quercia che hanno invece peggiorato la situazione.
In estrema sintesi, ti suggerirei di provare con una o due Caridina, e poi valutare dopo un mese o due come va.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti