Pagina 2 di 3
Re: fritto misto di piante
Inviato: 13/03/2015, 21:41
di cuttlebone
Ma sei sicuro che 5 gocce siano 0,5 ml? Secondo me sono circa la metà...
Con le tue piante potresti tranquillamente arrivare a 2 mg
Re: fritto misto di piante
Inviato: 13/03/2015, 21:46
di pippove
ho una siringa, e non so se devo misurare da dove inizia la plastica bianca dello stoppino o dove finisce il gommino dello stoppino, nel dubbio sono stato prudente e ho considerato la misura piu bassa
20150313_214303.jpg
Più belle le piante rosse che le verdi ma le punte si stanno riprendendo
Re: fritto misto di piante
Inviato: 13/03/2015, 22:37
di pippove
ho fatto il test PO43- e con mia sorpresa ho notato che dopo aver messo questa mattina il cifo fosforo credo 0,5 ml cioè 5 gocce i fosfati erano nuovamente a <0,5 mg/L.
le piante credo lo abbiano finito quasi tutto quindi domani ne aggiungerò ancora e la sera controllerò, non mi ero mai accorto di come veniva consumato.
Re: fritto misto di piante
Inviato: 13/03/2015, 22:52
di niko79
pippove ha scritto:ho fatto il test PO43- e con mia sorpresa ho notato che dopo aver messo questa mattina il cifo fosforo credo 0,5 ml cioè 5 gocce i fosfati erano nuovamente a <0,5 mg/L.
le piante credo lo abbiano finito quasi tutto quindi domani ne aggiungerò ancora e la sera controllerò, non mi ero mai accorto di come veniva consumato.
All'inizio non ci credevo neanche io,ma da quando ho iniziato ad aggiungere il fosforo c'è stato un cambiamento enorme nelle piante!
Re: fritto misto di piante
Inviato: 16/03/2015, 21:13
di pippove
ora dopo due giorni ho PO43- a 2 mg/L e la conducibilità in aumento senza aver fertilizzato.
non capisco proprio.
Re: fritto misto di piante
Inviato: 17/03/2015, 14:34
di Rox
pippove ha scritto:ora dopo due giorni ho PO43- a 2 mg/L e la conducibilità in aumento senza aver fertilizzato.
Ma quell'acquario... lo guardi anche, ogni tanto?
Oppure passi le giornate a misurarlo?
Nel mio ho misurato la conducibilità il mese scorso.
Gli ultimi test risalgono a prima di Natale.
Le poche alghe restano sui legni, i cianobatteri non li vedo da anni, l'acqua è limpidissima e le piante fanno addirittura qualche bollicina di pearling... senza CO
2 da più di sei mesi.
Chissenefrega del test?

Re: fritto misto di piante
Inviato: 17/03/2015, 23:08
di pippove
lo guardo spesso, tanto che mia moglie è un po gelosa.
tutto sommato direi che va bene alghe e ciano non ne ho solo sui legni un accenno di bba che non mi dispiacciono, forse perchè sono all'inizio mi preoccupo troppo che si rovini il mio piccolo mondo e poi confesso giocare al piccolo chimico mi piace ma anche perchè cerco di capire come funziona questo ecosistema o presunto tale.
Re: fritto misto di piante
Inviato: 23/03/2015, 21:58
di pippove
per precauzione ho messo tutte le piante asiatiche in una vasca e tutte le americane nell'altra con relativi grossi cambi d'acqua.
forse Rox mi ha dato la soluzione (santo subito) ho distanziato un po gli steli di Hygrophila polysperma in modo che non si facciano troppa ombra e vediamo che succede.
Re: fritto misto di piante
Inviato: 25/03/2015, 14:32
di Rox
Per qualche strano motivo, credo che il tuo browser scriva automaticamente "
poli.ma", ogni volta che digiti "
polysperma".
polysperma.JPG
Cerca di risolvere, se puoi, perché sono parecchie volte che ti corrego i messaggi.
Grazie.

Re: fritto misto di piante
Inviato: 25/03/2015, 14:59
di Yellowstone1977
La Polysperma è una pianta meravigliosa ! Io la sto per buttare perchè mi cresce orizzontale invece che verticale , mi fa un sacco di radici aeree e via ...