Pagina 2 di 2

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:04
di siryo1981
Fatina ha scritto: L'ultima volta ero a 0.25 anche io ma lo integro un po' con il profito della easylife che va dato una volta a settimana...
Ottimo valore 0,25 mgL, se riesci a mantenerti così è l'ideale.
Il profito easylife è composto essenzialmente da micro-nutrienti, praticamente è un rinverdente e ti conviene dosarlo come tale.
Se riesci a trovarla, compra una bustina si Cifo S5, nei negozi per prodotti agricoli costa 2/3 euro. Su ebay pagando la spedizione 4.99 Euro.
Con quella prepari mezzo litro di soluzione che ti dura una vita. Mi trovo bene.

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:06
di Fatina
Grazie mille ma ho anche a parte il ferro chelato della sera :) l'ho somministrato un mesetto fa

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:10
di siryo1981
Fatina ha scritto: Grazie mille ma ho anche a parte il ferro chelato della sera l'ho somministrato un mesetto fa
:-bd

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:14
di Fatina
Il problema è che vivo a sud ed ho 30°... quindi le piante crescono più lentamente.

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:23
di siryo1981
Fatina ha scritto: Il problema è che vivo a sud ed ho 30°... quindi le piante crescono più lentamente.
Idem. Sto ancora con le ventole accese.....uffff :-!!!

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:24
di Fatina
E con il caldo meglio fertilizzare meno. Rischio di alimentare le alghe!

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:28
di siryo1981
Fatina ha scritto: E con il caldo meglio fertilizzare meno. Rischio di alimentare le alghe!
Ad agosto ho persino ridotto il fotoperiodo a causa del torrido caldo

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 14:31
di Fatina
Con le nuove lampade dovrò farlo anche io la prox estate!
Comunque aldilà di tutto penso che il miglior modo per fertilizzare non sia rispettando delle tabelle ma guardando le piante. Allo stato attuale crescono e non mostrano segni di carenza. Quindi per una settimana mi fermo e voglio vedere se scende qualcosa. Fe oppure dal conduttivimetro. Se crescono assorbono ...
Ma ho degli strascichi di filamentose anche se insignificanti che mi porto dietro dalla vecchia gestione... vorrei eliminarle totalmente.

Prima esperienza con Bacopa

Inviato: 22/09/2019, 17:04
di Matty
Fatina ha scritto: Comunque aldilà di tutto penso che il miglior modo per fertilizzare non sia rispettando delle tabelle ma guardando le piante. Allo stato attuale crescono e non mostrano segni di carenza. Quindi per una settimana mi fermo e voglio vedere se scende qualcosa. Fe oppure dal conduttivimetro. Se crescono assorbono ...
Tutto corretto :-bd