Pagina 2 di 2

Ricostruire acqua di osmosi

Inviato: 17/09/2019, 14:40
di Marcov
Si ovviamente poi dovrò fertilizzare come faccio già da avvio vasca col metodo pmdd (protocollo avanzato)

Ricostruire acqua di osmosi

Inviato: 18/09/2019, 12:45
di Marcov
@nicolatc c'è un metodo in particolare per sciogliere bene il calcio carbonato o posso farlo in un litro di ro e poi lo metto nella tanica?
Invece per quanto riguarda il magnesio da pmdd io all'epoca non ho fatto come da ricetta cioè 300 gr in un litro
Ma avendo trovato solo una bustina (30 gr) ho ridotto la dose ma solo del magnesio quindi ho fatto 1 litro di ro e 30 grammi di magnesio...
Quindi ne devo aggiungere nella tanica 450ml giusto?

Ricostruire acqua di osmosi

Inviato: 18/09/2019, 12:55
di nicolatc
Marcov ha scritto: c'è un metodo in particolare per sciogliere bene il calcio carbonato o posso farlo in un litro di ro e poi lo metto nella tanica?
Diciamo che è sempre e comunque uno sbattimento, il discioglimento è lento e dipende dal pH. Un'idea spesso suggerita è quella di usare una bottiglia di minerale molto frizzante, ma povera di sali in modo da non influenzare il raggiungimento dei valori desiderati: la CO2 abbondante facilita molto il discioglimento.
Ma anche se in acquario finisse un po' di polvere non disciolta, dopo qualche giorno si discioglierà comunque. ;)
Marcov ha scritto: @nicolatc c'è un metodo in particolare per sciogliere bene il calcio carbonato o posso farlo in un litro di ro e poi lo metto nella tanica?
Invece per quanto riguarda il magnesio da pmdd io all'epoca non ho fatto come da ricetta cioè 300 gr in un litro
Ma avendo trovato solo una bustina (30 gr) ho ridotto la dose ma solo del magnesio quindi ho fatto 1 litro di ro e 30 grammi di magnesio...
Quindi ne devo aggiungere nella tanica 450ml giusto?
45 ml, non 450. :)

Ricostruire acqua di osmosi

Inviato: 18/09/2019, 12:57
di Marcov
nicolatc ha scritto:
18/09/2019, 12:55
Marcov ha scritto: c'è un metodo in particolare per sciogliere bene il calcio carbonato o posso farlo in un litro di ro e poi lo metto nella tanica?
Diciamo che è sempre e comunque uno sbattimento, il discioglimento è lento e dipende dal pH. Un'idea spesso suggerita è quella di usare una bottiglia di minerale molto frizzante, ma povera di sali in modo da non influenzare il raggiungimento dei valori desiderati: la CO2 abbondante facilita molto il discioglimento.
Ma anche se in acquario finisse un po' di polvere non disciolta, dopo qualche giorno si discioglierà comunque. ;)
Marcov ha scritto: @nicolatc c'è un metodo in particolare per sciogliere bene il calcio carbonato o posso farlo in un litro di ro e poi lo metto nella tanica?
Invece per quanto riguarda il magnesio da pmdd io all'epoca non ho fatto come da ricetta cioè 300 gr in un litro
Ma avendo trovato solo una bustina (30 gr) ho ridotto la dose ma solo del magnesio quindi ho fatto 1 litro di ro e 30 grammi di magnesio...
Quindi ne devo aggiungere nella tanica 450ml giusto?
45 ml, non 450. :)
Chissà che GH avrei avuto con tutto quel magnesio 😂😂 ok preparo la tanica e ti aggiorno sui valori ottenuti

Ricostruire acqua di osmosi

Inviato: 20/09/2019, 23:40
di Marcov
@nicolatc tanica preparata
15 litri tanica
Aggiunti 2 grammi circa di carbonato di calcio (mi è scivolato il cucchiaio ne dovevo mettere 1)
E 45 ml di magnesio da pmdd
Valori ottenuti KH 4.5 GH 5.5

Ricostruire acqua di osmosi

Inviato: 20/09/2019, 23:55
di nicolatc
Marcov ha scritto: mi è scivolato il cucchiaio ne dovevo mettere 1
oops! :D
Marcov ha scritto: Valori ottenuti KH 4.5 GH 5.5
Secondo me nella tanica c'è un bel po' di carbonato di calcio che deve ancora sciogliersi. :-?

Ricostruire acqua di osmosi

Inviato: 21/09/2019, 0:04
di Marcov
In teoria l'avevo sciolto in un bicchiere e poi versato nella tanica.. e prima di misurare ho agitato bene la tanica..