Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di Jkike » 19/09/2019, 15:03

@beberta se hai un tubicino e una siringa in casa potresti riuscire ad aspirare le pappe e lo sporco e anche l'acqua senza martoriarlo troppo.

Togli l'ago alla siringa, la "attacchi" al tubicino e tirando lo stantufo dovrebbe innescare il risucchio dell'acqua. L'alternativa è a bocca :-s oppure trovi in casa qualcosa che aspiri l'acqua all'inizio insomma :)
Questi utenti hanno ringraziato Jkike per il messaggio:
beberta (19/09/2019, 15:11)
più photos per tutti!

Avatar utente
beberta
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/19, 11:24

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di beberta » 19/09/2019, 16:50

@Jkike Ok allora passo in farmacia e compro il necessario

Avatar utente
beberta
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/19, 11:24

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di beberta » 19/09/2019, 20:44

Rieccomi, ho fatto queste foto, non riesco a farle venire meglio.
Quelle sul fondo sono feci?
Posso lasciare l’acqua così fino a domani?
l’ho cambiata martedì sera e ieri ho passato un colino per togliere i residui di cibo in superficie.

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di marcus79 » 19/09/2019, 21:14

Ciao @beberta provo a darti dei consigli basilari che ho imparato a mia volta qui sul forum, secondo me il pesciolino non si trova a suo agio in quella vaschetta forse anche per via del colore troppo acceso ma questa è solo una mia ipotesi, innanzitutto prima di intraprendere spese inutili puoi procurarti anche una vasca trasparente dall'ikea ne trovi di varie misure a piccoli prezzi, sicuramente il pesce ne
gioverà, anche perché se vuoi comprare un 60 litri e poi un 100 litri faresti doppia spesa a questo punto ti consiglierei direttamente il 100L, nella vaschetta attuale cambia ogni 2 giorni il 20% d'acqua sifonando il fondo, l'acqua che cambi falla decantare per 24 ore come stai facendo per far evaporare il cloro, ma la cosa più importante che devi sapere che quel tipo di carassi non sono proprio adatti alla vita in acquario, ma sarebbe meglio tenerli in un laghetto o a massimo un pond, (cerca di valutare questa opzione ) se ti stai appassionando a questo mondo come me e adori i carassi, potresti iniziare dagli eteromorfi sono la specie con doppia coda, non che siano più facili da accudire,ma sicuramente meno esigenti in qualità di spazi.....Spero di esserti stato di aiuto sono un neofita anch'io ma sono le basi che ho imparato qui sul forum e posso dirti che sei in buone mani :-h A presto! ;)
Questi utenti hanno ringraziato marcus79 per il messaggio:
beberta (19/09/2019, 21:41)
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di Matty03 » 19/09/2019, 21:34

Ciao @beberta :)
Non sono un esperto, peró qualche consiglio te lo posso dare ;)
Ti rassicuro dicendoti che molto probabilmente questo suo comportamento é dato dallo stress, peró fai attenzione, i pesci stressati sono soggettissimi a malattie....
Puoi anche non far decantare l'acqua, usa un goccio di biocondizionatore

Per la vasca:
20/30/50 credo che siano veramente pochi litri per un rosso, ci vorrebbe almeno il doppio..... Qui ad AF si impara una cosa peró, tutto si puó fare anche con pochi soldi a disposizione ;)
Prendi un a bella vasca in plastica, tipo la samla ikeada 130l,un piccolo filtro esterno anche usato per sicurezza, una lampadina LED e molte ma molte piante(che il pesce rosso non mangia).....una specie di bonsai pond all'interno, e non avresti nemmeno il problema delle temperature...
I cambi non vanno fatti continuamente:Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Direi che il 30% al giorno sui 20l siamo più che sufficienti, ma non é la soluzione definitiva [-x
Se ti puó incuriosire l'idea, potresti aprire un topic in sezione laghetti, così potremo aiutarti a fare una bellissima vasca low cost molto funzionale, che é la cosa principale :-bd

Spero di averti detto tutto, se hai altri dubbi chiedi pure
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
beberta (19/09/2019, 21:41)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
beberta
star3
Messaggi: 8
Iscritto il: 19/09/19, 11:24

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di beberta » 19/09/2019, 21:44

Grazie a tutti per il grandissimo aiuto @marcus79 @Matty03, mi sento molto più fiduciosa!
Allora nel weekend faccio un salto da Ikea e organizzo tutto!
Secondo voi una volta comprata una vasca da 130l sarebbe una buona idea comprare un altro pesciolino per fargli un po’ di compagnia?
Posso prendere qualsiasi pesce della stessa famiglia o è necessario sia della stessa specie?

