Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011. 2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
Secondo Acquario: 30 l aperto Acqua del rubinetto Lampada LED 5w fondo manado PIANTE: Vallisneria, pothos PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo GH 8 - KH 15 - pH 7,6
smon ha scritto: ↑
Buona idea, ma non tende ad intasarsi?
Ti basterebbe coprire con della spugna o del perlon la bocca di aspirazione, e in gioco è fatto
A me si intasa anche la perlon.
Mi piacerebbe un sacco la cascatella lungo un tronco, ma per adesso vorrei aspettare che si sia assestato il tutto, soprattutto le piante perché c'é poco fondo e finché non hanno radicato basta toccarle che le trovo a giro per l'acquario.
Poi mi sembra complicato fissare il tubicino al tronco e sagomarlo per orientarlo nel modo giusto.
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011. 2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
Secondo Acquario: 30 l aperto Acqua del rubinetto Lampada LED 5w fondo manado PIANTE: Vallisneria, pothos PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo GH 8 - KH 15 - pH 7,6
Aggiornamenti paludario. Ma c'é qualcosa che non mi convince.. mancano un po' di piante nella parte frontale, e comunque non crescono molto, anzi rendono a seccare
IMG_20191016_003836_358430838.jpg
IMG_20191016_003901_1960249043.jpg
Forse ho messo troppe piante nell'angolo in fondo?
Ho inserito la cascatella ma poi ci ho messo la felce.
Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate. Rocce e radici a completare l'habitat
Altre informazioni: Avviato nel 2007, sostituito fondo con manado nel 2011. 2x Plafoniere LED 20W 2400 lumen - 6400K installate nel coperchio chiuse da plexiglass GH 4/8 - KH 6 - pH 6,4
Secondo Acquario: 30 l aperto Acqua del rubinetto Lampada LED 5w fondo manado PIANTE: Vallisneria, pothos PESCI: n. imprscisato di platy (Xiphophorus maculatus) corallo GH 8 - KH 15 - pH 7,6