Pagina 2 di 3

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 18/09/2019, 19:56
di life
non ho particolari esigenze per le piante in termini di CO2. Però le Rasbore e le Neocaridine, così come le piante, almeno ad un 7.0 vorrei tenerle.
Ci riesco, però spendendo troppa CO2.
Devo trovare il giusto compromesso tra movimento dell'acqua e KH.
La torba la uso in un altro acquario, però non mi piace usarla insieme alla CO2, troppi sbattimenti.
Forse si, qualche foglia in più può aiutare.
Devo trovare un pò un sottile equilibrio, finalizzato a risparmiare un minimo di CO2.

Comincio con abbassare la spraybar e vediamo come va.

Da quel che so con kh5 e pH 7 rientro in valori adeguati per entrambe Neocaridine e Rasbore maculata. magari un KH un pò più alto è meglio per plano e Neocaridine. per questo non vorrei abbassarlo ulteriormente.

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 18/09/2019, 20:15
di nicolatc
life ha scritto: Comincio con abbassare la spraybar e vediamo come va.
:-bd
Cerca di fare in modo che le bolle vengano disperse in giro per la vasca e non risalgano in superficie o comunque che ci mettano quanto più tempo possibile. Controlla che il setto poroso sia pulito e micronizzi bene (dalla foto non è facile capire).
life ha scritto: Forse si, qualche foglia in più può aiutare.
In effetti nelle foto non ne vedo (o le confondo con sassi?)

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 18/09/2019, 20:17
di life
nella foto, quella in basso sinistra è metà foglia ;)
vedo un pò di migliorare il sistema nel suo insieme.
Vi faccio sapere.
grazie mille per ora.

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 18/09/2019, 20:30
di fabiocippi
life ha scritto: Queste le foto dell'impianto CO2, in una foto ho cercato di farvi vedere il movimento superficiale, ma non credo renda l'idea.
bisogna dire che per quanto siano ben atomizzate le bollicine arrivano comunque in superficie, la vasca non è altissima, dal diffusore alla superficie sono 25 cm.
Per carità non cambierà nulla, ma io il bazooka lo metterei orizzontale, è nato per stare orizzontale credo.
Anche io ho un bazooka e ogni tanto capita che si stacca una ventosa in mia assenza e lo trovo in obliquo o verticale... me ne accorgo subito dal colore del drop checker che è piu scuro di quando sta in posizione orizzontale

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 18/09/2019, 23:13
di Eurogae
Ciao @life, praticamente ti ha già detto tutto nicolatc... piccola curiosità, com'è composta la tua spybar? da più pezzi, oppure intera? faccio questa domanda perché nel mio caso, la mia è composta in tre sezioni. quindi ho regolato il flusso d'entrata con angolazioni diverse, evitando così troppo movimento in superficie, e getto in direzione delle bolle in modo da disperderle verso il centro vasca.

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 19/09/2019, 11:51
di life
dunque, la posizione del bazooka non cambia nulla, anzi, mi sembra che tenendolo in verticale vada anche meglio. in ogni caso non ho mai trovato particolari differenze tenendolo orizzontale o verticale.

Ieri sera ho mantenuto le bolle a 20 e ho abbassato la spraybar di 2cm ... risultato questa mattina pH 6.7, da 7.1.
Credo quindi il problema sia la dispersione della CO2. Non vedo cambi del comportamento della fauna, quindi credo l'acqua sia ben ossigenata.
Provo a scendere ora a 16 bolle al minuto, vorrei stare sul 6.9 7.0 di pH, stando alle tabelle con kh5 è un buon valore di CO2.

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 19/09/2019, 11:57
di nicolatc
life ha scritto: Ieri sera ho mantenuto le bolle a 20 e ho abbassato la spraybar di 2cm ... risultato questa mattina pH 6.7, da 7.1.
Credo quindi il problema sia la dispersione della CO2. Non vedo cambi del comportamento della fauna, quindi credo l'acqua sia ben ossigenata.
Provo a scendere ora a 16 bolle al minuto, vorrei stare sul 6.9 7.0 di pH
Ottimo! :-bd

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 19/09/2019, 12:04
di marko66
Si,era meglio fare il contrario(dare meno bolle e poi eventualmente aumentare) con fauna in vasca.Comunque ci sei il motivo era quello,abbassa l'insufflazione.Lo sbalzo di pH è stato notevole e sei passato da alcalino ad acido,non proprio un toccasana per i pesci.

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 19/09/2019, 12:09
di BollaPaciuli
life ha scritto: uindi credo l'acqua sia ben ossigenata.
@nicolatc richiedo un'approfondimento *-:)
[*] CO2 e O2 han legami, cioè nella vasca in analisi un aumento di CO2 disciolta implica una diminuzione di o2?
[*] quello che usccide i pesci e la CO2 alta o l' o2 basso?

Erogazione CO2, i conti tornano?

Inviato: 19/09/2019, 12:42
di life
Da quel che so CO2 e ossigenazione non sono correlate. Si, purtroppo ho fatto un po' casino, avrei dovuto abbassare la spraybar e ridurre le bolle insieme. Al momento nessun segno di sofferenza o vittime, da quello che vedo.
Sono a 16 bolle ora e ho 6.8, vedo come va fino a stasera ed eventualmente riduco un po, magari provo con 14