Grazie

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di Matty03 » 19/09/2019, 21:49

Su questo devi aspettare @lauretta, peró conta che sono pesci che raggiungono anche i 30cm.... :D
I rossi ornamentali sono più delicati e sopportano peggio le basse temperature, peró sono molto più carini.... Forse uno insieme al tuo potrebbe starci.....
L'importante é una buona fitodepurazione, magari anche con piante emerse(papiro, iris, photos, giunco)
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
marcus79
star3
Messaggi: 373
Iscritto il: 12/08/18, 10:42

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di marcus79 » 19/09/2019, 22:07

beberta ha scritto: Posso prendere qualsiasi pesce della stessa famiglia o è necessario sia della stessa specie?
assolutamente meglio della stessa specie, gli eteromorfi sono molto più lenti e goffi e il tuo avrebbe la meglio sul cibo, la compagnia Va benissimo perché i rossi non amano stare soli, ma tieni conto che con il passar del tempo anche 130L sarebbero troppo pochi per quella specie (omeomorfi), se riesci a trovare qualcuno con un laghetto sarebbe la cosa migliore, anch'io iniziai come te facendo gli stessi errori, ma riuscì a rimediare trovandogli una sistemazione anche se non fu facile separarsene...(ma questa è un'altra storia) nel frattempo il 130L sicuramente sarebbe il posto migliore dove tenerlo ;)
Questi utenti hanno ringraziato marcus79 per il messaggio:
Matty03 (19/09/2019, 22:42)
Ora lo so..!! essere neofita vuol dire: avere un acquario e non "saper che pesci prendere".... :-??

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10781
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di Matty03 » 19/09/2019, 22:42

marcus79 ha scritto:
beberta ha scritto: Posso prendere qualsiasi pesce della stessa famiglia o è necessario sia della stessa specie?
assolutamente meglio della stessa specie, gli eteromorfi sono molto più lenti e goffi e il tuo avrebbe la meglio sul cibo, la compagnia Va benissimo perché i rossi non amano stare soli, ma tieni conto che con il passar del tempo anche 130L sarebbero troppo pochi per quella specie (omeomorfi), se riesci a trovare qualcuno con un laghetto sarebbe la cosa migliore, anch'io iniziai come te facendo gli stessi errori, ma riuscì a rimediare trovandogli una sistemazione anche se non fu facile separarsene...(ma questa è un'altra storia) nel frattempo il 130L sicuramente sarebbe il posto migliore dove tenerlo ;)
Quoto in todo
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Aiuto pesce rosso appena arrivato sul fondo

Messaggio di Jkike » 20/09/2019, 8:54

@beberta, io posso solo raccontarti la mia personale esperienza. Ovviamente non mi dilungo, però ho 2 carassi esattamente come il tuo pescetto. Sono stati un mese in 20lt, poi qui sul forum mi avevano consigliato di spostarli nella vasca ikea minimo da 60lt. Su quella da 130, se la trovi, ci staerebbero ancora meglio! E' sempre, purtroppo, una soluzione temporanea, però un temporaneo di qualche anno.
I miei adesso sono in una vasca da 210lt fuori in giardino con piante e non faccio nessun cambio di acqua, solo rabbocchi per via dell'evaporazione.

Se decidi di tenerlo e ingrandire la vasca prendigli un compagno dello stesso tipo, come ti hanno già suggerito, ma prima di metterlo nella stessa vasca tienilo in quarantena, anche se chi te lo vende ti assicura che è sanissimo!

Per il comporamento attuale, secondo me è spaventato dal colore della vaschettà :-

La buttò là, ma chiedo conferma agli altri, intanto che prepari l'altra vasca, se compri una piantina acquatica e la metti dentro? magari si distrae un po'.
più photos per tutti!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti